Uil pensionati, riconfermato segretario generale Beniamino Gorza
Sarà affiancato dai componenti di segreteria Francesco Cagnin, M. Letizia Canova e dal tesoriere Renzo Pellin
Sarà affiancato dai componenti di segreteria Francesco Cagnin, M. Letizia Canova e dal tesoriere Renzo Pellin
CNA Pensionati stima l’aumento di luce e gas nel 2022 di 944 euro, ma la pensione media di un pensionato artigiano è di 900 euro al mese
I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil incalzano la Regione per riprendere subito in mano i progetti legati all’invecchiamento attivo dopo la battuta d’arresto provocata dal Covid
Durante il 2020 erano stati effettuati 421 interventi di controllo nei vari parchi del territorio durante i mesi estivi: nel corso del 2021, visto lo stanziamento di una cifra identica, l'iniziativa sarà ripetuta
L'analisi del sindacato Spi Cgil: a luglio arriverà la 14esima per gli anziani più poveri, boccata d’ossigeno per circa 230mila ultra-sessantaquattrenni di cui l'80% sono donne
Aveva 98 anni: nelle ultime settimane era stato ricoverato per alcune complicanze legate all'asma. Figura simbolo del quartiere Sant'Angelo a Treviso Il 5 maggio i funerali
Lunghe attese telefoniche e pazienti in coda: è la denuncia dei sindacati dei pensionati che ora si appellano all’amministrazione comunale chiedendo un intervento
Il segretario generale dello Spi Cgil di Treviso, sindacato dei pensionati, esprime preoccupazione sulla campagna vaccinale in Veneto: «Senza vaccini avremo nuovi morti»
Decine di commenti con minacce e insulti sulla pagina Facebook della Fnp Veneto. Il commento di Vanna Giantin: «Continueremo con ancora più determinazione»
L'appello lanciato dal gruppo anziani e pensionati Anap di Confartigianato Marca Trevigiana
Grande festa, domenica scorsa, a San Biagio di Callalta dove Bruno e Assunta hanno festeggiato con il sindaco e i parenti il loro anniversario da record: nozze di titanio
Incidente stradale giovedì pomeriggio, 7 agosto, per due pensionati di Tarzo lungo la provinciale tra Caneva e Fiaschetti. Entrambi hanno riportato ferite lievi nell'impatto contro una Lancia Y
L’analisi del Centro Studi del Sindacato dei Pensionati della CGIL evidenzia lo squilibrio, con future ripercussioni sulla tenuta complessiva del sistema socio-economico della Marca
Il percorso formativo è stato avviato mercoledì 8 luglio alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Treviso, Gloria Tessarolo
Sei lavoratori trevigiani, oggi in pensione, sono stati premiati dai vertici di Casartigiani per avere contribuito con il loro lavoro a rendere migliore l'economia della Marca
E' successo a Paderno di Ponzano Veneto, in Via Ruga, nella notte di Pasquetta. A segnalare il furto i pensionati che hanno in gestione gli orti. Rovinate decine di piante
Diego Grossi è stato ritrovato nelle vicinanze dei Giardini del sole a Castelfranco. E' in buona salute. Concluse con successo le ricerche condotte dai carabinieri della stazione di Castelfranco e dai vigili del fuoco
Fiorenzo Pastro, presidente provinciale del Gruppo anziani e pensionati, spiega la decisione presa per aiutare la sanità veneta nei giorni dell'emergenza legati al Coronavirus
Ivan Bernini, segretario della Fp Cgil del Veneto, invita ad adottare tutte le precauzioni possibili per tutelare i pensionati ospitati all'interno delle case di riposo venete
Il 10 gennaio alle ore 16 il primo appuntamento: ‘Come orientarsi senza perdere la fiducia’ a cura della Dott.ssa Samuela Maniscalco, psicologa e psicoterapeuta
Tragedia sfiorata venerdì pomeriggio, 3 gennaio, in Via Marco Polo a Ponte della Priula. Un pensionato della zona è rimasto a terra un'ora prima di essere soccorso e ricoverato in ospedale
Lunedì 30 dicembre i sindacati dei Pensionati trevigiani si sono recati a Palazzo Balbi per consegnare al Governatore Zaia una importante raccolta firme per importanti interventi normativi
Succede a Montebelluna dove il gruppo di pensionati Anap ha voluto consegnare l'apparecchio e alcuni generi alimentari ai volontari della Protezione civile locale
Oltre il 65% dei pensionati è costretto a vivere con meno di mille euro lordi all'anno denuncia la Spi Cgil: «Vigileremo affinché vengano tutelate le fasce più deboli della popolazione»
Inoltre, tre pensionati su quattro si dicono propensi all’eliminazione delle banconote e delle monete a favore del bancomat e della carta di credito