In sette anni di lavori, circa 32 chilometri di acquedotto risanati con un investimento che supera i nove milioni di euro. Progetto completo all'80%, mancano gli ultimi 4.400 metri di tubazioni che da San Vendemiano si collegheranno a Codognè
L’investimento del gestore idrico ammonta a 4.800.000 euro. L’opera permetterà la separazione della fognatura mista e l’estensione della fognatura nera nelle frazioni di Colfosco e Ponte della Priula grazie alla revisione, estensione ed adeguamento dell’agglomerato fognario dei Comuni di Conegliano, San Pietro di Feletto, Santa Lucia di Piave e Susegana, con convogliamento dei reflui al depuratore della città del Cima
Obiettivo: l’aumento della portata nella rete adduttrice, con benefici per le utenze di Gorgo al Monticano, Chiarano e comuni limitrofi. Bonet (Piave Servizi): «Rivoluzione copernicana nella gestione dell’acquedotto»
A lavori conclusi, con un investimento di Piave Servizi di 870mila euro, la nuova bretella diverrà il nuovo inizio di via Petrarca con accesso limitato al solo personale dell'azienda
Fondamentale sarà la realizzazione di un bypass che garantirà la continuità della fornitura d’acqua a circa 40mila utenze interessate dal cantiere di Piave Servizi. Fine lavori entro l'estate
Tentata truffa ad un anziano di Vittorio Veneto, il finto operatore dell'acquedotto è un uomo sulla cinquantina con cappello e una tuta di colore gialla e blu. L'azienda invita i cittadini all'attenzione
Lunedì 23 gennaio il taglio del nastro: l'opera, del valore di 550mila euro, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Codognè, Provincia di Treviso, Piave Servizi e Regione Veneto
A breve Piave Servizi completerà il collegamento delle nuove condotte dell'acquedotto. Via Ungheresca Nord rimarrà chiusa al traffico fino al 27 gennaio
Sempre a contatto con le persone, conosciutissimo in tutta la Sinistra Piave, tantissimi utenti lo hanno voluto salutare. Il presidente Bonet e il dg Pesce: «Collaboratore prezioso, riferimento per tutta la comunità»
Piave Servizi e Comune uniscono le forze per il recupero della fontanella che porterà ad una riduzione dei consumi idrici e ad una migliore qualità dell'acqua. Presenti gli studenti dell'istituto comprensivo
Ats Alto Trevigiano Servizi, Lta Livenza Tagliamento Acque, Piave Servizi e Azienda Veneto Acque hanno siglato l'accordo per la gestione dell'acqua nell’area Pedemontana e Orientale
Lunedì 7 novembre lo sportello di Piave Servizi si trasferirà in via Canova, invariati gli orari di apertura al pubblico. Il presidente di Piave Servizi: «Momento importante per la centrale rinnovata»
Nella notte di giovedì 28 luglio cali di pressione e probabili interruzioni nei comuni di Fontanelle, Mansuè, Portobuffolè e Oderzo. Pronto il piano siccità della Regione: 192 interventi, stanziati 715 milioni di euro
Domenica 24 luglio l'inaugurazione alla presenza delle massime autorità cittadine: l'opera, simbolo del paese, era ferma da anni per problemi di manutenzione. Fondamentale il contributo di aziende e associazioni
La riconferma unanime di Bonet è arrivata insieme quella dei consiglieri Gilberto Daniel, Antonella De Giusti e Paolo Tiveron. Alberta Zanatta subentra all’uscente Clelia Daniel
«È un risultato che non rimane sulla carta, ma riguarda direttamente il benessere delle persone: significa qualità ed efficienza per oltre 350mila residenti nei 39 Comuni da noi serviti»
Terminata la prima metà dei lavori, in questi giorni il cantiere di Piave Servizi si è spostato sul lato opposto della provinciale, verso via Giulio Cesare. 550mila euro il costo complessivo dell'opera
Inizialmente addetto alla manutenzione degli impianti elettrici dei depuratori, Menegazzi in seguito ha sempre operato nella centrale dell’acquedotto di Lanzago, nel Comune di Silea. Il presidente Bonet e il direttore generale Pesce: «A lui va la gratitudine di tutta l’azienda, con l’augurio di un futuro sereno»
L’intervento verrà eseguito da Piave Servizi tra mercoledì 13 e giovedì 14 aprile per ridurre al minimo i disagi. Forti cali di pressione a Mansuè, Portobuffolè e Lutrano. Eventuali cali di pressione anche a Oderzo
Concluso il secondo stralcio di lavori che ha interessato anche località Sfadigà a Vittorio Veneto: investimento da 125mila euro. Il presidente Bonet: «Esempio concreto del nostro ascolto alle esigenze del territorio»
Proseguono i lavori nella frazione di Cimavilla a Codognè: sopralluogo del sindaco Tommasella e del presidente Bonet. 550mila euro il costo dell'intervento, i lavori saranno completati senza interrompere il traffico
La donna è stata individuata a San Vendemiano. Stando alle descrizioni fornite dai residenti sarebbe una giovane vestita elegante con capelli a caschetto neri