L'avvocato, vicepresidente del Csm, si è detto favorevole all'utilizzo solo nei casi di reati di mafia: «La sovranità dello Stato non deve sfociare in controllo indiscriminato dei cittadini»
L'azienda trevigiana mette a disposizione delle aziende un nuovo strumento per smaltire i documenti sensibili e confidenziali tramite un procedimento sicuro e certificato
Appuntamento a ingresso libero e gratuito che si terrà alle 20.30 presso la sede di piazza Parigi 21 il 3 luglio. Cazzolato: "Serve proroga di 6 mesi per la fatturazione elettronica"
Ennio Piovesan, presidente di Confartigianato Imprese Treviso, esprime il grande disagio delle piccole imprese in merito al nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, meglio noto come GDPR (general data protection regulation). “Almeno a livello nazionale, nella definizione del decreto attuativo, si tenga conto del punto di vista delle PMI”.
L'evento, che si è sommato a quelli svolti nel territorio e si è contraddistinto per aver la specifica declinazione settoriale, ha richiamato oltre 90 addetti ai lavori
Venerdì 27 aprile, alle ore 20.30, importante incontro dedicato alle nuove norme relative alla privacy. Sanzioni pesantissime per le aziende che non si adeguano entro il 25 maggio
Lunedì sera 16 aprile alle ore 20 Confartigianato Imprese Treviso organizza un convegno specialistico con gli avvocati Zanon e Dussin per spiegare obblighi, adempimenti, sanzioni in materia di privacy, alla luce del nuovo Regolamento UE 2016/679. Saranno spiegate possibili soluzioni operative per la realtà aziendale artigiana.
Martedì 27 febbraio e mercoledì 7 marzo a Treviso due corsi di formazione organizzati da t2i su trasferimento tecnologico e innovazione sulle nuove disposizioni dell’Unione Europea