L'11 luglio nuova mobilitazione a Treviso e provincia. Giovanna Gagliardi del sindacato di polizia Silp Cgil di Treviso: «Per il Governo Meloni i nostri sacrifici valgono 24 euro lordi al mese, meno di mezzo caffè al giorno»
Lunedì 29 maggio, davanti all'ospedale Ca' Foncello, l'iniziativa del sindacato Fp Cgil che avviato una campagna regionale per chiedere nuove assunzioni, il rifinanziamento del fondo sanitario e più accessi alla formazione del personale medico
Gary Peruzzetto di Conegliano e Ivano Pin di Vittorio Veneto usciranno dal carcere a causa di un vizio procedurale: il loro fascicolo d'indagine non è più arrivato al Gip del tribunale di Venezia
Il fenomeno riguarda il 46.5% delle imprese artigiane della Marca. Il commento di Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Treviso: «Fenomeno delicato e persistente»
Buone notizie per i clienti della Farmacia Castellari, presa in gestione dai dottori Carlo e Nicola Giacomelli. Confermate le farmaciste in servizio da anni a cui si aggiungono due new entry
Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, lancia un nuovo appello al Governo: «Servono provvedimenti urgenti». A Treviso 28 dipendenti, dovrebbero essercene 42
Martedì 11 ottobre il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha tenuto un nuovo aggiornamento sulla pandemia: salgono a 70 i ricoverati positivi, incidenza a 750 casi su 100mila abitanti
Giuseppe Paolin, deputato trevigiano della Lega, ha presentato un'interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e trasporti. Sul piede di guerra anche l'Unione nazionale scuole e consulenza automobilistica
Claudio Beltramello, responsabile Sanità per la segretaria provinciale del Partito Democratico, commenta la notizia delle dimissioni di 526 dipendenti nell’Ulss 2 nel corso degli ultimi tre anni. La replica della Regione: via alla formazione mirata per gli Oss
Il nuovo comandante di Treviso, Giuseppe Costa, fa il punto sulla carenza di personale a cui si sono aggiunte nelle ultime settimane le assenze dei contagiati. «Sforzo doppio per chi è in servizio»
Appello del senatore e coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Luca De Carlo: «Le carenze di organico sono un problema che riguarda l'intera collettività, servono risposte»
Sabato 16 aprile la mobilitazione regionale indetta da Slc Cgil Veneto. Interessata anche la provincia di Treviso. «Carenza di personale insostenibile. Puntiamo a ottenere condizioni di lavoro migliori»
La denuncia del sindacato Fp Cgil Treviso: situazione insostenibile ormai da anni. Marta Casarin: «Solo 70 infermieri impegnati nel servizio. Fatali tagli alle risorse e blocco delle assunzioni»
Venerdì 11 febbraio nuovo incontro della Conferenza dei sindaci Ulss 2: difficile questione della grave carenza di personale. Le soluzioni: incarichi provvisori a neolaureati e scelta del medico anche fuori dal proprio comune
Fp Cgil di Treviso pronta alla mobilitazione. Il commento di Marta Casarin: «Servono provvedimenti urgenti. Situazione critica a Treviso con turni anche di 12 ore e gravi mancanze organizzative»
L'operazione "101 e lode" della Guardia di finanza di Treviso, in collaborazione con l'ufficio territoriale scolastico. Dal 2018 al 2020, i falsi diplomi per ottenere contratti a tempo determinato
Dopo l’incontro con i sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL il dg Benazzi promette di trovare una soluzione in tempi brevi, Casarin-De Boni-Michielin: «Non si disattendano tempi e modi, pronti alla mobilitazione»
La Funzione pubblica della Cgil trevigiana chiede al riconfermato direttore Benazzi soluzioni strutturali e condivise. Straordinari, doppi turni anche di 12 ore: personale allo stremo
La struttura per anziani a Farra di Soligo ha completato il secondo giro di dosi. Effettuate circa 200 vaccinazioni tra personale e ospiti Vaccinato il 95% degli anziani
Il richiamo del sindacato sulla vigilanza delle norme nella gestione delle visite. Tommasin-Monari: «Non si sposti ancora sul privato. Se l’Ulss 2 autorizza la libera professione intra-moenia lo faccia per tutti e non solo per pochi»
Paolino Barbiero, segretario generale di Spi Cgil Treviso lancia una appello alla Regione: «Situazione si è aggravata: mancano 9 medici, 14 infermieri e 18 infermieri di famiglia»
Una squadra speciale sarà incaricata esclusivamente ad eseguire tamponi. Già in 2500 tra insegnanti e personale scolastico si sono sottoposti al test: l'obiettivo è raggiungere quota 13mila
Inattuato l’accordo per uniformare i servizi sull'intero bacino dell'Ulss 2. Fp Cgil lancia l'allarme, la replica dell'Ulss 2: «Fatto l'impossibile per trovare il personale mancante»
Autovie Venete raddoppia le presenze del personale alla barriera di Trieste–Lisert e al casello di Villesse. Dal 21 al 31 dicembre interrotti i lavori in A4 per far scorrere il traffico
Approvato un investimento da 23,9 milioni di euro per aumentare il personale dell'Istituto oncologico di Castelfranco Veneto. Lanzarin: «Se aumentano le richieste servono più dipendenti»