Rinascita Civica - Partecipare Vittorio: «Perché il Comune non dà in gestione ad una delle tante associazioni vittoriesi la manutenzione di questo spazio dedicato ai più piccoli?»
Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Tra le nostre aziende si moltiplicano i casi di chiusure dovute al caro energia e molti imprenditori stanno valutando di abbassare le saracinesche o di ricorrere alla cassa integrazione»
Il presidente di Delegazione Maurizio Gibin: «Dobbiamo fare tutti fronte comune e pensare alla qualità della vita, per una città più fruibile, inclusiva e senza zone di serie A o B»
La 25enne trevigiana, già candidatasi alle scorse elezioni regionali, è il volto nuovo del PD che punta sui giovani. Sarà infatti lei a guidare i dem nella Circoscrizione plurinominale Venezia-Treviso-Belluno
La Funzione Pubblica CGIL lancia l’allarme e si appella ai vertici del nosocomio per una soluzione immediata. Nei reparti di ematologia e oncologia la situazione sarebbe al collasso: saltano i riposi e più turni notturni consecutivi, a rischio l’assistenza ai malati
«Con il Piano Scuola 4.0 trasformiamo 100mila classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creiamo laboratori per le professioni digitali del futuro»
L'assessore regionale: «Servirebbe per far loro imparare il dovere prima dei diritti, per non vedere scemare il buono che la cultura del servizio in Italia ha creato, in primis con le Associazioni d’Arma»
Il consigliere regionale del Partito Democratico trae spunto dal caso del 18° Rally Colli Trevigiani: «La Regione intende attivare delle verifiche in merito alle autorizzazioni concesse?»
Secondo il sindaco Bortolato e i tecnici il progetto andrebbe a produrre un rilevante impatto paesaggistico negativo, deturpando lo stato ambientale del territorio
Per Confartigianato Imprese Marca Trevigiana il pericolo è di perdere 5 miliardi di euro a livello Veneto (49.5 a livello nazionale pari a 2,5 punti di PIL) oltre a 4.750 posti di lavoro (25mila in Regione Veneto)
Il sindaco Luciano Fregonese: “La nuova delega, attribuita a Marco Miotto, è stata ispirata dal World Cycling Monuments Meeting che il 30 settembre porterà in città gli organizzatori degli eventi cicloamatoriali più importanti e partecipati del pianeta: in 120 mila pedaleranno idealmente tra le nostre colline nel segno della sostenibilità ambientale”
L'onorevole della Lega: «Dopo il rifacimento della “torre” sul Col Visentin i cittadini torneranno a ricevere un segnale chiaro e a fruire del servizio pubblico»
Così, invece, l'assessore regionale Donazzan: «In Veneto gli ITS sono già un’offerta formativa parallela alle università, e fortemente legata al tessuto produttivo delle migliori aziende»
Il presidente della Provincia ribatte alle polemiche del sindaco Galeano e della consigliera Tocchetto: «Non me lo sarei mai aspettato, mi ha molto deluso, tanto più da chi conosce bene la macchina»
Prestigioso incarico per la consigliera del Comune di San Biagio di Callalta, nominata delegata nazionale al Benessere e alla Salute da Luca Baroncini, coordinatore nazionale di Anci Giovani
La polemica segue una raccolta firme per evitare che gli autocarri effettuino il tragitto, pur assolutamente inadatto al loro passaggio, della "scorciatoia” fino a Montebelluna
Presentata una interrogazione parlamentare in Vigilanza Rai: «Dopo tanti mesi dallo switch-off e a quasi 4 anni da Vaia, è giusto che i vittoriesi possano fruire di un servizio pubblico che puntualmente pagano nella bolletta elettrica»
Il consigliere regionale trevigiano ha presentato un’interrogazione sottoscritta dai colleghi Anna Maria Bigon (PD), Cristina Guarda (EV) e Arturo Lorenzoni (Misto)
Anche nuovi spazi studio e co-working tra i progetti perno del programma elettorale della candidata sindaco per Civica per Breda in vista delle elezioni comunali del prossimo 12 giugno