Domenica 14 febbraio le celebrazioni di Rsi e Anpi hanno sollevato dure critiche contro l'amministrazione comunale. Il commento di Denny Buso: «Visiterò entrambe le lapidi»
Rogo provocato dall'uomo, resta il mistero sulle cause: non si esclude il dolo ma l'ipotesi di un incidente resta la più probabile. Danni ingenti all'interno della struttura
Coalizione Civica per Treviso aderisce all'appello dell'ANPI e propone di intonare da ogni balcone e finestra il canto della Resistenza famoso in tutto il mondo, 'Bella ciao', alle ore 15
Potrà intervenire un solo rappresentante per ogni associazione combattentistica e partigiana del Comune. Alle ore 11 la cerimonia in ricordo dei caduti in Piazza del Popolo
L'assessore regionale: «Ma come? Ci impediscono di uscire di casa, di andare a lavorare, di andare a Messa o di praticare uno sport, ma alle associazioni partigiane viene consentito partecipare alle manifestazioni»
L'appuntamento, in programma il 2 marzo, è stato rinviato a causa del Coronavirus. Su tutte le furie Tommaso Razzolini amministratore locale di Fratelli d’Italia che ha lanciato la protesta
Il consigliere Davide Acampora accusa la Sinistra trevigiana di non aver votato a favore dell'intitolazione di una strada alla giovane vittima dei partigiani titini
Giovedì 13 febbraio grande partecipazione per la cerimonia di commemorazione per le vittime del genocidio istriano-dalmata. Presenti le istituzioni e tantissimi giovani studenti
Dopo lo slogan comparso nel Giorno del ricordo a Vittorio Veneto, nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 febbraio c'è stato un nuovo blitz dei militanti di estrema destra
Domenica la cerimonia di commemorazione dei cinque partigiani sloveni che nel dicembre del 1941 vennero fucilati per ordine del Tribunale Speciale fascista
Festa del 25 aprile emozionante al teatro Da Ponte. Zaia cita Hemingway e ricorda, insieme al capo dello Stato, l'importanza di Tina Anselmi. Applausi alla staffetta Francesca Meneghin
Non solo Mattarella a Vittorio Veneto: diversi Comuni della Marca si stanno preparando ad omaggiare la Festa della Liberazione con eventi e commemorazioni solenni
Svelato il programma ufficiale delle celebrazioni nel capoluogo di Marca che si terranno da giovedì 25 a domenica 28 aprile con varie commemorazioni e cerimonie solenni
Gli studenti del liceo vittoriese si sono attivati per realizzare una nuova scultura voluta dall'Anpi per ricordare tre cittadini da un manipolo di fascisti il 12 aprile del 1944
Sabato 23 marzo, l'associazione Nazione Rom ha organizzato una nuova protesta in piazza a Treviso e questa volta ha chiesto di partecipare anche all'Anpi. Questo è il loro appello
Ai consiglieri comunali hanno ricevuto da Ca' Sugana una mail con un invito che portava il simbolo dei repubblichini. Coalizione Civica chiede di eliminare l'evento
Mercoledì 6 febbraio, nel 74° anniversario della sua uccisione, alle ore 10.15 in via Ferretto la cerimonia promossa dal Comune di Mogliano insieme ai Comuni di Venezia e Marcon
Martedì 5 febbraio il film "Rosso Istria" sarà proiettato nei cinema italiani. Le proteste di alcune sezioni venete dell'Anpi hanno mandato su tutte le furie l'assessore Donazzan
Sabato 1 dicembre, a Vittorio Veneto, il partito di estrema destra inaugurerà la sua nuova sede in via Manin. Nel pomeriggio manifestazione antifascista tra le vie della città
"Con la sua scomparsa Treviso perde una figura di riferimento per la sua Storia". Queste le parole di commiato espresse in queste ore dal consigliere regionale del Pd