Stato di attenzione per criticità idrogeologica in Veneto e nella Marca fino alle ore 14 di martedì 13 aprile. Bacini del Sile e del Piave osservati speciali
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Anticiclone subtropicale con tempo più stabile e molto mite solo al Centrosud. Al Nord tempo più uggioso con pioggia e vento nel fine settimana»
L'incidente venerdì 22 gennaio in Via Pianale a San Pietro di Feletto. Il guidatore ha chiamato la Protezione animali ma i soccorsi si sono rivelati inutili. L'animale è morto
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com) per il prossimo weekend: «Tempo spesso instabile, specie al Nord. Nevicate su Alpi e poi Appennino; attenzione al vento forte»
Da venerdì a domenica una nuova perturbazione porterà pioggia e maltempo su tutto il Nord Italia. Le previsioni del meteorologo di 3bmeteo, Edoardo Ferrara
Domani, giovedì 3 dicembre, si terrà la riunione nella sede della Protezione civile a Marghera per fare il punto sul maltempo con pompieri, Suem 118, Arpav, Veneto Strade e Anas
Acqua mista a neve è caduta fin dalle prime luci dell'alba. A Treviso tre mezzi spargisale predisposti lungo il Put, in zona ospedale e nei pressi di cavalcavia e sottopassi
Fabio Da Lio di 3bmeteo.com: «Dopo una lunga fase anticiclonica tra domenica sera e martedì una perturbazione interesserà molte regioni portando pioggia al Nord»
Visti i fenomeni meteorologici previsti la criticità idrogeologica attesa è riferita allo scenario per temporali forti con altezze d’onda significative lungo tutta la fascia costiera
Allerta gialla per i fiumi Adige e Tagliamento. Interessate dalla nuova ondata di maltempo anche le prealpi trevigiane. Stato di attenzione fino alle ore 14 di lunedì 5 ottobre
Le previsioni dei meteorologi Arpav indicano un netto peggioramento delle condizioni meteo fino al fine settimana. Temporali e rovesci intensi in montagna e pianura
Stato di attenzione in Veneto a partire dalle ore 12 di venerdì 28 agosto. Secondo le previsioni Arpav fino a sabato ci sarà il rischio di precipitazioni intense su tutta la regione
Le previsioni meteo Arpav indicano un miglioramento del tempo da martedì 25 agosto ma, nella serata di lunedì, possibili temporali potranno colpire le zone pedemontane del Veneto
Il maltempo ha colpito anche la Marca. Violenta grandinata a Vittorio Veneto, vigili del fuoco impegnati anche a Crespano, Cavaso Chiarano e in altri Comuni della Pedemontana. Centralini del 115 presi d'assalto
Stato di attenzione fino alla serata di domani, martedì 4 agosto, per una nuova ondata di maltempo in arrivo su tutta la regione. Piogge intense e possibili grandinate in arrivo
La Protezione civile del Veneto ha annunciato lo stato di agitazione per possibili disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Martedì mattina i fenomeni più intensi
Incidente poco dopo le 17.30 di sabato 11 luglio in Via Castellana a Morgano. Tre mezzi coinvolti nell'incidente. Uno dei 4 feriti è stato portato in ospedale a Mestre
Venerdì 3 le precipitazioni saranno più frequenti e diffuse, con rovesci e temporali anche organizzati: saranno possibili fenomeni localmente intensi con forti rovesci, raffiche e grandinate e quantitativi di pioggia localmente consistenti
Temporali e rovesci in arrivo nelle aree montane e pedemontane. Stato di attenzione su tutti i bacini della regione. Venerdì 3 luglio la giornata con le peggiori condizioni meteo
Nuova allerta meteo per la serata di venerdì 26 giugno. Interessata la zona dell’Alto Piave in area bellunese fino a mezzanotte. Tempo più stabile nella Marca
Fino a venerdì mattina stato di attenzione per possibili temporali soprattutto nelle zone montane e pedemontane. Scarso rischio di temporali in pianura. Le previsioni