L'opera, finanziata dalla Provincia di Treviso, sarà realizzata in Via della Vittoria dove stanno venendo eseguiti i lavori anche per la nuova rete dell'acquedotto a cura di Piave Servizi. Il commento del sindaco Paola Roma
Venerdì 10 novembre il taglio del nastro alla presenza del presidente della Provincia, Stefano Marcon: l'opera è costata complessivamente 445mila euro e ha messo in sicurezza il passaggio dei ciclisti lungo Via Mioni e Via Callarghe
L’intervento, previsto entro i prossimi cinque anni, consiste nella realizzazione di una ciclabile che partirà dalla nuova autostazione, supererà la ferrovia con un nuovo sottopasso ciclopedonale fino alla rotatoria della Chiesa Votiva che verrà riconfigurata
Approvata la convenzione con la Provincia di Treviso che finanzierà parte dell’opera: progetto ambizioso che sarà suddiviso in due stralci. Il Comune investirà 575mila euro
Presentata a Palazzo Rinaldi l’iniziativa messa punto da diciotto comuni con il supporto delle associazioni di categoria e della Camera di Commercio. Incentivi per lavoratori e attività produttive
Lunedì 18 ottobre il taglio del nastro alla presenza del sindaco Davide Bortolato. Salgono a quattro le passerelle ciclopedonali realizzate dall’amministrazione da inizio anno
La ciclabile è concepita quale elemento integrante della pianificazione di Veneto e Friuli quale “volano” per la valorizzazione delle specificità locali
Giovedì pomeriggio si è conclusa la fase di piantumazione degli oltre 800 nuovi alberi donati da Adriatic LNG per contribuire al rimboschimento della ciclovia
Tra gli obiettivi di Ca' Sugana c'è anche il rifacimento dei marciapiedi e dell'illuminazione pubblica. Il sindaco Conte: «Progetto intersettoriale perché i quartieri sono la priorità»
Luigi Calesso, portavoce di Coalizione Civica Treviso, ha raccolto le istanze di alcuni residenti del quartiere trevigiano. Critiche al nuovo progetto presentato dal Comune
Andrea Favaretto, primo cittadino del paese, ha annunciato che denuncerà tutti i cittadini che verranno sorpresi senza validi motivi sulle ciclabili del Comune
Il sindaco: «Non ho mai avuto dubbi sulla sua onestà intellettuale. E' una delle figure di autore-attore più originali ed interessanti a livello nazionale, posso solo confermare la mia stima nei suoi confronti»
Importante finanziamento stanziato dal Veneto per le due piste ciclabili. Il primo intervento valorizzerà il Parco del Sile, il secondo il tratto veronese della Treviso-Ostiglia
Treviso risulta la nona provincia italiana per densità di piste ciclabili, superiore alla media nazionale. Per le infrastrutture, invece, quasi 2mila dei 5.425Km di ciclovie previsti coinvolgono il Veneto
Iniziati i lavori di realizzazione del secondo stralcio della nota ciclabile. Si va quindi verso il completamento della rete dedicata alla mobilità lenta del territorio silese
Il sindaco in bicicletta da Ca’ Sugana a San Giuseppe: “ Miglioreremo ancora, adeguando e implementando le piste ciclabili del Comune, dall'aeroporto fino al centro storico”
Ritrovato ogni tipo di rifiuto, compreso l'amianto. Nonostante questo, i lavori per bonificare l'area non dovrebbero avere comunque ritardi, a meno che non si trovino vecchi ordigni
Successivamente all'inaugurazione col Governatore Zaia, e dopo alcuni intoppi burocratici dell'ultimo minuto, ecco arrivate motoseghe e fresatrici per ripulire l'area di San Giuseppe
Il sindaco Giovanni Manildo: "Si tratta di un collegamento fondamentale dal centro ai quartieri". L'assessore Ofelio Michielan: "Centrato un altro obiettivo"