Salvarosa, inaugurata la nuova rotonda all'incrocio di Via Loreggia
Sabato 25 giugno a Castelfranco Veneto il taglio del nastro alla presenza del sindaco Marcon. Opera attesa da tempo per migliorare la viabilità e ridurre il rischio di incidenti
Sabato 25 giugno a Castelfranco Veneto il taglio del nastro alla presenza del sindaco Marcon. Opera attesa da tempo per migliorare la viabilità e ridurre il rischio di incidenti
Cura e attenzione per il territorio. Tra le le opere più significative finanziate: la nuova pavimentazione della palestra a Campocroce; la sistemazione dei marciapiedi e i nuovi loculi nel cimitero di Bonisiolo
Il Comune di Quarto d'Altino sarebbe pronto a togliere il veto al progetto in cambio di finanziamenti per due milioni di euro da investire sulla viabilità. Casale attende la svolta
Via libera al nuovo plesso unico di Biadene e ai lavori di sistemazione e rinnovamento della viabilità per la rotatoria tra via Roma e via Galilei. Le parole del sindaco Severin
Doppia inaugurazione sabato 12 dicembre: conclusi i lavori della passerella ciclo-pedonale di via Del Molino e del tunnel di collegamento scuola-palestra a Campocroce
Il sindaco di Montebelluna, Marzio Favero, e l’architetto Alessandro Tirindelli hanno inaugurato martedì 6 ottobre con una passeggiata l’atteso percorso nel centro della città
Il sindaco di Oderzo, Maria Scardellato, ha illustrato alla cittadinanza i dettagli della grande opera iniziata lo scorso 15 giugno. Intervento da 460mila euro
Dalle Acquette a Borgo Mestre, il Comune svela tutti i lavori in programma nei prossimi giorni. Lunedì 4 maggio i primi cantieri, l'11 maggio parte l'ampliamento della "Felissent"
Via libera nella giornata di lunedì 16 marzo al percorso pedonale e ciclabile di collegamento tra il sistema delle piazze di Montebelluna. Il commento del sindaco Marzio Favero
Al via i lavori per la sostituzione della vecchia illuminazione pubblica con nuovi lampioni che porteranno ad un risparmio di ben 39mila euro annui e a minori consumi energetici
La manovra approvata in consiglio comunale prevede un innalzamento dell’aliquota di addizionale Irpef solo per le fasce di reddito che superano i cinquantacinquemila euro
Piccoli ma importanti interventi da Sant'Angelo a Santa Maria del Rovere. Mattinata di sopralluoghi per il primo cittadino e l'assessore ai Lavori Pubblici, entrambi molto soddisfatti
Per i consiglieri di minoranza di "Verso il domani" si tratta dell'ennesima variante senza visione né progettualità, destinata a condannare Casale sul Sile all'immobilismo
Dal passaggio a led di tutta l'illuminazione pubblica fino alla sistemazione della pista di atletica: il Comune si è affidata ad un’agenzia per l’analisi dei costi di realizzazione
Valdobbiadene, Vidor e Farra di Soligo insieme per un progetto collaterale alla ciclabile del Piave. Trecentomila euro il costo dell'opera, 135 chilometri la lunghezza del percorso
Il Comune investe 15 milioni di euro in opere pubbliche. A nuovo la palestra della scuola media, adeguamento sismico alla primaria del capoluogo e ampliamento dei cimiteri
Importante decisione presa dall'amministrazione comunale durante l'ultimo incontro del 2018. Nelle prime settimane del nuovo anno il progetto della ciclabile diventerà realtà
Come spiegano il aindaco Roberto Tonon e l’assessore Alessandro Turchetto, i lavori "sono destinati a riqualificare e a mettere in sicurezza alcuni punti nodali della viabilità cittadina"
Sono circa 150 le gare per la realizzazione o la manutenzione di opere pubbliche che sarebbero state alterate. Coinvolte le province di Treviso, Venezia, Vicenza e Verona
Inizieranno nelle prossime settimane i lavori per il rifacimento dei sampietrini e la prosecuzione della pista ciclabile realizzata in via Roma. L’orario di sosta si ridurrà a un'ora
Michielan: "Cambiamento a Treviso è vedere risolto dopo vent'anni il problema degli allagamenti"
La somma servirà a coprire in parte le spese di quattro grandi progetti per opere pubbliche da avviare nel corso dei prossimi mesi e da portare a termine entro il 2020
I consiglieri comunali della Lega nord dei comuni di Mogliano, Preganziol, Casale sul Sile, Casier e Treviso si chiedono quale sarà il futuro di quest'opera
Ca' Sugana trema per quello che potrebbe essere un triste epilogo di questo bando in vista delle amministrative, anche se il comune non ne ha colpa alcuna
Via libera nella serata di giovedì anche al Bilancio di previsione 2018. Nel capoluogo felettiano sarà realizzato anche uno speciale sentiero dedicato a Papa Giovanni XXIII