Ex cinema Luxor di Ponte di Piave, dal Governo 1,7 milioni per la riqualificazione
Il Ministero delle Infrastrutture di concerto col Ministero della Cultura ha inserito l’opera nel piano di recupero di beni storici e artistici
Il Ministero delle Infrastrutture di concerto col Ministero della Cultura ha inserito l’opera nel piano di recupero di beni storici e artistici
Un tragitto pedonale che unisce idealmente la stazione ferroviaria sede del Gruppo Insieme Luciana e Mario, dell’ASD La Marcandola, della Pro Loco e dell’Auser
Generazioni insieme che condividono la costruzione di una comunità solidale. La solidarietà tra generazioni: giovani e anziani insieme partecipano al progetto per l'acquisto
Dopo l'inaugurazione del Ponte San Martino, cinquanta volontari delle Penne Nere hanno sistemato anche il camminamento che unisce il ponte di San Martino con quello della Madonna aperto nel 2005 e bisognoso di una sistemata
Sarà carrabile a settembre, in tempo per il Salone nautico
Dalle ore 20 di venerdì sera, 30 giugno, è stata ripristinata la circolazione dopo il taglio del nastro e la festa dei residenti. Il costo dell'opera di restauro è salito a 625mila euro: salvaguardate le storiche arcate e perfino i lampioni
Quest’anno sono stati 21 i bambini che hanno usufruito di tale servizio (4 in più rispetto all’anno scorso) e 7 i genitori accompagnatori che hanno dato la loro disponibilità
Le previsioni di Autovie Venete da venerdì 28 aprile: blocco della circolazione dei mezzi pesanti in vigore dalle ore 9 alle 22 di domenica e lunedì. Mercoledì 3 maggio la giornata più critica
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Fino a venerdì tempo instabile con rovesci e temporali sparsi. Nel weekend tempo in larga parte stabile ma probabile peggioramento il 24 e 25 aprile»
Opera da oltre 7 milioni di euro che la Provincia realizzerà grazie al “Decreto Ponti”
L'incidente a Ponte di Piave in via della Vittoria alle 19.20, lunedì sera. Il giovane trasportato al Ca' Foncello dall'elicottero del Suem 118. Rilievi a cura della polizia stradale di Treviso
Taglio del nastro lunedì 20 marzo per la nuova passerella ciclopedonale sul torrente Campea. Presente il Governatore Zaia, la Regione ha finanziato l'opera realizzata da Veneto Strade
La sindaca Paola interviene nella polemica: «Ecco perché trovo vergognoso alimentare la paura in Paese come ha fatto la minoranza, creando allarme sociale per il comportamento di una persona con evidente fragilità sociale, senza prima neppure chiedere cosa il sindaco stesse facendo»
Gremitissimo il palasport "Sara Anzanello" di Ponte di Piave per l'addio alla 19enne morta nel tragico schianto di Gorgo al Monticano sabato scorso. Durante il rito laico dediche da parte di compagne di scuola, insegnanti, amici e del sindaco Paola Roma. Presenti anche i genitori del fidanzato, Mikele Tatani, ancora ricoverato in fin di vita al Ca' Foncello. Lunedì pomeriggio al Duomo di Oderzo il funerale dell'altra vittima, Barbara Brotto
L'episodio è avvenuto nelle scorse ore nella piazza principale di Ponte di Piave. Il balordo stava chiedendo insistentemente denaro al cliente di un bar e a un pensionato. Per lui è scattata una denuncia
La sindaca Paola Roma: «Si tratta di un investimento importante per assicurare l’accessibilità, la sicurezza e la funzionalità dei giochi all’interno delle aree verdi attrezzate quale luogo di aggregazione, a partire dagli spazi scolastici»
La passerella ciclopedonale, tra i comuni di Farra di Soligo e Follina, che ne hanno sovvenzionato la progettazione, è stata realizzata da Veneto Strade e finanziata dalla Regione del Veneto
Sarà quello ad un unica campata più lungo d'Italia Il raddoppio comporterà un incremento della capacità del 25%, consentendo un aumento del traffico sia passeggeri che merci, riducendo l’interferenza tra treni passeggeri e merci
A Calderba la visita al monumendo del ciclista. E' stato accolto dai campioni del passato, Renato Longo in prima fila, accompagnato da moglie e figlia, l’ex campione del mondo Flavio Vanzella, della cento chilometri e maglia gialla al Tour de France nel 1994
L'incidente è avvenuto alle 12 del 31 dicembre a Negrisia di Ponte di Piave, in via Grave di sopra. L'uomo, rimasto cosciente, ha riportato un forte trauma al torace. Intervenuti elicottero e ambulanza del Suem 118
Posizionata la cartellonistica informativa dei gruppi nell’area adiacente al supermercato Aliper, partner dell'iniziativa
Il presidente del Veneto ha rievocato i suoi ricordi di bambino, ragazzo, uomo, alla ricerca del paese che siamo stati ma soprattutto in vista del paese che vogliamo diventare
Aste33, casa d’aste con sede a Treviso, ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico l’incarico di vendita dei beni mobili della storica azienda di abbigliamento trevigiana rimasti nella sede di Ponte di Piave. A seguire andranno all’asta anche pc, telefoni e macchinari
La commessa di 5.4 milioni di euro comprende la progettazione, fornitura e posa in opera delle strutture metalliche
La cerimonia ufficiale di domenica 6 novembre, è stata organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Salgareda