Pubblicazioni neonaziste su Telegram, indagati due trevigiani
Giovedì 17 marzo maxi blitz di Digos e polizia postale di Torino. Perquisizioni in tutta Italia e anche in Germania: denunciati un operaio e un disoccupato residenti nella Marca
Giovedì 17 marzo maxi blitz di Digos e polizia postale di Torino. Perquisizioni in tutta Italia e anche in Germania: denunciati un operaio e un disoccupato residenti nella Marca
L'operazione della polizia di Stato avviata dalla Procura di Torino. Agli indagati sono contestati i reati di istigazione a delinquere e istigazione a disobbedire le leggi. Tra questi c'è anche un 30enne trevigiano
Il giovane, già conosciuto alla giustizia e residente in provincia di Belluno, è stato fermato a Pieve del Grappa mentre era anche in possesso di un coltello, poi sequestrato
Protagonisti della vicenda un 49enne ed un 31enne italiani, entrambi con pregiudizi alle spalle. La vittima, invece, è uno straniero di 56 anni
L'uomo, venerdì notte, è stato prima fermato in centro a Resana e poi condotto in caserma. In casa i militari hanno anche trovato del materiale per confezionare lo stupefacente
Dopo mesi di indagini è terminata l'operazione "Good Guys" dei carabinieri di Bassano del Grappa. Nel complesso sono state arrestate 9 persone, mentre 10 sono i denunciati
Accuse di associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, rapine, estorsioni. Blitz dei carabinieri in Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Calabria. Sequestri per 3 milioni di euro
Sfruttando l'iva non versata il gruppo era risuscito a prendere una posiziona dominante nel mercato nazionale delle automobili di lusso. Proseguono le indagini della finanza di Este. Perquisizioni anche nella Marca
Importazione e smercio di grosse quantità di cocaina, marijuana e hashish. Settantacinque perquisizioni: l’attività investigativa della procura di Venezia. Coinvolta anche la Marca
Smascherata rete di commercio di farmaci dopanti attiva in tutta Italia: controlli dei carabinieri di Ascoli Piceno. Nei guai un 42enne di Codognè. Smantellato un giro da 500mila euro
L'uomo, che era nel mirino dei carabinieri da diversi mesi, è stato condannato dal Tribunale di Vicenza a 10 mesi di reclusione con pena sospesa
Dopo due mesi di indagini i carabinieri hanno scoperto che il ladro era un soggetto già noto alle forze dell'ordine
Sono 18 le persone denunciate, tra cui un attivista 50enne, Paolo De Nardi. I reati ipotizzati dalla Procura di Latina sono associazione a delinquere finalizzata all'istigazione a delinquere e usurpazione di pubbliche funzioni
Martedì mattina, la Digos ha effettuato una ventina di perquisizioni nelle province di Vicenza, Treviso e Verona. I vicentini indagati sono 16
Non mancano nelle tappe delle pequisizioni la camera di commercio di Belluno e il municipio di Farra d'Alpago
Già con molteplici precedenti alle spalle, è stato trovato in possesso di due armi da fuoco non dichiarate e per questo si trova ora a Santa Bona
Dopo lo scandalo che ha coinvolto l'istituto di vigilanza di Silea cominciano anche le perquisizioni: al setaccio telefoni e computer