La salma dell'80enne è stata trovata all'alba di sabato 12 agosto in una concimaia nelle vicinanze del ristorante di sua proprietà. Sul posto carabinieri, 118 e vigili del fuoco: corpo in avanzato stato di decomposizione, mistero suelle cause del decesso
Angelo Sidoti ha affrontato il tema ieri, 28 febbraio, con il sindaco di Treviso, Mario Conte, che ha annunciato che incontrerà gli esercenti coinvolti tra cui il titolare del Gingerale di via Fiumicelli, intenzionato a tenere chiuse le serrande il sabato pomeriggio
Un'occasione per poter visitare la centrale operativa ed il moderno impianto di videosorveglianza costituito da 170 telecamere, presenti e manovrate dal comando di via Castello d'Amore
Martedì 1 febbraio la prima visita ufficiale a Palazzo Balbi del dottor Angelo Sidoti. Il commento di Zaia: «In un periodo dominato dal Covid è fondamentale la collaborazione tra le varie istituzioni»
Angelo Sidoti, in carica da qualche giorno, commenta così le iniziative che si sono svolte nei giorni scorsi a Pieve di Soligo e a Vittorio Veneto. Le forze dell'ordine monitoreranno lo svolgimento per verificare assembramenti ed eventuale assenza di mascherine all'aperto
Da giovedì si è insediato il nuovo Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, che nella mattinata di oggi, venerdì 21 gennaio, ha incontrato il presidente della provincia, Stefano Marcon. Ecco le prime parole del successo di Maria Rosaria Laganà
«Nel momento in cui lascio Treviso, ai sentimenti di soddisfazione per la nuova ed impegnativa sfida che mi attende, si sommano quelli di grande affetto per questo territorio e per le tante persone conosciute»
La nomina nel corso del consiglio dei ministri che si è svolto oggi. Nella Marca è probabile l'arrivo di Angelo Sidoti, proveniente dalla Prefettura di Verbania
Il Prefetto di Treviso, Maria Rosaria Laganà, commenta il nuovo decreto del Governo Draghi. Da lunedì 6 dicembre per salire su bus urbani e treni regionali bisognerà avere almeno il tampone negativo
Lunedì 8 novembre la presentazione del volume dedicato agli acconciatori simbolo della provincia. Presenti il vicesindaco di Treviso, il prefetto Laganà e l'ex deputata Simonetta Rubinato
Maria Rosaria Laganà commenta il fenomeno delle risse tra ragazzi a Treviso: «Chiudere il centro storico sarebbe una sconfitta. Bisogna che i genitori sappiano cosa fanno i figli»
Nel pomeriggio di sabato 24 luglio le proteste contro il certificato vaccinale hanno riempito le piazze di Treviso, Castelfranco Veneto e Montebelluna. Assembramenti fuori controllo e nessuna mascherina
Mercoledì 30 giugno lo sciopero dei settori di energia, gas e ambientale: presidio in piazzetta Aldo Moro e incontro in Prefettura per la cancellazione dell’articolo 177 del Codice degli appalti
Mercoledì 30 giugno presidio in piazzetta Aldo Moro a Treviso e vertice in Prefettura. Sindacati in allarme: «A rischio posti di lavoro e qualità di servizi pubblici fondamentali»
Mercoledì 2 giugno il sindaco Mario Conte e il Prefetto di Treviso, Maria Rosaria Laganà, saranno presenti in Piazza della Vittoria per l'omaggio al Monumento ai Caduti
La dott.ssa Laganà: «Quanto successo in piazza Cima ha creato non poco timore nella cittadinanza. Speriamo che questi giovani possano integrarsi quanto prima»
Martedì 27 aprile la messa solenne in Duomo. Al termine della cerimonia il Vescovo Tomasi ha presieduto la preghiera dei Vespri e consegnato il progetto a sindaco e prefetto
Martedì 27 aprile alle ore 18.30 la celebrazione per il Santo Patrono della città. Al termine il Vescovo consegnerà il progetto del fondo di comunità per famiglie e imprese
«Non solo si tratta di un sindaco, ma anche di un medico. Sarebbe quindi utile che corroborasse le sue esternazioni sul Covid e sulle cure domiciliari con prove e studi scientifici»
Prefetto e sindaci concordano nel dire che, dopo il 30 giugno, le conseguenze economiche della pandemia diverranno più visibili mentre lo scenario abitativo potrebbe aggravarsi