Grande successo per la prima edizione a Zenson di Piave della manifestazione podistica a sostegno dei reparti di Treviso e Conegliano. L'8 settembre la corsa tornerà nel capoluogo della Marca
I bimbi hanno potuto leggere fumetti e disegnare insieme agli artisti, oltre che contribuire alla realizzazione di due bellissimi disegni raffiguranti Tarzan e Jane sulla vetrata dell'Oasi Pediatrica
Stare vicino alle famiglie rispettando il più possibile intimità e protezione: questo lo scopo con cui Ulss 2 ha inaugurato il nuovo ambiente all'ospedale di Oderzo: «Contatto fondamentale per il neonato»
Il comandante del 51° Stormo caccia, Emanuele Chiadroni ed il Direttore del 3° RMAA, Edoardo Pilone, insieme alle associazioni solidali “Fondo Elica 51 “e “Calotta” e “Mi so Tuto” hanno incontrato il direttore generale Francesco Benazzi, il direttore sanitario, Stefano Formentini ed il Primario di Pediatria, Stefano Martelossi
«I fondi - ha spiegato la dottoressa Corazzin - saranno utilizzati sia per l’acquisto di comode poltrone per le mamme e papà che assistono i più piccoli, sia per attrezzature dedicate ai pazienti»
E' stata consegnata una somma di circa 3500 euro sarà destinata alla realizzazione della "Stanza dei Sogni", un luogo familiare e colorato che accoglierà i bimbi che hanno bisogno di sedazione nel corso di procedure dolorose
L'amministratrice unica della Sidem Costruzioni di San Martino di Lupari, Giuseppina De Luca: «Non posso permettere che la nostra reputazione venga rovinata così». Ora il ricorso al Tar. Nella Marca realizzata a Pederobba una casa di riposo e l'IperTosano
La vecchia signora si è calata nel terrazzo di pediatria dall’autoscala dei pompieri. La delegazione è stata guidata dal comandante provinciale Giuseppe Costa
La manifestazione svolta in collaborazione con la Questura di Treviso, giunta ormai alla 13° edizione, è tornata finalmente dopo due anni di stop dovuti alla pandemia
Sono numeri superiori rispetto al periodo pre-pandemia (una media di 45 al giorno): il primario Stefano Martelossi chiede pazienza per le inevitabili attese. Il picco previsto tra gennaio e febbraio. Arretra il Covid: nessun ricovero nell'ultimo mese, lo scorso week end solo 3 positivi su 80 sottoposti a tampone
L’adeguamento strutturale dell’area dedicata alla sala che troverà posto vicino al pronto soccorso pediatrico, sarà a carico dell’ Ulss 2 mentre l’associazione “Per Mio Figlio” si occuperà dell’acquisto di arredi e strumentazione: complessivamente l’investimento sarà di circa 110 mila euro. Un concerto di Natale per raccogliere fondi
La dottoressa Rosa Anna Rimpici, per motivi di salute improvvisi, ha dovuto lasciare l'attività chiedendo il pensionamento anticipato. L'ambulatorio di riferimento resterà lo stesso
Inaugurata la mostra che vede coinvolte cinque realtà legate alla Marca Trevigiana a favore di Fondazione Città della Speranza. Lanciata la raccolta fondi per la “adozione” del sesto cristallo
Ben 17 città ospitanti, 28 squadre coinvolte, 336 militari in versione runner, 12 ore ininterrotte di corsa, 4.298 km percorsi, 13 km medi all’ora e 9 testimonial d’eccezione
Il Dg Benazzi: "L’attenzione sui nostri reparti di pediatria rimane altissima e come per tutti i contesti di cura assume una grande importanza l’accoglienza e l’umanizzazione"
Lo ha consegnato martedì 7 aprile il direttore del Famila assieme all'assessore alle attività produttive di Vedelago, Giorgio Marin. Una dolcissima donazione a supporto dei bambini
Si chiama Farmatha, i genitori sono originari del Senegal ed è venuta al mondo alle ore 3.17 del 1 gennaio con un parto in acqua. Al Ca' Foncello anche l'ultimo bambino nato nel 2019
Sarà attivo e funzionante a partire dal 1 gennaio in Piazza Sarajevo. La dottoressa Tiziana Guerrera, pediatra in libera scelta, sostituirà il dottor Lorenzon
Venerdì 27 dicembre partirà da Piazza San Marco la nuova sfida di Nicola Bottosso, runner di San Donà. Durante il percorso soste per raccogliere fondi e aiutare più bimbi possibile