Cantiere al via lunedì 20 novembre: l'assessore alle Opere pubbliche, Sandro Zampese: «Intervento importante che riguarderà la zona più densamente popolata del quartiere». Oltre un milione e 75mila euro il costo, fine lavori a luglio 2024
Venerdì 10 novembre il taglio del nastro alla presenza del presidente della Provincia, Stefano Marcon: l'opera è costata complessivamente 445mila euro e ha messo in sicurezza il passaggio dei ciclisti lungo Via Mioni e Via Callarghe
Mattia Perencin, sindaco di Farra di Soligo, ha disposto la chiusura temporanea dell'istituto scolastico di Col San Martino, dopo il crollo avvenuto venerdì 20 ottobre, fortunatamente dopo la fine delle lezioni. Interventi in corso
Iniziate lunedì pomeriggio, 9 ottobre, le operazioni di allestimento del cantiere dopo il sopralluogo dell'assessore Zampese. Il sottopasso resterà chiuso al traffico per quasi un anno. Residenti e lavoratori deviati su una strada sterrata
Il Comune di Montebelluna ha approvato un progetto di fattibilità economica da 200mila euro, che ha lo scopo di completare l’opera di messa in sicurezza dell'intera area usufruendo di un importante bando contributi regionale
I lavori saranno realizzati nel campo da calcio dismesso a nord delle piscine comunali: una zona di 6600 metri quadrati restituita nei mesi scorsi al comune da Montenuoto che l'aveva usata solo in parte per ricavarne dei parcheggi
Iniziati lunedì 25 settembre i lavori di realizzazione del nuovo percorso ciclabile interamente finanziato con fondi del Pnrr. La strada delle
ville avrà 56 nuovi punti di illuminazione a led, tre passerelle in acciaio sui canali e ben 100 nuovi platani
Accoglierà i bambini da 0 a 3 anni ma dovrà essere pronta entro settembre per la ripresa delle lezioni. Prevista la realizzazione di un'area verde esterna e l'adeguamento dei servizi igienici. Contributo Pnrr di oltre 1 milione di euro
Al via la prima fase del cantiere di sostituzione della pavimentazione stradale in pieno centro storico. Il primo stralcio durerà due settimane tra Corso del Popolo e l'incrocio con Via Cadorna. Il sindaco, Mario Conte: «Ci scusiamo per i disagi»
Cantiere aperto da lunedì 3 luglio, previste modifiche alla viabilità. Quaranta giorni la durata prevista dei lavori il cui costo stimato dal Comune è di 150mila euro. L'assessore Zampese: «Saranno adeguati anche scarichi e illuminazione pubblica»
La città del Cima è il secondo comune della Marca per numero di contributi ricevuti: tra le priorità da realizzare il recupero dell'ex caserma Marras e le nuove scuole Brustolon. Il sindaco Chies: «I numeri non mentono mai»
Attenzione alla socialità e alla sostenibilità negli interventi inaugurati sabato 22 aprile dal sindaco Mirco Villanova insieme all'assessore regionale Bottacin. Riqualificata l'area di Viale della Rimembranza
Sabato 22 aprile la posa della prima pietra a San Zenone degli Ezzelini: l'opera, frutto di un accordo tra Comune e parrocchia, renderà il centro più bello, sicuro e funzionale per i cittadini
Giovedì 23 marzo il via ai lavori all'istituto superiore di Vittorio Veneto. Il progetto è finanziato dalla Provincia di Treviso per oltre 11 milioni di euro. Il presidente Marcon: «Nuovo capitolo per la città»
Soddisfazione e gratitudine da parte del primo cittadino di Treviso dopo l'annuncio del Ministro Salvini: «Notizia fondamentale per liberare dal traffico i quartieri di San Giuseppe e Monigo»
Annuncio storico da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il sindaco Mario Conte: «Opera attesa da 30 anni». Autonomia, inizia il percorso in Parlamento dopo il via libera del Consiglio dei Ministri
Riaperto al traffico il tratto al confine con il comune di Vittorio Veneto, le opere di ripristino finanziate dalla Provincia per un importo totale di 40mila euro
Le opere di ripristino sono state finanziate dalla Provincia di Treviso per un importo complessivo di 65mila euro. Sulla stessa provinciale sono ora in corso altri lavori nel comune di Tarzo
Il 18 febbraio sarà una data storica per Montebelluna: la nuova infrastruttura migliorerà la viabilità nella zona della stazione dei treni riducendo l’inquinamento, agevolando il traffico
L'organizzazione del cantiere è partita dopo le feste natalizie, la durata stimata dei lavori è di 560 giorni. Sei milioni di euro il costo totale degli interventi, il commento del sindaco Parisotto
Al Comune un finanziamento di 547mila euro per il miglioramento sismico della scuola secondaria di primo grado "Torretti". Il commento del sindaco Migliorini: «Dal 2015 investito oltre un milione di euro»
Il deputato Gianangelo Bof ha presentato nei giorni scorsi un ordine del giorno che sarà inserito nella prossima legge finanziaria per realizzare il sottopasso in corrispondenza del passaggio a livello al chilometro 41+590
L’intervento più importante riguarderà l’ampliamento dell’impresa Coletto a Sant’Andrea di Barbarana, specializzata in infrastrutture idrauliche e stradali. Le anticipazioni del sindaco Cappelletto