Coinvolti nell'inchiesta il dg dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, insieme al direttore dell'azienda ospedaliera di Padova, Giuseppe Dal Ben, al direttore dell'Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato, dell'Ulss 8 Berica Giuseppina Bonavina e del direttore della Fondazione Scuola di sanità pubblica di Padova, Francesco Cobello
I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello
Il segretario provinciale dei pensionati segnala l’aumento insufficiente sulle pensioni previsto dalla nuova legge di bilancio, a fronte della pesante perdita del potere d’acquisto per molte categorie
Venerdì 21 gennaio il premier Mario Draghi ha firmato il nuovo Dpcm che raccoglie l'elenco delle attività commerciali e la lista dei negozi esenti dal Green pass: sarà in vigore da martedì 1° febbraio
Il direttore Salvatore D’Aliberti: «I lavoratori andranno in pensione alla soglia dei 70 anni e per i giovani sarà impossibile entrare nel ciclo produttivo prima dei 30 anni»
Dal 2019 ad oggi nella Marca 4.038 lavoratori andati in pensione a 62 anni di età e 38 anni di contributi. Paglini: «Il sistema previdenziale va rivisto nell’ottica di una maggiore equità»
L’estate è il periodo in cui ci concediamo una vacanza, ma non sempre possiamo portarci i nostri animali. Vediamo dove possiamo lasciarli in nostra assenza.
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 99 ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi invece ritira in contanti negli uffici postali
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Turnazione in ordine alfabetico per chi ritirerà la pensione in contanti negli uffici postali della provincia. Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dal Postamat
Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali. Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dagli ATM Postamat della provincia
Ritiro possibile da oltre 7.000 Postamat per chi ha scelto l’accredito. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contante sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. Gli over 75 possono delegare al ritiro i carabinieri
Per chi dovrà ritirarle negli uffici postali sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. Gli Over 65 possono delegare il ritiro della pensione ai carabinieri
I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina stazione dei carabinieri per richiedere maggiori informazioni
Accreditate il 26 marzo con ritiro possibile da oltre 7000 Postamat. Turnazione in ordine alfabetico per chi deve andare negli Uffici Postali per il ritiro in contante
Accreditate il 26 marzo con ritiro possibile da oltre 7000 Postamat. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contante sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. Poste invita i cittadini a recarsi in ufficio postale eclusivamente per operazioni essenziali e indifferibili
Si tratta di dipendenti part-time del mondo della scuola, della ristorazione e delle pulizie a cui sono stati negati i contributi nei mesi in cui non hanno lavorato. Vertenza sindacale
Il sindacato scenderà in piazza a Roma sabato 16 novembre assieme a Fnp-Cisl e Uilp per chiedere modifiche alla manovra e rilanciare la piattaforma sulla non autosufficienza
Venerdì 18 ottobre alle ore 17 il secondo incontro del ciclo “Anziani 2.0 – Nuove tecnologie a servizio degli anziani, del lavoro di cura e assistenza e della relazione”
C'è tempo fino al 28 febbraio 2020 per la presentazione, tutte le info nei recapiti della Cisl Fnp. Il Modello Red va compilato annualmente dai pensionati che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali integrative collegate al loro reddito
L'organico era sceso da 29 a 24 dipendenti per colpa di pensionamenti e spostamenti. In arrivo quattro nuove assunzioni per le emergenze del pronto soccorso trevigiano
Nuova mobilitazione generale organizzata dai sindacati trevigiani nella Capitale. Tra le ragioni dello sciopero: sanità, non autosufficienza, fiscalità e previdenza
La contrarietà di sindacati e rappresentanze imprenditoriali all'ipotesi di ridimensionamento o trasferimento della Sede dell’Istituto di previdenza dell’opitergino-mottense