Le audizioni saranno rivolte a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 27 anni. Per ogni candidato giudicato idoneo sarà messa a disposizione una borsa di studio annuale
A causa del maltempo i musicisti del celebre teatro veneziano sono stati ospitati al Teatro Comunale per le prove del “Don Carlo” che aprirà la stagione concertistica 2019-2020
L'evento ad ingresso gratuito si terrà venerdì 22 dicembre al Convento di San Francesco. Si inserisce tra gli eventi finali del festival musicale internazionale sulle vie del Prosecco che ha come main partner il Consorzio Prosecco Doc
La tradizionale festa degli Auguri offerta dall'Amministrazione comunale alla cittadinanza è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si terrà venerdì 21 dicembre al teatro Accademia alle ore 20.45
Dal jazz al gospel un viaggio tutto da vivere grazie alle note suadenti della voce della cantante americana che per l'occasione sarà accompagnata dall'Orchestra jazz del Veneto
Un espositore in vetrina darà il segno dell'accoglienza ai numerosi russi che interverranno in città per la manifestazione. Un gesto di cortesia che abbraccia il maestro Yuri Bashmet e l'orchestra I solisiti di Mosca, per il sesto anno consecutivo nelle terre del Prosecco
Il nostro obiettivo è quello di continuare un percorso che da sempre ci affascina, attraverso lo studio e la proposta di brani musicali di ispirazione religiosa" ha detto la fondatrice e direttrice artistica dell’Orchestra, Fiorella Foti
La seconda edizione dello show condotto da Paolo Bonolis, in prima serata mercoledì 6, 13 e 20 dicembre, riconferma la presenza del direttore d’orchestra pop rock sinfonico
La ricerca è rivolta per una produzione televisiva. Candidature entro martedì 5 dicembre. Le audizioni si svolgeranno l’11 e 12 dicembre nella sede di Art Voice Academy a Castelfranco
Venerdì sera il concerto al Teatro Mario del Monaco di Treviso per cui son stati già staccati 600 biglietti. "Bisogna trasmettere ai giovani la passione per la musica" ha detto Franchin
Quattro appuntamenti musicali nei luoghi più affascinanti delle terre del Prosecco con ospiti i membri dell'élite musicale internazionale: Yuri Bashmet, in veste di violista e direttore d'orchestra, il pianista vincitore del Premio Ciaikovsky 2015 Dmitry Masleev, il flautista Andrea Griminelli, i violinisti Anna Tifu, Maximilian Simon e la 17enne Zinaida Nesterenko, la violoncellista Konstanze von Gutzeit e Arkady Shilkloper virtuoso cornista delle Alpi
Il Maestro trevigiano dirigerà la Slovak Sinfonietta Žilina, orchestra slovacca di fama internazionale che ha già incontrato nel concerto inaugurale di Zurigo. Dopo le due tappe tedesche si “volerà” a Mosca
Martedì il tour europeo "Notte magica" approda a Londra, sul palcoscenico di un teatro che ha visto esibirsi i più grandi artisti del Novecento, da Bob Dylan a Frank Sinatra fino ad Elton Jhon e molti altri ancora. La data londinese avrà anche un ospite d'onore d'eccezione: sarà Mario Biondi, artista unico nel panorama musicale italiano, stimato da pubblico e critica
La donna, in gara col coro Kore's Ensemble di Milano, si racconta: "Torno poco città e solo per motivi affettivi. Mi piacerebbe poi ci fosse più attenzione alla musica classica e spero che un giorno si possa organizzare un concerto con tutti noi musicisti vittoriesi sparsi nel mondo"
Il direttore trevigiano, reduce dai successi televisivi di Viva Mogol! - Rai 1 e Music - Canale 5, ha già affiancato i tre giovani tenori nel Tour italiano e nordamericano 2015 - 2016 e ora dirigerà un'orchestra di 40 musicisti internazionali
Per lui è la seconda nomination dopo quella del 2015. Questa volta è stato scelto per la sezione 'Best Classical Solo Vocal Album', grazie alla direzione della 'Cetra Barockorchester' di Basilea nel cd con arie di Monteverdi interpretate da Magdalena Kozena
Serata di musica e festa al noto istituto trevigiano. Sul palco i ragazzi della scuola primaria e i membri dell'orchestra Pio X hanno portato in scena i grandi classici natalizi