Sabato scorso a Cittadella il convegno "Pnrr, una visione per il futuro"
La multiutility Etra ha fatto il punto sul presente e sulle prospettive della gestione dei servizi ambientali e idrico del territorio
La multiutility Etra ha fatto il punto sul presente e sulle prospettive della gestione dei servizi ambientali e idrico del territorio
Il primo stralcio di lavori avrà un costo di quasi 4 milioni di euro. Il nuovo edificio sarà composto da 15 aule, laboratori e spazi polifunzionali, a consumo energetico quasi zero e totalmente antisismico
Il candidato sindaco della lista "Patto per Santa Lucia" lancia un appello ai concittadini: la comunità rischia di non avere bandi, finanziamenti, opere e infrastrutture dai fondi Pnrr
Sono Cadorin, Daliform Group ed Exrg. Nel periodo 2016-2020 sono state 46.537 le imprese del settore (28,7% del totale) che hanno fatto eco-investimenti per migliorare processi e prodotti in un’ottica di sostenibilità
Dopo la fine delle lezioni il Comune di Vedelago darà il via all’adeguamento sismico che porterà ad un risparmio di oltre 350mila euro. Il vicesindaco Perin: «Una bella notizia per tutto il territorio»
Firmato venerdì 15 aprile, nella sede della Provincia, il documento proposto da Upi Veneto insieme alle associazioni di categoria e ai sindacati. Sarà inviato al Governo. Marcon: «Richiesta trasversale»
In arrivo 45 milioni di euro di finanziamenti per l'Ulss 2: l'ex Covid hospital diventerà casa e ospedale di comunità grazie a un progetto da oltre 8 milioni. Nuova centrale operativa territoriale da 192mila euro
L'assemblea dell'Upi del Veneto, aperto alle categorie produttive, per valutare le conseguenze sull'attuazione dei progetti finanziati o in corso di finanziamento del Pnrr. Il presidente della provincia, Stefano Marcon: «Il governo agista sulle aliquote Iva, sulle marginalità e finanziando la differenza di costo con altri fondi»
Il sindaco: «Grazie al PNRR finalmente ritorniamo a progettare e possiamo dire che questo è un passaggio epocale dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria»
Lunedì 28 marzo la visita del Ministro per le pari opportunità e la famiglia alla Camera di Commercio. Richieste programmatiche per una maggiore parità nel lavoro tra uomo e donna
Mercoledì 23 marzo a Conegliano l'incontro tra i due enti per stabilire finanziamenti e tempistiche. L'accorpamento delle due sedi consentirà di innalzare il livello di sicurezza
In arrivo dal Governo ben 75 milioni di euro. L'onorevole trevigiano: «L’occasione che viene offerta dal PNNR deve produrre un nuovo assetto dell’offerta turistica orientata a Venezia, perché è lì che gravita il turismo»
L'obiettivo del sindaco Antonello Baseggio è quello di coprire i quasi 3,4 milioni di euro di spesa previsti per la scuola primaria Cicogna
I tre Comuni trevigiani si sono consorziati per raggiungere quota 15mila abitanti per poter usufruire, in caso di vittorio del bando, dei fondi statali
Il sindaco Bortolato: «Le risorse economiche messe a disposizione sono una grandissima opportunità di crescita e di miglioramento anche per la nostra città»
Il sindaco di Treviso e presidente Anci, Mario Conte, ha partecipato in mattinata ad una riunione in cui si è discusso anche del Pnrr e il suo utilizzo: necessari dei provvedimenti d'urgenza per venire incontro ai cittadini stremati da crisi energetica e postumi della pandemia
Le 9 associazioni ambientaliste della città puntano ad una maggior tutela della cinta muraria trevigiana che vorrebbero fosse vincolata. Una presa di posizione che non è però piaciuta a Mario Conte
L’intesa ha l'obiettivo è assicurare un flusso reciproco di notizie e di dati utili, al fine di una maggiore efficacia nel perseguimento dei rispettivi fini istituzionali per rafforzare le iniziative a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativa all’utilizzo di risorse pubbliche
L'obiettivo è quello di rafforzare le iniziative a tutela della legalità dell'azione amministrativa relativa all'utilizzo di risorse pubbliche
Lunedì 28 febbraio la firma del protocollo tra il sindaco Antonio Miatto e il Comandante Francesco De Giacomo. L'intesa servirà ad utilizzare i fondi del Piano nazionale evitando truffe e raggiri
Andranno a finanziare lavori al “Veronese” di Montebelluna, al “Flaminio” di Vittorio Veneto, al “Cerletti” e al “Pittoni” di Conegliano
L'obiettivo del Comune è quello di offrire nuovi spazi sportivi coperti agli studenti, ai giovani ed alla popolazione del territorio
I consiglieri di Impegno Comune e Lega hanno chiesto l’istituzione di un’apposita commissione consiliare per il Pnrr e depositato una interrogazione sul rincaro dei prezzi
Martedì 22 febbraio la firma del protocollo d'intesa con il sindaco Stefano Marcon e il comandante provinciale Francesco De Giacomo. A Castelfranco arriveranno cinque milioni di euro dal Pnrr
Il commento del comandante delle fiamme gialle di Treviso, Francesco De Giacomo, che promette massimo rigore nei controlli. Nel solo 2020 in provincia di Treviso sono stati aggiudicati oltre 600 milioni di appalti in lavori, cessazioni di beni e cessazioni di servizi