Nevicate a bassa quota, allerta meteo per i fondovalle prealpini
Nelle prossime ore il limite della neve è in abbassamento a quote collinari, stato di attenzione in vigore dalle ore 12 di martedì 17 fino alla mezzanotte di mercoledì 18 gennaio
Nelle prossime ore il limite della neve è in abbassamento a quote collinari, stato di attenzione in vigore dalle ore 12 di martedì 17 fino alla mezzanotte di mercoledì 18 gennaio
L’Istituto di Credito Cooperativo ha consegnato le 121 borse (66 in provincia di Treviso) per un controvalore di oltre 55 mila euro. Negli ultimi quattro anni sono stati premiati più di 480 ragazzi/e e donati oltre 220 mila euro
L’appuntamento è già fissato in agenda: domenica 22 maggio
L'istituto ha ottenuto un MF Index - l'indicatore che coniuga dimensioni e risultati ottenuti dagli istituti di credito - pari a 8,28, che la posiziona al primo posto in Veneto e tra le prime 15 realtà del comparto in Italia
La Protezione civile del Veneto ha diramato due allerte gialle per rischio valanghe e forti precipitazioni dalla tarda mattinata dell'8 dicembre. Modifiche ai treni sulla linea Conegliano-Belluno,
La tragedia martedì all'interno della filiale di Prealpi San Biagio a Tarzo, in via Corona. Andrea Cursio, rianimato sul posto, è stato trasportato in elicottero al pronto soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso dove è spirato. Lascia moglie e due figli
Esplosione in piazza Vittorio Emanuele II a Pieve di Soligo, poco dopo le 2 di notte. Utilizzata dai malviventi della polvere pirica. Il bottino sarebbe ingente così come i danni provocati alla struttura della filiale
L’iniziativa intende rispondere in maniera efficace alle esigenze delle associazioni che operano instancabilmente a favore delle comunità locali, assistendo le persone anziane o malate e fornendo aiuto nelle più elementari attività quotidiane in questa fase di emergenza
L’immagine dello storico Istituto di Tarzo si uniforma alla brand identity del Gruppo Cassa Centrale. Presto l’operazione di sostituzione delle insegne delle 62 filiali sul territorio. Antiga: «Un simbolo studiato per guardare insieme al futuro»
Tale è il progetto di destinazione dell’utile a favore del territorio che sarà sottoposto al voto dei soci in Assemblea “a distanza” il 24 e 25 giugno. In crescita del 20% il plafond destinato a sostenere iniziative di carattere benefico e sociale: nell’ultimo esercizio di bilancio, le erogazioni liberali effettive hanno raggiunto quota 1,485 milioni
Molto positivi anche i dati finanziari con un CET-1 al 21,79% e un Texas Ratio al 32,68%. 18.642 i soci totali e clienti in crescita a quota 95mila. L’Istituto si conferma il maggiore del Triveneto nell’ambito del credito cooperativo
Giovanni Carraro propone una guida tecnologica per escursioni lungo 430 km di sentieri tra Segusino e Vittorio Veneto. La presentazione domenica 10 maggio in live streaming
Antiga: «L’impatto economico è molto importante, soprattutto per albergatori e operatori turistici. A tutti loro va la piena solidarietà del nostro Istituto». Tra le misure previste, moratorie sulle rate dei mutui per privati e imprese
Concordato un premio straordinario ai dipendenti a valle del percorso di integrazione
L'evento venerdì 18 ottobre dalle 20.30 con relatrici le dottoresse del Centro di Medicina di Conegliano, la cardiologa Sonja Cukon Buttignoni e la dermatologa Ilaria Mattei
Il via è previsto alle ore 7.00 per la gara di 49 km e alle 9.00 per quella di 26, entrambi dal parco Laghi blu del Fadalto
Il programma verrà pubblicato verso la fine del mese di settembre nel sito ufficiale della gara
Il nuovo istituto entra così nella top 5 delle BCC italiane per dimensioni e la prima banca del Gruppo Cassa Centrale per partecipazione azionaria
Grazie alla sinergia con le aziende, lo Smart Corner sarà “tester” di innovazioni tecnologiche. Nascerà un laboratorio artigiano territoriale didattico di enogastronomia con Smart Kitchen
Ad aprire l’incontro di venerdì 7 dicembre, lo spettacolo “Lungo la traccia” di Cecchinel, con Buzzatti, Gallo e Facchin
Via libera alle modifiche statutarie durante l’assemblea straordinaria di oggi alla Zoppas Arena. Antiga: «Passo importante, non perderemo le nostre caratteristiche di banca del territorio»
Nei giorni scorsi, su molte zone della montagna veneta, si sono verificate nevicate significative, che hanno innalzato il manto nevoso già presente
Sul palco i grandi dell’atletica Panetta, Lambruschini, Arese, Ortis e Gigliotti e il rugbista Zanusso. Ad accogliere tutti Stefano Zocca, Amministratore Delegato di Silca SpA, promotrice dell’evento
Sabato 11 novembre arrivano Gli Alcuni con le mascotte dei Cuccioli. Ad ospitare tutti gli eventi a ingresso gratuito l’auditorium Prealpi