La provincia di Treviso, in aggiunta al finanziamento ricevuto dal Comune di Fonte per il progetto complementare, ha finanziato anche il tratto di San Zenone con 110mila euro grazie all'avanzo di bilancio
Il primo cittadino, Fabio Marin: «Va rispettato l’accordo di programma sottoscritto dieci anni fa. L’accordo, non ancora concretizzato, prevede la realizzazione di una “rotatoria” in centro a San Zenone quale opera compensativa socio-ambientale per il passaggio e uscita superstradale nella parte sud del Comune
L'ingegner Mauro Tonà della società Mastergroup Srl si occuperà della progettazione di fattibilità tecnica per partecipare all’avviso “Sport e Periferie 2022” del Dipartimento per lo sport
L'esposizione rimarrà aperta al pubblico sabato 28 maggio dalle ore 9,30 alle ore 20,00 e nella mattinata di domenica 29 maggio dalle 9,30 alle ore 13,00
L'incontro di Crespano si è focalizzato sui lavori urgenti di messa in sicurezza e consolidamento delle tre gallerie naturali che si avvicendano lungo il settore più ripido del versante sud-orientale del massiccio del Grappa, aree interdette al traffico e ad alta pericolosità per i frequenti episodi di caduta massi
Il progetto dal titolo: "San Liberale: parco abitato" ha vinto nella sezione "Nuove modalità dell'abitare e del produrre" ottenendo oltre 630 preferenze. La consegna del premio in ottobre a Torino
Nuova rotatoria per risolvere la viabilità di innesto alla tangenziale, lungo la strada regionale "Postumia". Progetto all’insegna della sicurezza: 671.500 euro il costo totale dell'opera
Collocata a ridosso delle Mura nel quadrante sud‐est, risale alla prima metà del XIX secolo. Il costo dei lavori previsto è di 330mila euro. Il progettista è l'architetto Ian Alessandro Ferrrarato
Integrazione al progetto presentata due giorni dopo la scadenza. Progetto archiviato dalla Regione, esultano Comune e comitati cittadini che si erano mobilitati contro il maxi impianto nelle scorse settimane
Martedì 22 febbraio sindaco e consiglieri comunali si sono schierati apertamente contro il progetto della Sicet Srl di Bonzano: pronta la delibera per fermare l'impianto da nove ettari di superficie
L'iniziativa dell’amministrazione comunale di Casier che sta consegnando a tutte le famiglie del territorio il pacchetto “Ben Arrivato!”, un piccolo dono di benvenuto ai nuovi nati nel 2021
Dopo il via libera delle scorse settimane al recupero dell'immobile, arriva un'altra importante decisione per l'area di Via Loreggia a Castelfranco Veneto. Verranno realizzati 14 alloggi per senza dimora
L’opera ha una lunghezza di circa 3 chilometri e un costo complessivo di 26 milioni di euro. Il plauso del governatore Zaia: «Si sgraverà infatti una delle arterie fondamentali per le imprese e il tessuto produttivo del territorio, quale il Terraglio»
L’intervento sarà eseguito prossimi mesi, il Comune ha stanziato circa 50mila euro. Si tratta di un’area di 2550 metri quadrati di proprietà comunale che verrà suddivisa in tre zone principali
Martedì 24 agosto il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta comunale di Treviso. La finalità del progetto è quella di rendere nuovamente accessibile al pubblico questo settore del museo
La classe 4 B, indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio dell'istituto trevigiano, ha presentato un progetto, commissionato dal Comune di Treviso, per la sistemazione dell'area verde di via Priamo Tron
Siglata l'intesa tra l'istituto di Lancenigo e il presidente della Provincia, Stefano Marcon. In programma: la sistemazione dei giardini esterni, il riammodernamento delle aule e distributori automatici "plastic free"
L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dai 14 ai 23 anni durante il periodo estivo, ed è rivolto a chi di noi ha volontà di mettersi in gioco, conoscere nuove persone e sporcarsi le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore
Progetto "Polaris": da lunedì 24 maggioil nuovo spazio di ascolto gratuito a cui potranno accedere adolescenti e genitori. Partner operativo dell'iniziativa il Centro della Famiglia di Treviso