Martedì 16 maggio vento forte e precipitazioni su tutta la nostra Regione. Acqua alta a Venezia, stato di attenzione per i bacini delle province di Padova e Rovigo. Allerta in vigore fino a mercoledì pomeriggio
Nelle scorse ore la Regione aveva diramato uno stato di attenzione fino a venerdì pomeriggio, esteso a tutto il fine settimana. Nessun miglioramento in vista nemmeno la prossima settimana
Rischio criticità idrogeologica fino alle ore 14 di venerdì: nuova allerta diramata dalla Protezione Civile regionale. Breve tregua nel pomeriggio-sera di oggi ma il maltempo continuerà anche nel weekend
Intensa perturbazione nelle prossime 36 ore a Nordest, in particolare nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11. Massima intenzione in Emilia Romagna, già colpita dalle alluvioni nei giorni scorsi
Auto a passo d'uomo lungo viale della Repubblica, il Put e anche lungo la viabilità secondaria: l'ingorgo si è risolto solo nella tarda mattinata. Il sindaco Mario Conte: «Appena vediamo due gocce di pioggia tutti optano per l'auto»
Il tour nazionale de Le Cucine dell'Unesco & Le Vie Francigene a tavola terminerà domenica 23 aprile anziché martedì 25 causa delle previsioni meteo sfavorevoli
Le previsioni di Edoardo Brescia (3bmeteo.com) per i prossimi giorni: giovedì 23 febbraio la giornata peggiore con pioggia e tempo instabile. Domenica torna il bel tempo ma temperature in forte calo
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Da metà della prossima settimana una saccatura artica in discesa dal Nord Europa riporterà una fase più instabile o perturbata a partire da Nord»
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Sabato 7 gennaio prime avvisaglie di un cambiamento con perturbazione in transito tra domenica e lunedì su gran parte d'Italia»
Le previsioni di 3bmeteo indicano un nuovo peggioramento tra la notte di mercoledì 9 e giovedì 10 novembre. Tempo più soleggiato già tra venerdì e sabato con temperature in rialzo
Le previsioni di Federico Brescia (3bmeteo): tempo soleggiato fino a venerdì con nubi in aumento, sabato le prime piogge. Domenica cielo coperto ma senza precipitazioni
Le previsioni meteo per le prossime ore indicano un brusco peggioramento soprattutto tra il pomeriggio/sera di venerdì: possibili fenomeni localmente intensi specie tra Prealpi e pianura
Nella tarda serata di ieri gran parte della provincia trevigiana, così come anche nel padovano, nel veneziano, nel vicentino e nel veronese, è stata oggetto di una intensa ondata di maltempo
Disagi nel pomeriggio di mercoledì 29 giugno allo stabilimento di Santa Lucia di Piave, lavoratori in cassa integrazione. In A27 chiuso per un'ora e mezza il tratto tra Vittorio Veneto nord e Vittorio Veneto sud
Le previsioni di Davide Sironi, staff 3Bmeteo, per i prossimi giorni. Bel tempo fino a giovedì. Nel weekend torneranno condizioni solo in parte soleggiate con nuvolosità frequente ma basso rischio di precipitazioni
Venerdì 8 aprile nuovo avviso del centro Protezione civile Veneto: sabato venti di Bora, anche forti, accompagnati da precipitazioni locali in pianura. Domenica tempo stabile e soleggiato
Martedì 29 marzo l'assessore regionale Bottacin ha tenuto un bilancio dei roghi divampati nella nostra regione. Negli ultimi quarant'anni le annate peggiori sono state il 1983 e il 1990
Le previsioni di Edoardo Ferrara, 3bmeteo.com: «Dal 30 marzo ai primi giorni di aprile temperature in netto calo, venti forti e neve sia su Alpi che Appennino. Sarà un cambiamento radicale»
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «L'inverno torna dopo un lungo letargo. Qualche piovasco già venerdì e nel weekend poi una perturbazione atlantica riporterà piogge e nevicate fino a bassa quota»
A poche settimane dalla fine dell'inverno, il bollettino della risorsa idrica diffuso da Arpav evidenzia dati preoccupanti per la Marca. Temperature sopra la media di oltre un grado dal 10 dicembre in avanti
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Mercoledì 8 dicembre, in Veneto, possibili nevicate fino a quote collinari, pioggia e nubi in pianura. Da giovedì tempo più stabile ma con nebbie al mattino»
In tutto una ventina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in tutta la Marca dalla serata di lunedì e per tutta la notte a seguire. Colpiti i quartieri trevigiani di Santa Maria del Rovere, San Zeno e Sant'Antonino e i territori di Villorba e Zero Branco
Da oggi maltempo in tutto il Veneto con precipitazioni e vento forte, dalle montagne fino alla costa passando per la pianura. Attenzionati anche il Sile ed il Basso Piave