L'incidente alle 8.30 circa a Ponte della Priula. A perdere la vita una 84enne della zona, Teresa Betto, investita da una Audi A4. Intervenuti medico e infermieri del Suem 118, rallentamenti al traffico
Lutto a Ponte della Priula per la scomparsa di Massimo Zanco. Aveva 44 anni e lavorava con la sorella Stefania in una carpenteria di Sarano. Mercoledì pomeriggio saranno celebrati i funerali
Sradicata con un escavatore rubato la colonnina del self service della stazione di servizio Q8 di Ponte della Priula, in via 4 novembre. Sul posto le volanti del Commissariato. Il mezzo era stato rubato in Friuli, a Cervignano
Grave incidente sul ponte della Priula attorno alle 10. Intervenute ambulanze, automedica ed elicottero del Suem 118, oltre ai vigili del fuoco e la polizia stradale. A causare lo scontro il malore di uno dei conducenti
Giulio Zucchetto del Pederobba da non classificato, sta continuando la sua corsa dopo essersi aggiudicato ben 5 incontri così come Martino Guerra del Visnadello
Infortunio sul lavoro poco dopo le 19 di giovedì sera a Ponte della Priula, in via Pascoli. Intervenuti in soccorso di un 53enne gli infermieri e i medici del Suem 118
Incidente poco dopo le 5 a Nervesa della Battaglia, lungo la Pontebbana. Il giovane, D.S., forse colto da un malore, è in gravissime condizioni all'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Sul posto gli infermieri del Suem 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
Il ministro delle Infrastrutture ha partecipato in mattinata all'inaugurazione del reastaurato Ponte della Priula, in provincia di Treviso, con il governatore Luca Zaia
Gli interventi sono iniziati a maggio 2018 ed hanno richiesto l’interdizione al traffico sul ponte storico con la realizzazione di un ponte Bailey. La novità è la creazione della nuova pista ciclabile
L'ultimo sopralluogo di Anas con il governatore Zaia, i sindaci ed il presidente della provincia, Stefano Marcon. La novità sono le due piste ciclopedonali: prima dell'inaugurazione sarà lasciato libero ai residenti della zona per una passeggiata
Per quanto riguarda gli interventi preparatori, è stata ultimata la bonifica bellica dell’area di cantiere che ha portato alla luce 84 ordigni bellici di varie tipologie