Il direttore generale Francesco Benazzi: «Abbiamo imparato tanto, e il piano è un primo strumento per documentare quanto fatto e immagazzinare la conoscenza per poterla ritrovare qualora, speriamo molto molto in là, ci dovesse tornare utile nel futuro»
Il Comune di Treviso ha presentato il Pums (il piano urbano di mobilità sostenibile): le linee guida che guideranno lo sviluppo della città per quanto riguarda la circolazione. Il 42% dei trevigiani utilizza l'auto per percorrere al massimo tre km: l'obiettivo è abbattere questa fetta di traffico incentivando bici e trasporti pubblici
L’Assessore all’Urbanistica Omar Luison: «È l’inizio di un percorso partecipativo. Pronti a raccogliere ogni contributo che possa portare ad una miglioria, in conformità alla normativa»
Ogni anno, secondo Coldiretti, l’Italia perde 500mila metri cubi di acqua al minuto che potrebbero invece garantire una riserva idrica a cui attingere nei momenti di siccità
Da quest’anno il trattamento combatterà l’infestazione di tutte le specie di zanzara. Distribuzione gratuita delle pastiglie antilarvali al mercato cittadino
Le nuove antenne, in base ad un piano messo a punto nell'ultimo anno, dovranno essere installate in luoghi idonei, definiti dalle amministrazioni comunali, lontano da siti sensibili. Riguarderà i territori di Cappella Maggiore, Castelcucco, Pederobba, Segusino, Alano di Piave, Maser, Giavera, Cornuda, Possagno, Monfumo e Cavaso del Tomba
Il piano, continuamente aggiornato, prevede che i cittadini trevigiani abbiano a disposizione 73 aree di attesa sul territorio comunale e quattro punti di raccolta, dotati di elettricità e servizi igienici, in cui potrebbe essere realizzata una tendopoli: si tratta del prato di Fiera, lo stadio Monigo, il parco Ali Dorate e il campo sportivo dell'Aurora alla chiesa Votiva
L’operazione dell’azienda veneta è finalizzata allo sviluppo del business con un particolare focus su sostenibilità, internazionalizzazione e innovazione
La proposta è stata presentata da Pasquale Scarcia, coordinatore del Partito Democratico locale. «Iniziativa a supporto delle attività commerciali, la proporremo agli elettori»
Primi interventi larvicidi a partire da lunedì 17 maggio. Anche quest’anno verranno distribuite le pastiglie antilarvali in occasione del mercato cittadino di piazzale Burchiellati
L’azione mira al benessere della comunità, alla salvaguardia della salute pubblica e alla riqualificazione ambientale, e alla predisposizione di piani di risanamento acustico nei casi previsti dalla legge
Presentato il piano triennale. Per quanto riguarda gli impianti sportivi stanziata una somma di circa 120.000 euro per la sistemazione della pista di atletica al fine di renderla utilizzabile per le varie attività e competizioni
Il progetto avrà durata triennale e servirà per migliorare le pari opportunità anche all'interno dell’ente. Al 1 gennaio 2020 il Comune conta 166 dipendenti di cui 91 donne
Il segretario generale della Fiom CGIL di Treviso, Botter, al margine dell’incontro al Mise: «Il piano presentato da Electrolux determina il mantenimento nel lungo periodo di questo importante polo produttivo»
Previsto l’acquisto di 88 autobus in quattro anni, spinta alla digitalizzazione e realizzazione delle nuove sedi. Il presidente Giacomo Colladon: «L'obiettivo è quello di portare a termine l’evoluzione in utility 4.0»
Interventi anti-larvali da aprile, monitoraggio costante e una nuova rete di coordinamento tra Comuni. Il Veneto vuole ridurre il più possibile il numero delle zanzare in Regione