Un lavoro di squadra con Provincia di Treviso, l'Associazione Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS e l’Università di Innsbruck e il Parco Naturale dell'alta montagna delle Alpi Zillertal
I lavori di restauro e riqualificazione del Parco della Cultura (dal valore di 675mila euro per il primo importante stralcio) prevedono la sistemazione delle alberature secolari e delle aiuole, dei percorsi, dell’illuminazione e la sistemazione della zona “degli orti”
Gli arbusti si trovano tra la Residenza Israa “Città di Treviso” e il parco, un gesto che segue l'entrata di Treviso nei “Comuni Costruttori di Gentilezza”
Si tratta di un nuovo spazio verde, lungo viale Nazioni Unite, che ha trovato al posto di un supermercato. Nell'area verranno realizzate anche un’aula didattica “outdoor” e aree relax
La Logan srl, titolare di parte dell'area, sarebbe pronta ad adire il Tar per tutelarsi dalla variante urbanistica che nei mesi scorsi ha eliminato i diritti edificatori sull'area
Durante il 2020 erano stati effettuati 421 interventi di controllo nei vari parchi del territorio durante i mesi estivi: nel corso del 2021, visto lo stanziamento di una cifra identica, l'iniziativa sarà ripetuta
Iniziati i lavori per il nuovo parco di via Gramsci ideato in collaborazione con Alì Spa. Sinergia pubblico-privato per consegnare alla città uno spazio per il relax
Ca' Sugana ha attivato il piano di riforestazione urbana con l'obiettivo di piantumare 24.407 nuovi alberi volti al rimboschimento di specifiche aree cittadine
Il sindaco di Treviso, Mario Conte: «Sono molto contento di questo progetto, soprattutto perché riguarda l'area dove sono nato. Inoltre, questo metterà fine a tutte le polemiche scaturite negli scorsi mesi»
Terminati i lavori per la palestra nel verde, inventata in Svizzera nel 1968, caratterizzata da anelli, travi e parallele per stare in forma in 45 minuti
Il sindaco di Montebelluna, Marzio Favero: «Tra gli obiettivi del Comune c'è quello di avere una radura utile per gli appuntamenti culturali nel periodo estivo»
I ragazzi del collettivo di Fridays For Future, a due passi dalla zona Appiani, hanno manifestato contro la "politica del cemento" operata dal Comune di Treviso
Il collettivo protesta per le nuove colate di cemento previste dal Comune di Treviso: «Si fermi la distruzione della campagna rimasta a tutela del clima e del nostro futuro»
Sabato 30 maggio la cedraia del Parco degli Alberi Parlanti riapre al pubblico così come il parco del Livelet, Villa Bolasco, Villa Lattes e Villa Tiepolo Passi
Il sindaco Renzo Carraretto invita tutti i cittadini a restare a casa limitando il più possibile l'attività fisica. Domenica aperti solo farmacie ed edicole, chiusi tutti gli altri negozi
Il sindaco Giuseppe Maset, a seguito di quanto già deciso in altri comuni nelle ultime ore, ha limitato il più possibile l'accesso ai luoghi di aggregazione sul territorio
Giovedì 19 marzo è attesa la nuova ordinanza comunale che chiuderà tutte le aree verdi del Comune. Intensificati i controlli. L'appello del sindaco Soldan è di rimanere a casa
A perdere la vita è l'imprenditore 88enne Pietro Cadel. Il primo cittadino, Riccardo Szumski: «Invito tutti i cittadini a rispettare le limitazioni vigenti evitando peraltro ogni eccesso, in ogni senso»