Ha affrontato in prima linea situazioni critiche come l'emergenza immigrazione, quella legata al Covid 19 e ha svolto il ruolo di commissario in numerosi Comuni della Marca. Il ringraziamento doveroso del Prefetto Angelo Sidoti per i 33 anni di onorato servizio
Il 4 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Gian Paolo Chiaffoni. Benazzi: «A lui va il mio ringraziamento per quanto ha svolto con dedizione e competenza»
Arrivato a Treviso nel 2012, è stato assegnato alla Divisione Anticrimine conseguendo importanti risultati. Nel 2019 è diventato Commissario dei funzionari della Polizia di Stato e nel 2022 ha assunto la dirigenza dell’Ufficio personale della Questura
Bella storia da Valdobbiadene, protagonista il medico di base Giampaolo Nardi. Plausto del Governatore Zaia: «Regione al lavoro per aumentare l'organico regionale dei medici di famiglia»
A fine anno, dopo aver a lungo sperato di poter trovare qualcuno in famiglia che potesse rilevare l’attività, la signora Antonella ha deciso di chiudere per godersi la pensione dopo 48 anni di lavoro
Sempre a contatto con le persone, conosciutissimo in tutta la Sinistra Piave, tantissimi utenti lo hanno voluto salutare. Il presidente Bonet e il dg Pesce: «Collaboratore prezioso, riferimento per tutta la comunità»
Le parole del presidente Zaia: «Sono quasi tremila i medici in pensione che potrebbero essere impiegati in Veneto». La replica: «Serve una visione organica, non è così che si risolve il problema»
Arruolatosi nel 1981, ha prestato servizio presso i Comandi di Silea, Conegliano, Treviso (dal 2000 al 2011 è stato effettivo al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale) e Montebelluna
Giovedì 30 giugno Maurizio Maschio ha terminato il suo incarico dopo oltre 40 anni al servizio degli assistiti e della comunità locale. L'Ulss 2 non ha trovato sostituti, gli assistiti dovranno andare in altri Comuni
Il pagamento di febbraio in contanti avverrà con una settimana di anticipo e secondo una turnazione alfabetica al postamat dell’Ufficio Postale di riferimento
Per SPI, FNP e UILP la situazione peggiora e sarà anche peggio con i prossimi pensionamenti. Per i vertici sindacali necessario cambiare le regole e investire nel sistema pubblico a presidio della salute sul territorio
Originario della Sicilia, era molto conosciuto come medico di base ed ex consigliere comunale di San Donà di Piave. Nella Marca aveva prestato servizio come medico a Mareno di Piave e Vittorio Veneto
Clementa Dos Olis Viera, già premio Civilitas 2007: «Tutte noi abbiamo avuto a che fare con il dott. Azzena e la sua equipe e li ringraziamo per la professionalità e la grande umanità dimostrata»
Per quasi vent'anni a capo del reparto di Ostetricia e ginecologia al Santa Maria dei Battuti: domenica 31 ottobre l'ultimo giorno prima della pensione. Il direttore Benazzi: «Incarico complesso»
Mercoledì 30 giugno è stato l'ultimo giorno di lavoro per il geometra Emilio Furlan dopo 39 anni e 2 mesi di lavoro presso l’ufficio tecnico. Il saluto e il ringraziamento del sindaco Fabio Marin
Dopo ben 42 anni nel mondo della scuola, Piva lascia i suoi studenti con una metafora calcistica: "E' giunto per me il momento di appendere le scarpette al chiodo"
Il sindaco: "L’impegno e la dedizione hanno contraddistinto il prezioso lavoro di Anna: disponibile, ha operato con spirito di abnegazione prodigandosi a favore della comunità"
E' successo lunedì mattina, 4 gennaio, nella frazione di Castello Roganzuolo a San Fior. Il pensionato 80enne aveva appena ritirato i soldi dall'ufficio postale
Dopo 25 anni a capo del più importante sito di essicazione e commercio cereali nella Marca, Maurizio Ferrarese è stato premiato in municipio dal sindaco Cappelletto
Giovedì 31 dicembre sarà l'ultimo giorno di apertura per la storica attività dei fratelli Meneghel, pronti a godersi la meritata pensione. Attivi dal 1966: «Chiudiamo a malincuore»
Enrico Marchi e i colleghi hanno omaggiato Ornella Mel, Responsabile Amministrativa. Nel corso della serata, condotta dal giornalista di Sky Sport Fabio Tavelli, sono state premiate anche le carriere aziendali per i 10 e i 20 anni di servizio
Il Dg Benazzi: «Del Re è un professionista di notevole caratura e di grande equilibrio, sempre attento anche all'aspetto umano e relazionale. Grazie di tutto»
Il primo, direttore dell’unità operativa complessa (uoc) di medicina nucleare e la professoressa, direttore dell’otorinolaringoiatria, hanno cessato il servizio lo scorso 1° dicembre
Dal 1 dicembre Giorgio Bazzerla lascerà l'incarico di direttore del distretto socio sanitario 1 Treviso Nord e coordinatore dei distretti. Benazzi: «Professionista sempre disponibile»