Bon Bozzolla, studenti dell'Enaip diventano parrucchieri per gli anziani
Fino a maggio 2024 il progetto intergenerazionale: per sette giornate messa in piega, manicure e massaggio mani per gli anziani ospiti dell’Ipab a Farra di Soligo
Fino a maggio 2024 il progetto intergenerazionale: per sette giornate messa in piega, manicure e massaggio mani per gli anziani ospiti dell’Ipab a Farra di Soligo
Cavaliere della Repubblica, aveva 92 anni: arrivato a Treviso nel '47, è stato tra gli ideatori della scuola Anam e della rivista "L'acconciatore trevigiano". Lascia la moglie Irella e il figlio Alessandro, i funerali mercoledì a Silea
Il titolare aveva presentato anche un'autocertificazione riguardante il possesso dei requisiti professionali che è risultata fasulla. Sospesa dai militari, per le stesse motivazioni, anche l'attività di un negozio ad Ormelle
Da luglio "Maziby hair salon&spa" farà lavorare i suoi collaboratori un giorno in meno a settimana pagandoli come fossero in servizio da lunedì al venerdì: «Fondamentali il benessere e la crescita personale»
Da giovedì 20 gennaio scatta il Green Pass obbligatorio per i clienti delle attività di servizio alla persona (centri estetici, saloni di acconciatura, tatoo...)
Lunedì 8 novembre la presentazione del volume dedicato agli acconciatori simbolo della provincia. Presenti il vicesindaco di Treviso, il prefetto Laganà e l'ex deputata Simonetta Rubinato
Il sindaco ha firmato venerdì 9 aprile la nuova ordinanza comunale. Attività aperte sette giorni su sette previa comunicazione al Comune, escluse le attività nei centri commerciali
Petizione di CNA, Confartigianato e Casartigiani
Il direttore D’Aliberti: «L’annuncio di Draghi è stata una doccia fredda. Un altro mese senza incassi e con sostegni irrisori sarà devastante per tutti i servizi alla persona, come per i bar e la pasticcerie»
La polizia locale di Conegliano ha sanzionato con 400 euro ciascuno due saloni di parrucchiere e un centro estetico, multando anche una dozzina di clienti trovati all'interno
De Pizzol, Presidente regionale CNA Veneto Benessere: «Questa ulteriore chiusura ci danneggia ulteriormente. Siamo certi di poter offrire prestazioni che garantiscono la salute dei clienti, ma anche la nostra»
Anche acconciatori e barbieri potranno aprire al pubblico prima della sospensione prevista a partire da lunedì, quando il Veneto entrerà in zona rossa
Categoria sul piede di guerra per il divieto specificato in una Faq della Regione Veneto. Il presidente di Casartigiani, Storer: «Si intervenga per modificare la norma»
Il salone di viale Nino Bixio, privo anche dei dovuti registri, è stato sanzionato dalla polizia locale con la chiusura forzata per cinque giorni
Evento a porte chiuse tra soli titolari e collaboratori in rispetto delle misure di sicurezza anti-contagio, alla presenza del primo cittadino di Pederobba, Marco Turato
Giannantonio Papa, presidente del gruppo benessere Confartigianato Treviso commenta i rincari segnalati dalle associazioni dei consumatori: «La dicitura “contributo Covid” non esiste»
Quasi una cinquantina di clienti al giorno e una lunga lista di attesa: ecco come è ripartita un'attività storica del centro città come il Men Club di Giuseppe Bolognato
Nuova ordinanza comunale del sindaco di Treviso, Mario Conte, per garantire più flessibilità ai servizi di cura della persona, riaperti il 18 maggio dopo due mesi di chiusura
Giuliano Rosolen, direttore di Cna territoriale di Treviso, cerca di fare chiarezza sui protocolli da adottare per acconciatori, centri estetici e tatuatori della Marca
La tua chioma allo sbaraglio, ricrescita, barba incolta, hanno i giorni contati
La proposta della Cna ai Comuni trevigiani per favorire la ripresa del settore. Panazzolo: «Va inoltre rivista la normativa che oggi equipara il Covid-19 a un infortunio»
Lunedì 11 maggio in Piazza Caduti si è tenuto il flashmob organizzato dalle categorie di lavoratori moglianesi che hanno portato le loro istanze al sindaco Davide Bortolato
A Riese Pio X alcuni barbieri abusivi avrebbero fatto circolare la voce che i tagli di capelli a domicilio fossero stati autorizzati dal Comune. Immediata la smentita
Il Presidente dell'Associazione, Oscar Bernardi: «Siamo preoccupati per l'abusivismo che si sta verificando per mano di molti colleghi»
La sera del 1° maggio flashmob di parrucchiere, barbieri e acconciatori della Marca che accenderanno le luci dei loro saloni: «Vogliamo lavorare». Il 3 e 4 maggio in piazza dei Signori e domenica in piazza Giorgione sono attesi centinaia di commercianti, baristi e ristoratori. A Santa Lucia il "drive in" per il lavoro e la libertà