Unpli Treviso: assegnati i riconoscimenti alle Pro loco trevigiane
Quattro le Pro Loco premiate con la motivazione di "aver saputo instaurare una positiva collaborazione con il settore della ristorazione". Una grande festa del volontariato
Quattro le Pro Loco premiate con la motivazione di "aver saputo instaurare una positiva collaborazione con il settore della ristorazione". Una grande festa del volontariato
Le premiazioni si sono svolte in Campidoglio a Roma il 14 dicembre. Quella di Ormelle è stata l'unica pro loco della provincia di Treviso a essere premiata nel concorso
In mostra l'anima DOC della regione: appuntamento a Piazzola sul Brenta (PD), sabato 22 e domenica 23 settembre
Splendido gesto da parte dei volontari delle sagre trevigiane, pordenonesi e veneziane che hanno deciso di donare 4680 euro alla Pro loco di Refrontolo per affrontare le spese legali
Legge ad hoc per le manifestazioni temporanee e riforma del Terzo Settore i temi discussi. Ribadito da tutte le forze politiche il ruolo delle Pro loco per la promozione del territorio
All'appuntamento di domenica 10 giugno, al Crowne Plaza hotel, si discuterà anche di una legge ad hoc per le manifestazioni temporanee. Presenti anche le Pro loco di Marca
Sono cinque, finora, le Pro Loco trevigiane che hanno aderito alla prima edizione della Festa nazionale in programma domenica 3 giugno in tutta Italia. Una grande festa per la Marca
Il Presidente Unpli Treviso Giovanni Follador ha premiato la Pro Loco di Ponte locale per aver instaurato una positiva collaborazione con il settore della ristorazione nell’evento “Calici in festa 2017”
Presentate durante l'annuale assemblea delle Pro Loco di Marca le nuove linee guida sperimentali per le manifestazioni che portano lustro al territorio della nostra provincia
Storia infinita tra Bruno Possamai e l'amministrazione comunale. Ora la Pro Loco di Cison di Valmarino rischio il commissariamento
Nel weekend le elezioni del nuovo Consiglio della Pro Loco. La votazione si è resa necessaria per le dimissioni anticipate del Presidente uscente Bruno Possamai
Nel weekend a Mogliano Veneto sarà protagonista il “fiore d’inverno” con la XXXIII° Mostra del Radicchio Rosso, la tradizionale iniziativa in collaborazione con la Pro Loco
Sei manifestazioni targate Pro Loco animeranno il fine settimana in arrivo con l’ultima manifestazione della rassegna Malanotte d’Estate e un tripudio di eventi dedicati alle specialità autunnali
“Un festival dell’entusiasmo", questo il soprannome che il presidente di Unpli Veneto Giovanni Follador ha voluto dare alla manifestazione di Piazzola sul Brenta
Due giorni di manifestazioni nella festa delle feste, tra proposte culturali e prodotti tipici. A rappresentare gli 11.000 soci della provincia di Treviso ci saranno 8 consorzi Pro Loco per un totale di 19 associazioni
L'episodio risale ad alcuni giorni fa quando un artigiano e un'agenzia promotrice di eventi sono stati sorpresi a usare il marchio della nota manifestazione senza autorizzazione
Manifestazione martedì e consegna di 10mila firme per chiedere una legge che tuteli il volontariato. Il presidente: "Il Veneto non sarebbe lo stesso senza la vostra opera"
Martedì 8 agosto i volontari saranno in marcia a Venezia per consegnare le oltre 10mila firme al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia
La decisione del primo cittadino Loredana Collodel e della sua amministrazione ha suscitato parecchie polemiche nel piccolo comune trevigiano. Tensione sempre più alta
Grande successo per l'assemblea regionale svoltasi domenica a Montecchio. Tanto spazio è stato dedicato alla solidarietà nei confronti delle terre colpite dal sisma in Centro Italia
Nel pomeriggio di martedì il sindaco, Stefano Marcon accompagnato dal vicesindaco, Gianfranco Giovine e dall’assessore Didonè ha ricevuto una delegazione del nuovo Consiglio di amministrazione della Pro Loco guidata dal presidente, Roberto Pinto
E' quello di cui è convinto il gruppo di minoranza 'Laboratorio Cison': "Sia il manto di copertura, sia il controsoffitto di entrambe le strutture e delle tettoie, sono in lastre di fibrocemento tipo 'eternit' con presenza di amianto"
Nel concorso di letteratura in dialetto, organizzato dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, il Veneto la farà da padrone: oltre ai trevigiani premiato anche un chioggiotto
Si stima che in Veneto saranno circa 80mila gli studenti del triennio conclusivo delle 202 istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che saranno coinvolti nell’anno scolastico corrente
La nomina ufficiale è arrivata nel primo pomeriggio di domenica. Molto soddisfatto per la conferma dell'incarico anche il Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia