Martedì 6 giugno il primo vertice tra Angelo Sidoti e i nuovi sindaci di Vedelago, Mareno di Piave, Moriago della Battaglia, San Biagio di Callalta e Arcade. Piena collaborazione tra Prefettura e amministrazioni per la sicurezza dei cittadini
Sono stati accertati, consolidati, rapporti economici tra la società ed altre compagini aziendali riconducibili a soggetti contigui alla criminalità organizzata. Presenti tra i dipendenti diverse persone con precedenti specifici in materia antimafia
Venerdì 17 marzo l'incontro in Prefettura sulla riapertura del penitenziario chiuso dallo scorso aprile. Marta Casarin della Fp Cgil: «Struttura fatiscente, non garantisce tutele a detenuti e lavoratori»
Venerdì 17 marzo l'incontro tra sindacati e Prefetto di Treviso in vista della riapertura del penitenziario minorile dopo i gravi fatti dello scorso aprile. Sigle sindacali in piazza
Sul banco degli imputati c'erano 34 attivisti di Ztl Wake Up che, il 17 luglio del 2015, avevano mandato in scena una protesta chiedendo le dimissioni dell'allora Prefetto Maria Augusta Marrosu
E' stato consegnato dal sindaco di Treviso Mario Conte, dal Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Iannicelli, e dal Prefetto di Treviso Angelo Sidoti a Giuseppina Olivetti e Mauro Torre
Il bilancio stilato dalla Prefettura: il totale dei reati è diminuto dell'8% rispetto al 2021 e del 4% nel confronto con il 2019. I furti in abitazione sono crollati del -29% rispetto allo scorso anno e del -37% rispetto a prima della pandemia. Ripreso il flusso di migranti: a fine 2021 erano 592 quelli ospitati degli 8 Cas attivi della provincia, oggi sono 917
Su ordine della Prefettura di Treviso, giovedì 22 dicembre, i richiedenti asilo hanno raggiunto la struttura di Treviso che, prima del loro arrivo, registrava già 360 ospiti con 39 nuovi arrivi nell'ultimo anno
Giovedì 15 dicembre, a Palazzo dei Trecento, il Prefetto di Treviso ha consegnato i diplomi dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Tra i premiati il dottor Giorgio Palù e Chiara Casarin
Sottoscritto in Prefettura a Treviso il Protocollo d'Intesa per la legalità e la sicurezza nelle discoteche della provincia di Treviso. Presenti anche Renzo e Giannino Venerandi che hanno dialogato con il Prefetto, Angelo Sidoti
Appello del sindaco Mario Conte al ministro Nordio: «Serve un nuovo modello di Giustizia per rendere il Paese più equo, libero e sicuro». Lettera alle scuole dall'assessore Donazzan, le parole di Zaia
Due gli obiettivi dell’iniziativa: da un lato, rafforzare le competenze dei lavoratori coinvolti nella prevenzione e, dall’altro, incentivare una gestione partecipata della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
In mattinata si è svolto il vertice in Prefettura a Treviso a cui hanno preso parte il Prefetto Angelo Sidoti, il sindaco Mario Conte e i vertici delle forze dell'ordine della città, Accertamenti più capillari su un settore che è stato il contesto sia del delitto di Fiera che dell'agguato di Vittorio Veneto di lunedì sera
Il Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, ha guidato nella mattinata di oggi, 30 settembre una speciale riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presenti anche il sindaco di Treviso, Mario Conte, e il sindaco di Oderzo, Maria Scardellato, che ne aveva chiesto la convocazione dopo la rapina alla sala slot di alcune settimane fa
Il procedimento contro 34 attivisti di Django, accusati di aver causato, nel 2015, una interruzione di pubblico servizio, andrà in soffitta a gennaio. Oggi, 28 settembre, si sarebbe dovuta pronunciare la sentenza, rimandata però a marzo inoltrato
In Prefettura un tavolo tecnico per capire come agire dopo la morte dei quattro giovani. Prevista l'implementazione della segnaletica stradale verticale e orizzontale e l'installazione di bande rumorose
Il Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, ha incontrato venerdì 29 luglio il sindaco Davide Bortolato: tanti i temi discussi durante la visita istituzionale, dall'aumento dei costi delle materie prime alle telecamere in città
La collaborazione prevede una pronta segnalazione e gestione delle utenze sensibili, iniziative utili a prevenire criticità relative alla viabilità e al servizio elettrico e ad ottimizzare il pronto intervento in caso di fenomeni di maltempo. L’occasione è stata utile anche per ricordare l’opportunità che i siti sensibili si dotino di generatori
Il Pd all'attacco: «Il sindaco Conte e il presidente della Provincia dicono no alla proposta della Prefettura di utilizzare i soldi raccolti con le donazioni per aiutare le famiglie che ospitano i rifugiati»
Mercoledì 23 marzo la presentazione a Treviso del servizio "112 sordi", brevettato dalla Regione Piemonte. Consentirà ai non udenti di interagire in modo del tutto uguale agli altri utenti
L'incontro, convocato dal nuovo Prefetto Sidoti, è andato in scena mercoledì mattina alla presenza delle Istituzioni locali, delle forze dell'ordine e dei sindacati
Lunedì 24 gennaio il primo cittadino del capoluogo ha ricevuto il Prefetto Angelo Sidoti, insediatosi da pochi giorni in città. «Confronto sulle tematiche connesse al tessuto economico e sociale del nostro territorio»
Disposte dal prefetto Grassi misure di sorveglianza nei luoghi saltuariamente frequentati nel territorio padovano. Rafforzati anche i controlli nei centri vaccinali, dove i No Vax hanno minacciato di boicottare il lavoro dei medici