Il 72enne, accusato di duplice omicidio volontario della moglie e di una amica per il rogo divampato il 10 giugno del 2020, ha deposto in aula. Nella sua versione dei fatti i dubbi relativi ad almeno altre quattro persone che avrebbero potuto scatenare l'incendio
Alle elezioni che si sono tenute lo scorso 22 dicembre sono stati eletti soltanto 7 ragazzi contro 11 consiglieri in “rosa”. Il sindaco Katia Uberti: «Uno scatto del genere femminile, che evidentemente hanno presentato programmi e proposte interessanti e che hanno saputo cogliere nel segno i bisogni dei più giovani»
L'incidente è avvenuto alle 6.30 a Paese, all'incrocio con via Carso. Coinvolte una Ford Fiesta guidata da un 51enne di origini marocchine e un motociclista trevigiano di 40 anni. Intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il Suem 118
Doppio controllo della Guardia di Finanza, vigili del fuoco, Arpav, Ispettorato del lavoro e Spisal in due laboratori tessili di Ponzano Veneto e Paese. Gli investigatori delle fiamme gialle hanno accertato che si sarebbero succedute, nei due capannoni, ben dieci società
Punto a favore della difesa dell'imputato: il 72enne, accusato dell'incidendio in cui, la sera del 10 giugno del 2020 morirono carbonizzate la moglie Franca Fava di 68 anni e la 74enne amica di lei Fiorella Sandra, aveva affidato dei soldi a una persona che però tergiversava per restuirli. Prende così consistenza l'ipotesi che l'incendio possa essere stato scatenato da altre persone
Nel profilo Facebook di Katia Uberti sono comparsi questa mattina messaggi deliranti e delle minacce dirette. Allertati i carabinieri che stanno indagando. Il primo cittadino: «Non sono una persona che si fa intimidire»
Il fatto è successo a Paese. Obiettivo del commando, che ha agito con il favore dell'oscurità, la primaria "Giovanni Pascoli" di Castagnole. Il sindaco Katia Uberti: «E' stata una azione vile e codarda»
Indagine dei carabinieri della stazione di Paese che hanno arrestato un cittadino di origini ghanesi di 53 anni. Durante la perquisizione domiciliare trovate altre dosi di droga pronte per essere smerciate
Oggi, 8 novembre, nel processo in cui Sergio Miglioranza, 72enne di Paese, è accusato di duplice omicidio pulriaggravato e premeditato, incendio doloso, violazione dei sigilli apposti sul terreno teatro della tragedia e tentata truffa ai danni dell'assicurazione, ha deposto un membro della squadra del Ris che ha svolto le indagini
L'uomo, un 60enne di Paese, era stato trovato dagli agenti della Polizia Locale, a metà ottobre, con la patente scaduta, il mezzo non assicurato dal 2018 e con l'ultima revisione che datava il 2016. L'auto era stata sequestrata e affidatagli in custodia. Ma lui ha comunque continuato a guidare. Ora, dopo che gli è stata comminata un'ammenda di 5 mila euro, il trasgressore rischia una severa condanna in sede penale
Lo schianto poco dopo le 22 in via San Luca a Paese, intervenuti i carabinieri e il Suem 118. Nel tardo pomeriggio di ieri due ragazzine di 15 anni travolte da un'auto a Mogliano, in via Ronzinella: per entrambe un forte spavento ma ferite lievi
L'uomo, residente a Paese, era accusato di estorsione per aver detto alla donna che non se non rinunciava alla casa avrebbe diffuso le riprese della coppia in atteggiamenti intimi
L'episodio alle 8.10 lungo la Castellana a Paese, all'altezza dello svincolo con la tangenziale, nei pressi del negozio Tubia. Nessun ferito e rallentamenti al traffico. Intervenuti i vigili del fuoco di Treviso e i carabinieri
Danilo Mazzone, 56enne titolare della Cablomaz, azienda specializzata in impianti e apparecchi per la telefonia, ed ex componente del gruppo consigliare della Lega (oggi indipendente) a Paese aveva ricevuto un decreto penale di condanna che, in sostituzione a 3 mesi e 3 giorni di reclusione, stabiliva il pagamento di 23 mila e 500 euro per lesioni e minaccia ai danni di Raffaele Petricciuolo
E' peculato il reato di cui deve rispondere Pietro Antonino Cutroneo, medico in pensione della Uls. Nel suo ambulatorio di Padernello sono state trovate oltre cinquanta confezioni di medicinali che appartenevano al servizio sanitario nazionale
La giunta comunale ha varato un provvedimento in favore dei nuclei famigliari a maggiore rischio sotto il profilo socio economico. Il sindaco Katia Uberti: “Ora aspettiamo gli interventi del Governo”
L'uomo, un residente nel Comune al volante di una utilitaria con la patente scaduta da un paio di mesi, è stato intercettato l'altro ieri. Dovrà pagare una sanzione di mille e quattrocento euro oltre al fatto di doversi mettere in regola con gli adempimenti burocratici cui si era sottratto per almeno sei anni
La rivelazione è venuta oggi, 11 ottobre, nel corso della deposizione di un vigile del fuoco, che ha indagato sull'incendio, secondo cui il fuoco si è sviluppato in maniera troppo rapida per essere nato solo in una posizione
Si è svolta oggi, 8 ottobre, la cerimonia di consegna di un appartamento, a Postioma, confiscato ad un soggetto affiliato ad una organizzazione criminale di stampo mafioso e assegnato al Comune di Paese. L'abitazione sarà trsformata in una casa, gestita in social housing, che ospiterà persone con disabilità intellettiva e di tipo relazionale
Il motociclista è stato protagonista del tragico incidente in moto in cui il 24 luglio del 2021, a Paese lungo la Feltrina, perse la vita la moglie di 52 anni. L'uomo comparirà il 7 febbraio del 2023 davanti al gup Cristian Vettoruzzo per l'udienza preliminare
Sabato 1 ottobre il taglio del nastro. Il plesso a "zero emissioni" ha richiesto un investimento di 1 milione e 700 mila euro. Il sindaco Uberti: «Esperienza educativa più immersiva ed elevati standard di sicurezza»
A parlarne, nell'udienza di oggi 27 settembre, è stato un giovane testimone oculare delle fiamme. Il ragazzo, che stava percorrendo la Feltrina per tornare a casa, avrebbe intravisto un auto scura parcheggiata all'esterno della recizione della abitazione di Castagnole che sarebbe stata, di lì a poco, distrutta dall'incendio di cui è accusato Sergio Miglioranza
Nel 2022 l'Amministrazione ha speso sino ad oggi, 130 mila euro in più rispetto all'anno precedente. Ma per i prossimi dodici mesi sono attese uscite per ulteriori 200 mila euro. Dal 1 ottobre, alla sera, i lampioni saranno accesi alternativamente mentre, dalle 20,30, verrà spenta l'illuminazione di parchi e giardini