Venerdì 1 dicembre la presentazione dei due apparecchi all'avanguardia: Conegliano sarà l'unico centro del Triveneto dove si potrà eseguire una scientigrafia dell’intestino. Finanziamento regionale di 1 milione e 200mila euro
Intesa Sanpaolo ha stanziato 8 milioni di euro a favore di Contarina Spa per progetti di sostenibilità ambientale. Priorità alla discarica di Mogliano Veneto dove sono state conferite 475mila tonnellate di rifiuti
A febbraio 2024 il via ai lavori: cantiere della durata di sei mesi dal costo complessivo di oltre 507mila euro. Il sindaco Conte: «Vogliamo garantire alle famiglie scuole moderne e accessibili»
Lunedì 23 ottobre il taglio del nastro in Via Biagi: opera da oltre 11 milioni di euro co-finanziata grazie ai fondi del Pnrr. Meno di un anno e mezzo fa la posa della prima pietra. Il presidente Marcon: «Uno degli investimenti più importanti a livello provinciale»
L’impianto di compostaggio di Contarina a Trevignano si amplia con una nuova sezione per produrre biometano dal trattamento di umido e vegetale. Un investimento di oltre 20 milioni. Il biometano liquido sarà usato per alimentare i 226 mezzi a metano che l'azienda impiega per la raccolta stessa dei rifiuti
Iniziati lunedì 25 settembre i lavori di realizzazione del nuovo percorso ciclabile interamente finanziato con fondi del Pnrr. La strada delle
ville avrà 56 nuovi punti di illuminazione a led, tre passerelle in acciaio sui canali e ben 100 nuovi platani
Finanziato con 547mila euro di fondi Pnrr, l’intervento interesserà l’intero edificio scolastico. Il grosso degli interventi sarà realizzato la prossima estate, per consentire il regolare rientro a scuola dei ragazzi a settembre 2024
Al via l'anno scolastico nella sede staccata dell'istituto tecnico agrario di Conegliano: manutenzione del tetto, nuovi serramenti, bagni, adeguamento antincendio e nuovo impianto fognario grazie anche a 700mila euro di fondi del Pnrr
Lunedì 18 settembre l'apertura del cantiere alla presenza del sindaco di Mogliano Veneto. Costo dell'intervento 680mila euro, finanziati per metà con i fondi del Pnrr. In programma nuovi percorsi ciclopedonali e sistemazione del verde
Nuova sede per la banda musicale "Città di Montebelluna": a partire dal prossimo 18 settembre si trasferirà nell’ex asilo di Busta, grazie al contratto di comodato sottoscritto tra la parrocchia e il comune
Finanziato con oltre due milioni e mezzo di euro di fondi del Pnrr il progetto riguarderà sia l’adeguamento sismico del fabbricato scolastico, che la ricostruzione completa della palestra e la sistemazione dell’area esterna
Alberto Villanova, presidente dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, commenta con queste parole le notizie di stampa sui tagli ai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza per gli enti locali
I lavori, iniziati la scorsa primavera, stanno portando avanti l'efficientamento energetico, il miglioramento sismico e il superamento delle barriere architettoniche nella zona di Viale Francia e Via Irlanda: interessati in totale trenta alloggi Erp
Accoglierà i bambini da 0 a 3 anni ma dovrà essere pronta entro settembre per la ripresa delle lezioni. Prevista la realizzazione di un'area verde esterna e l'adeguamento dei servizi igienici. Contributo Pnrr di oltre 1 milione di euro
La celebrazione per i 249 anni dalla fondazione delle fiamme gialle. Il comandante provinciale Francesco De Giacomo: «Importante lavoro di censimento con i Comuni». Indagini sulle frodi sui Bonus edilizi: nella Marca insediati degli Hub, centri di servizi illeciti che si sono prestati a commettere le frodi
Il Comune è riuscito a trovare le risorse per: non spegnere i lampioni da luglio come previsto nel bilancio di previsione. Stanziati oltre 100mila euro per le manutenzioni varie e per confermare le borse di studio agli studenti meritevoli
Comune di Treviso al lavoro per far andare in porto l'ambizioso progetto di pedonalizzazione della piazza. Alle scuole "Stefanini", nel frattempo, è iniziata la demolizione della vecchia palestra nell'ambito dei lavori finanziati dal Pnrr
Grazie ai contributi del Pnrr, il Comune di Montebelluna ha approvato il completamento del restauro di Villa Pisani e i lavori di restauro a Villa Pullin per oltre cinque milioni e mezzo di euro. Il sindaco Bordin: «Inizio lavori in autunno»
Nuovi serramenti, sistema antincendio, impianti termici e illuminazione, allarme e nuova pavimentazione in palestra: presentato mercoledì 7 giugno l'intervento da oltre un milione e mezzo di euro alla presenza del presidente della Provincia, Stefano Marcon
Su un totale di 35 progetti che hanno ottenuto i fondi, 24 sono già stati aggiudicati con specifiche gare di appalto. Entro settembre le 9 rimanenti per un totale di oltre 82 milioni di euro. Il presidente Marcon: «Esempio virtuoso nonostante la crisi»
Il sindaco di Treviso: «Il modello veneto ha saputo dare risposte concrete, rispettando le scadenze. Sono pronto a confrontarmi in merito con il ministro, facendogli vedere le progettualità che abbiamo messo in campo e che sono pronte a partire»
La città del Cima è il secondo comune della Marca per numero di contributi ricevuti: tra le priorità da realizzare il recupero dell'ex caserma Marras e le nuove scuole Brustolon. Il sindaco Chies: «I numeri non mentono mai»