Sul banco degli imputati c'erano 34 attivisti di Ztl Wake Up che, il 17 luglio del 2015, avevano mandato in scena una protesta chiedendo le dimissioni dell'allora Prefetto Maria Augusta Marrosu
Il capo di imputazione, che riguardava tre imputati, è stato prescritto nel 2021. Restano la corruzione e i reati di bancarotta. Il 26 giugno prossimo la discussione finale
Oggi 2 febbraio è iniziata la discussione nel processo per il raggiro dei lingotti del metallo prezioso che sarebbe stati estratti da una miniera della Repubblica di Guinea. L'investimento farsa, in cui sarebbero cadute almeno 45 persone, avrebbe reso fino al 48% annuo
La manifestazione non autorizzata si era svolta il 20 ottobre del 2017 ed era diretta contro il segretario Matteo Salvini. Nicola Vendraminetto, Ruggero Sorci, Giaia Righetto, Giulia Cecchianato, Ettore Casellato, Andrea Berta e Erika Marchi erano accusati di aver acceso i fumogeni che avrebbero potuto provocare un incendio
Il procedimento contro 34 attivisti di Django, accusati di aver causato, nel 2015, una interruzione di pubblico servizio, andrà in soffitta a gennaio. Oggi, 28 settembre, si sarebbe dovuta pronunciare la sentenza, rimandata però a marzo inoltrato
L'imputato, A.V.D.Z., un giovane 29enne di Paese, era stato fermato nel 2014 a Carmignano di Brenta e trovato in possesso anche di testostorene e prodotti a base di ormoni femminili. Grazie al suo arresto fu decapitata una vera e propria rete di vendita illegale di sostanze proibite
Don Federico De Bianchi, 46enne e già finito a giudizio con la gravissima accusa di violenza sessuale nei confronti di quattro giovani affetti da patologie psichiatriche. A giugno dell'anno scorso era stato accusato da un quinta ragazzo, residente a Conegliano, sempre per abusi di natura fisica. Ma i fatti si sarebbero oltre 14 anni fa e per il sacerdote è scattato il non luogo a procedere
Disavventura per un 60enne di Treviso: nel 2016 aveva denunciato un venditore d'auto che si era impossessato della sua auto data in conto vendita. La querela, perduta e trasmessa solo sei anni dopo ai magistrati, non è più valida
Sfogo amaro del pubblico ministero che, con Gabriella Cama, si sta occupando del crac della ex popolare di Montebelluna. «Se avessimo avuto più risorse - dice - non si sarebbe arrivati a questo punto». Intanto Vincenzo Consoli, unico imputato, vuole essere sentito dai giudici « per rispondere a tutte le falsità che ho sentito sul mio conto e sull'intera vicenda»
Un milione e duecento mila euro il mancato introito per lo Stato. Ma, caduta l'ipotesi di associazione, il procedimento nei confronti di nove persone terminerà alla prossima udienza, fissata nell'aprile del 2022
Albino Candelù, 77enne proprietario del noto locale notturno di Preganziol, era finito a giudizio a seguito dei controlli operati dalla Questura di Treviso nel maggio del 2016
Secondo i dati della Camera penale di Treviso il 50% dei processi che arrivano dal tribunale trevigiano alla corte di Appello di Venezia finiscono in prescrizione durante la celebrazione del seconda grado di giudizio
L'esponente del Partito Democratico ha espresso viva preoccupazione per lo stato giuridico delle cause in corso. "Fondo per i risparmiatori è diventata l'unica ancora di salvezza"
Dopo il non luogo a procedere per una dichiarazione infedele da 700 mila euro riguardo alla vicenda Autocom srl, è iniziato il processo al patron della Nes: tra due mesi si prescrive