Mercoledì 20 gennaio il bollettino di Azienda Zero segna altri 24 decessi: si tratta di persone scomparse nei giorni scorsi, non solo tra ieri e oggi. Ancora in calo i ricoveri
Il direttore dell'Ulss 2 Marca trevigiana replica alle osservazioni del "Comitato di difesa della sanità pubblica Alta Marca" sulla gestione e futuro dell'ospedale vittoriese
Giovedì 7 gennaio il centesimo bollettino di Azienda Zero segna 12347 casi attualmente positivi nella sola provincia di Treviso. Scendono a 40 i ricoverati in terapia intensiva
Lunedì 4 gennaio il bollettino di Azienda Zero indica 15822 persone attualmente positive e 303 nuovi casi in provincia di Treviso. Stabili i ricoveri in area non critica
Provvedimento firmato per tutelare fasce deboli, animali e, soprattutto, non intasare gli ospedali già in emergenza per il Covid. Divieto dal 30 dicembre al 6 gennaio
Venerdì 18 dicembre il bollettino di Azienda Zero indica 46 ricoverati in terapia intensiva e 434 pazienti in area non critica. 13 decessi su 21 avvenuti negli ultimi 3 giorni
La protesta dei sindacati: chiesto subito un confronto a livello locale. «L'azienda, senza interpellare i lavoratori, si è trincerata dietro le difficoltà economiche»
La protesta ha toccato oltre 100 città italiane, tra cui Vittorio Veneto, con striscioni affissi davanti ai principali ospedali e ha coinvolto decine di medici e personale sanitario
Lunedì 14 dicembre superata quota 16mila positivi nella Marca. Tra i morti anche un uomo di 49 anni con patologie pregresse. Migliora la situazione nelle terapie intensive
Venerdì 4 dicembre è la giornata con il più alto numero di decessi della seconda ondata nella Marca. 11 persone hanno perso la vita in ospedale. 39 pazienti in terapia intensiva
Giovedì 3 dicembre il bollettino di Azienda Zero segna un importante aumento dei contagi nella Marca. In Veneto i decessi sfiorano quota 4mila. 58 classi in isolamento
Il bollettino di Azienda Zero di mercoledì 2 dicembre per la provincia di Treviso indica 11.115 persone attualmente positive. Altri tre decessi in più rispetto a ieri
Oltre 2800 persone ricoverate, il Veneto resta zona gialla. Chiarimenti sull'ordinanza: un cliente ogni 20 metri quadrati per tutti negozi oltre i 40 metri quadrati
L'Ulss 2 risponde all'interpellanza dei consiglieri comunali Alessandro De Bastiani e Mirella Balliana. Ancora in stand-by quattro posti di terapia intensiva a Vittorio Veneto
Giovedì 5 novembre il Governatore del Veneto commenta la decisione del Governo di inserire il Veneto tra le regioni in area gialla. Appello ai cittadini: «Non festeggiamo troppo»
La raccolta fondi era finalizzata all’acquisto di attrezzature e materiale necessari per l’emergenza e il rinforzo delle attività, con particolare attenzione ai Centri trasfusionali
Treviso è la provincia del Veneto con il numero più alto di nuovi contagi. Focolaio in una casa di riposo a Povegliano, 15 anziani positivi su 22 ospiti totali
Sono iniziati sabato mattina, 15 agosto, i primi test gratuiti per i viaggiatori rientrati in Veneto. Quasi 6300 i tamponi effettuati a chi è tornato da Spagna, Grecia, Croazia e Malta
Inattuato l’accordo per uniformare i servizi sull'intero bacino dell'Ulss 2. Fp Cgil lancia l'allarme, la replica dell'Ulss 2: «Fatto l'impossibile per trovare il personale mancante»
Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, si unisce alla mobilitazione degli addetti ai servizi di portineria dell'Ulss 2 dopo i tagli apportati dal nuovo appalto
Rafforzata la rete ospedaliera 124 giorni dopo l'inizio dell'emergenza Coronavirus. Tra le novità introdotte dalla delibera la figura del direttore sanitario per le Rsa
Terminato il periodo di chiusura legato al lockdown, ripartono le prenotazioni ospedaliere. L’Ulss 2: «Invitiamo tutti gli utenti, laddove possibile, a utilizzare le modalità online»
Mazzo guiderà il Serd, De Salvia la Medicina legale, Vicario l’Oncologia di Vittorio Veneto mentre Stefania Volpato si occuperà delle Cure Primarie del distretto di Treviso
A Treviso distribuiti buoni spesa dell'importo di 255 euro a 217 persone che, a marzo ed aprile, hanno operato presso il Ca' Foncello, l'ospedale di Oderzo e le case di riposo Israa