Appuntamento il 14 aprile, dalle ore 19, in piazzetta Aldo Moro a Treviso. Presenti Danny Castiglione, volontario di Mediterranea Saving Humans e Giuseppe Massafra della carovana “Pane, pace, solidarietà”
Mercoledì 6 aprile il presidente Zaia ha incontrato il capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio all’hub di Noale. Le donazioni sul conto corrente regionale hanno superato quota 687mila euro
L'intervento nel reparto di Cardiochirurgia. Il paziente era in attesa di un intervento di sostituzione della valvola aortica nella sua città, Ternopil. Plauso di Zaia: «La sanità veneta non lascia indietro nessuno»
L'allarme è stato lanciato dal Comune di Cornuda che ha ricevuto diverse segnalazioni da parte dei cittadini che lamentavano che sconosciuti chiedevano loro disponibilità ad ospitare i profughi
Il sindaco: «Ancora una volta la popolazione montebellunese si è dimostrata sensibile e solidale, non solo nell’esprimere la sua contrarietà alla guerra, ma anche nel dimostrare vicinanza, empatia e sostegno a chi soffre»
Nel pomeriggio, dalle 15, Angelo Sidoti incontrerà i primi cittadini per definire le linee guida ed eventuali strutture che potrebbero fungere da Hub a livello provinciale. Nelle prossime ore, con l'aggravarsi della crisi, i cittadini ucraini potrebbero diventare diverse migliaia
Il presidente Zaia lo ha annunciato sabato 5 marzo: chiunque voglia aiutare i rifugiati con case e lavoro potrà compilare il form presente sul sito della Regione e della Protezione civile
«È necessario attuare subito una deroga al Super Green Pass - ha chiedo al Governo il presidente della Regione - E facilitare al massimo le assunzioni di chi è arrivato e cerca lavoro»
Martedì 1º marzo le donne e i bambini partiti lunedì sera dalla Polonia sono arrivati nella Marca grazie al pullman messo a disposizione dalla ditta Battistuzzi. Solo tre famiglie resteranno nella Marca
La guerra in Ucraina e i risvolti trevigiani: impossibile per ora calcolare quante persone potrebbero raggiungere il nostro territorio. Una decina di posti a dispozione all'interno dell'ex caserma di Dosson. In molti raggiungeranno parenti e amici. In mattinata riunione tra i principali sindaci della provincia ed il Prefetto per discutere dell'argomento. Al tavolo anche il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi
Nella serata di sabato la struttura ha aperto alle sue porte a diverse famiglie fuggite dalle zone confinanti con la Moldavia. Ora dovranno passare 5 giorni in quarantena e poi potranno accasarsi altrove
Venerdì 12 novembre i carabinieri di Treviso e il personale del Suem 118 sono intervenuti in un'azienda di Via Fornasata a San Biagio di Callalta. Nel camion era nascosto un ragazzo non ancora maggiorenne
L'episodio è avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì, a Nervesa della Battaglia. Gli stranieri, tutti sulla trentina d'anni, sono di nazionalità nepalese e afghana
La scoperta è stata fatta venerdì dal titolare di un'azienda di Via Bruna. Immediata la chiamata ai carabinieri: i profughi afghani sono stati soccorsi e portati all'ex caserma Zanusso di Oderzo
Si tratta di due nuclei familiari composti da cinque famiglie ciascuno. Mercoledì giunta all'ex caserma di Dosson un'altra famiglia composta da otto persone: salgono a 26 i cittadini che sono riusciti a sfuggire ai talebani e si trovano nella Marca
Gli stranieri sono stati trovati a bordo di un camion che doveva scaricare della merce a Dosson di Casier, in un'azienda di via Mattioli. Intervenuti i carabinieri di Mogliano Veneto, Casale, Treviso e Casier
L'arrivo è previsto nelle prossime ore. Dopo un breve periodo di inserimento saranno ospitati in strutture della Marca: le prime offerte da Caritas, Unindustria e dai Comuni di Asolo e Roncade
Venerdì 20 agosto poco meno di una cinquantina di manifestanti hanno preso parte alla mobilitazione organizzata da Associazione Caminantes e Centro Sociale Django. Le parole dei presenti
Numerosi stranieri, già ospitati e ormai non più in accoglienza, hanno approfittato dell’occasione per recarsi presso le due caserme per ricevere il vaccino
Mercoledì gli stranieri ospitati al Ceis di via Marconi a Vittorio Veneto sono stati sottoposti ai tamponi molecolari. Sul posto sono rimasti a lungo polizia e carabinieri
Il gip Marco Biagetti ha respinto la richiesta dei legali degli immigrati con cui si chiedeva la revoca o la mitigazione della misura della custodia cautelare in carcere. Sono tutti accusati di sequestro di persona, devastazione e saccheggio
Arouna, Bashir e Harun, ospitati al loro arrivo a Treviso nell’ex Caserma Serena, hanno seguito i corsi scolastici serali messi in capo dall’istituto Palladio e dall’Istituto Fermi-Giorgi, rispettivamente nell’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio e nell’indirizzo Meccanico
La curiosa vicenda di sei migranti irakeni che sono scesi da un mezzo che stava scaricando legname alla "Girasole" di Chiarano. L'autotrasportatore ha allertato i carabinieri e gli stranieri sono stati accompagnati presso l'ufficio immigrazione di Treviso
Il gruppo è stato trasferito da Treviso in una nuova abitazione a Saletto di Breda, ma all'arrivo hanno trovato tutte le utenze chiuse. Per fortuna avevano con loro un generatore