L’arrivo degli otto viaggiatori disabili all’ospedale riabilitativo di alta specializzazione è stato accompagnato da un corteo di decine persone. Partiti il 19 maggio da Negrar in Valpolicella, dopo Motta di Livenza chiuderanno il viaggio a Venezia
Per ottenere la certificazione la struttura ha dimostrato che le proprie prestazioni sanitarie e le proprie modalità operative rispondono a un set di standard validati da una commissione esterna di caratura internazionale
Rinforzati anche il poliambulatorio e le unità di Radiologia e Cardiologia. La nuova strumentazione eviterà lo spostamento quotidiano dei pazienti senza gravare sulla Radiologia di Oderzo
I posti vacanti per dimissione sono stati sostituiti da tempi determinati in attesa dell’espletamento dei concorsi che si concluderanno entro il prossimo mese di marzo. Inoltre, sono stati inseriti 23 infermieri nel periodo tra ottobre 2021 e gennaio 2022 e altri 4 nuovi inserimenti previsti entro marzo
Ventisei nuovi appartamenti inaugurati a Motta di Livenza per accogliere professionisti con contratti a breve termine o familiari di pazienti ricoverati in ospedale. «Una struttura che mancava al territorio»
Venerdì 23 aprile il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica un lieve aumento dei positivi in isolamento. Covid free il San Camillo e l'Oras di Motta
La campagna vaccinale nell'ospedale di Motta di Livenza è stata concordata con l'Ulss 2. Fondamentale anche il coinvolgimento dei pazienti e dei loro familiari
Il decesso all'Oras di Motta di Livenza a 91 anni. Titolare delle Cantine Gaggiato, è stato dirigente di numerose società calcistiche tra le province di Treviso e Venezia. Lascia tre figli
Donazione speciale dell'Asd FootGolf Motta, squadra che pratica la disciplina che unisce football e golf. Il ringraziamento del personale sanitario: «Strumenti indispensabili»
La radiografia del futuro. La sala radiologica FDR Smart X di Fujifilm e permetterà l’esecuzione di esami direttamente in carrozzina o al letto del paziente
Tra venerdì 15 e sabato 16 gennaio le prime dosi somministrate all'ospedale riabilitativo di alta specializzazione. Il secondo richiamo in programma il 5 e il 6 febbraio
L'Ulss2 investe 2 milioni di euro in ventilatori polmonari. Due sorelle bloccate all'estero non potranno partecipare ai funerali della mamma. Quattro nuovi positivi all'Oras
Focolaio nel reparto unico di Medicina e Cardiologia. Creato un apposito reparto Covid per i positivi. Riprese le attività ambulatoriali e i ricoveri negli altri reparti
Antonella Beltrame, residente a Preganziol, è stata trovata senza vita nella sua abitazione martedì pomeriggio. Era in malattia da inizio novembre. Sul posto i carabinieri
Lavoratori e sindacati accusano la direzione dell'ospedale riabilitativo di alta specializzazione a Motta di Livenza per aver tolto gli striscioni all'esterno della struttura
Il progetto "Protocols" è stato selezionato dalla Commissione Europea e verrà finanziato dal programma di ricerca Erasmus +. Un traguardo importante per il centro di Motta di Livenza
La struttura di Motta di Livenza si conferma centro riabilitativo di riferimento per il Veneto Orientale nel settore della riabilitazione. Rimessi in sesto i pazienti colpiti dal Covid
All'Oras di Motta di Livenza una zona protetta per accogliere e curare in sicurezza nuovi pazienti e soggetti guariti dal Covid-19. Un modello da seguire
L'ospedale riabilitativo di Motta di Livenza ha aderito all'iniziativa legata alla prevenzione del tumore al seno promossa dall'associazione Aiop Giovani Triveneto con Lilt e Andos
Scambio di auguri tradizionale tra i pazienti, le loro famiglie e il personale dell'ospedale mottense. Per l'occasione si è esibito il Coro Grande del Concentus Musicus Patavinus
Francesco Antonini Canterin, già direttore dell'Oras di Motta è stato nominato nei giorni scorsi presidente della Società Italiana di Ecocardiografia e Cardiovascular Imaging
E' stata la prima al Mondo ad aver effettuato 164 lanci in solitaria con il paracadute. Undici anni fa ha fondato il progetto Liberamondo. Ora seguirà i pazienti nella riabilitazione
Avviate le prove di allestimento auto e di guida per i pazienti affetti da disabilità. Il progetto GuidoSimplex è stato reso possibile grazie all'azienda di San Fior Dal Bo Mobility
Centro di eccellenza nel campo della riabilitazione con bacino di utenza proveniente da tutta la Marca, parte del veneziano e anche del pordenonese, l’anno scorso ha registrato 3453 ricoveri
Si è insediato martedì pomeriggio a Treviso il rinnovato Consiglio di Amministrazione di Oras, ospedale riabilitativo di alta specializzazione con sede a Motta di Livenza