Tarzo, raccolta rifiuti a rischio: «Lasciare i sacchetti fuori fino a lunedì»
Avviso di Savno a cittadini e attività commerciali: sabato 7 gennaio la raccolta di plastica e lattine potrebbe non essere effettuata. Sarà completata lunedì 9 gennaio
Avviso di Savno a cittadini e attività commerciali: sabato 7 gennaio la raccolta di plastica e lattine potrebbe non essere effettuata. Sarà completata lunedì 9 gennaio
Gli erogatori serviranno a incoraggiare l’uso dell’acqua della rete e a diminuire l’impiego delle bottiglie in plastica
Acquistate dal Comune nuove dotazioni che consentiranno l'abbattimento del consumo di plastica. Svolta ecosostenibile per un servizio che eroga oltre 3mila pasti ogni mese
Un'iniziativa rivolta a tutti i cittadini che amano la città e a cui sta a cuore il suo decoro e che saranno impegnati nell'attività di pulizia del territorio
1 capo su 2 è composto da derivati del petrolio, e questo non fa bene sia alla nostra salute che all'ambiente
Maxi indagine dei carabinieri di Belluno: coinvolte le province di Treviso, Padova, Vicenza, Napoli, Avellino e Pisa. Le accuse sono di traffico illecito di rifiuti, emissione di fatture per operazioni inesistenti e creazione di società "cartiere"
La trevigiana VGP celebra la giornata del riciclo con una certificazione internazionale
L’iniziativa rientra a pieno titolo nell’ottica “green” intrapresa dall’azienda nel promuovere comportamenti sempre più sostenibili da parte dei cittadini, in particolare i più piccoli
Il sindaco Righi: «Un passo importante per sensibilizzare i più piccoli e soprattutto i più grandi verso le tematiche ambientali»
Fa bene alla mente e migliora l’umore, permette di arredare casa in modo creativo. Una guida sulle tecniche, materiali, segreti del decoupage
Il sindaco Bortolato: "Per la nostra Amministrazione e per tutta la città è fonte di grandissimo orgoglio"
Le ultime rivelazioni degli scienziati
Il caso del video girato nel cantiere di San Vito di Altivole, diventato virale su Facebook
Lo studio sui pericoli per la salute
Il Veneto vara all’unanimità la promozione dell’acqua alla spina riducendo l’uso delle bottiglie di plastica monouso
Al centro delle indagini due aziende trevigiane per la produzione di materiale plastico che violavano la concorrenza e avrebbero trasferito denaro su conti esteri prima del fallimento. Due arrestati e altri quattro indagati
Zoppas: «L’innovazione tecnologica permette oggi il riciclo al 100% dei contenitori in plastica. Necessario adeguare la normativa italiana per favorire il minor impatto ambientale»
La visita del presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, all'impianto di Sipa
Gianfranco Zoppas, presidente di Zoppas Industries: «L’impianto di riciclo per le bottiglie di plastica è in grado di ridurre i consumi di materia e di energia e i costi di processo e logistici nella produzione di bottiglie di plastica, con possibilità di realizzarle al 100% in Pet»
Qualche giorno fa la comunità di scout adulti Masci "La Lanterna" di Monastier ha organizzato un incontro sul tema delle plastiche con il biologo marino Silvestro Greco, co-autore del libro "Un'onda di plastica".
Iniziata la speciale distribuzione nelle scuole primarie del capoluogo per sensibilizzare i più piccoli sui temi dell’educazione ambientale, dell’acqua e dei rifiuti
Il presidente del gruppo Gomma Plastica: «Chiedere un patto con le imprese per il Green New Deal e poi mettere tasse è un controsenso. Serve subito chiarezza»
Le deputate del Gruppo Misto Sara Cunial e Silvia Benedetti in un’interrogazione ai Ministri dell’Ambiente e della Salute, hanno presentato i rischi che l'impianto potrebbe portare alla salute
Il video-denuncia de "L'ora di Castelfranco": la segnalazione alla polizia locale (i sacchi contengono residui di una fungaia) è giunta da alcuni volontari del Wwf. Il terreno è privato: da vagliare se si tratti di un semplice deposito o una discarica
SIPA (Zoppas Industries) assieme ai partner Kyoei Industry (società di riciclaggio) e Suntory (uno dei più grandi produttori di bevande al mondo) a fine 2018 ha infatti avviato a Kasama in Giappone il primo sistema a ciclo unico