La polizia locale di Treviso sperimenta un'ordinanza che sarà in vigore fino al 31 ottobre prossimo. Al setaccio le banche dati per scoprire chi non ha un regolare contratto con Contarina. Conte: «E' un'ammissione di responsabilità per proprietari e inquilini. Emblematico il caso di via Pisa»
Traffico interdetto in Via Moretti a Biadene che diventerà a fondo cieco per consentire a Soprintendenza e carabinieri forestali di valutare nei prossimi giorni se procedere con l’abbattimento o con la messa in sicurezza della pianta
Ordinanza del sindaco di Treviso, Mario Conte: serrande abbassate alle ore 18 per i prossimi trenta giorni a causa di schiamazzi, rifiuti abbandonati e deiezioni davanti al locale in zona San Liberale. Accolte le richieste dei residenti
Nuova ordinanza comunale in vigore dal 22 giugno al 27 luglio: l'utilizzo e la vendita di bevande in recipienti di vetro non sarà consentito dalle 19.30 all'una di notte. Ricco programma di eventi e concerti in cartellone
Il sindaco di Maserada sul Piave, Lamberto Marini, spiega le principali limitazioni adottate: no alle piscine, al lavaggio dell'auto o lavaggio esterni. Consentita l'irrigazione dell'orto, ridurre al minimo l'utilizzo dell'acqua dalle falde
Serrande abbassate alle ore 18 per 30 giorni anche in un bar di viale Nino Bixio, il sindaco Mario Conte ha firmato l'ordinanza. Le attività di Via Zenson dovranno rimanere chiuse dalle ore 20 alle 6
L'annuncio del presidente Luca Zaia: «L'ordinanza la firmerò se non già stasera, siamo in un livello di allerta lieve, non siamo ancora ad un livello di allerta che mi permette di firmare un'ordinanza e imponendo dei razionamenti, non lo vorrei mai fare, spero che piova. Nell'ordinanza ci sono già alcune indicazioni»
Il Gip non ha archiviato la querela per diffamazione aggravata presentata da Gastone Martorel contro l'intero staff della nota trasmissione di Radio24. In tribunale anche Lucia da Pordenone, l'escort che aveva alimentato la polemica
Alle 14.30 il via alla sfilata dei carri mascherati in centro storico: con l'ordinanza del sindaco Conte non saranno ammesse neanche "armi giocattolo" in plastica, bicchieri e bottiglie di vetro
Martedì 26 luglio il Governatore ha tenuto un nuovo punto stampa da Palazzo Balbi. Già pubblicata la prima ordinanza: Nicola Dell’Acqua, direttore di Veneto Agricoltura, sarà il soggetto attuatore delle attività
A Breda di Piave Cristiano Mosole invita i concittadini bredesi al risparmio dell’acqua, attenendosi all’ordinanza comunale emanata a fine giugno che riprende quelle regionali e le indicazioni di Alto Trevigiano Servizi
Mercoledì 20 luglio la pubblicazione del nuovo provvedimento regionale: maggiori poteri ai sindaci per tenere monitorati i consumi d'acqua e garantirne il fabbisogno necessario
L’ordinanza, in vigore da lunedì 11 luglio e valida fino al 31 dicembre, prevede il divieto di lasciare su suolo pubblico o su area privata ad uso pubblico bidoni e bidoncini della raccolta differenziata di rifiuti dopo lo svuotamento degli stessi
Il sindaco Chiara Busnardo ha pubblicato l'ordinanza che vieta il transito e la sosta lungo la strada che porta al cimitero di San Vito di Altivole. Da lunedì 4 luglio il regista Denis Villeneuve sarà al lavoro
E’ vietato impiegare acqua potabile fornita dall’acquedotto pubblico per attività pubbliche e private non essenziali quali: lavaggio di cortili e piazzali; lavaggio domestico di veicoli a motore; il riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili; innaffiare orti e giardini
Il prodotto potrà essere ritirato da mercoledì 18 maggio all’esterno del municipio ogni mercoledì (non festivo) dalle ore 9 a mezzogiorno. Multe fino a 500 euro per i cittadini che non rispetteranno le norme
Il Tribunale del Riesame ha annullato oggi, 6 maggio, l'ordinanza di misura cautelare sull'uomo che, secondo le accuse, avrebbe chiesto a Fabio Gianduzzo e Edi Biasol di procedere ad un "recupero crediti" che avrebbe dato il via al taglieggiamento dell'azienda trevigiana
Il Ministro della Salute ha annunciato una proroga per l'obbligo di mascherine al chiuso: sarà obbligatorio indossarle su mezzi pubblici, al cinema, teatri, eventi e concerti in palazzetti al chiuso
Martedì 22 marzo l'annuncio del presidente Zaia: «Accordo strategico, volevamo evitare le tendopoli. Agli hotel 35 euro al giorno per letto e prima colazione, 60 euro la pensione completa»
Nuova ordinanza comunale in vigore da sabato 26 febbraio a martedì 1° marzo nell'area del luna park di Piazza Giorgione e del centro storico. Vietato il lancio di schiume, farine e altri materiali imbrattanti
Firmata la nuova ordinanza comunale: l'unico parcheggio gratuito dentro le Mura sarà regolato dal disco orario nei giorni feriali e, nei prossimi mesi, verrà riqualificato grazie a nuovi lavori
Da venerdì 11 febbraio primo parziale addio ai dispositivi di protezione in tutta Italia: sarà però obbligatorio averle sempre con sé e indossarle in caso di assembramenti. Le linee guida dell'Ulss 2
Il provvedimento resterà valido fino al 30 aprile. Nessuna variazione rispetto all’ordinanza antismog precedente. Bus gratuiti per i cittadini Over 60 nelle giornate di allerta “arancio” o “rossa”
Il provvedimento sarà in vigore da giovedì 30 dicembre fino a giovedì 6 gennaio. Il commento del sindaco, Rossella Cendron: «Stare insieme si può, ma con i dovuti accorgimenti»