Notizie su programma
Festa del Partito Democratico a Prato Fiera: tra gli ospiti Stefano Bonaccini
Da mercoledì 13 a domenica 17 settembre cinque giorni di incontri ed eventi in occasione della "Festa Democratica 2023". Tra gli ospiti della rassegna anche il dottor Andrea Crisanti e Susanna Camusso
Grande successo per "Bike to Work": in tre mesi sono stati percorsi quasi 390 mila chilometri
Esaurito in tempo record il fondo da 104 mila euro per i buoni spesa che verranno consegnati il 20 ottobre con un evento pubblico. L’iniziativa continua: nelle prossime settimane verranno comunicate facilitazioni e opportunità per i cittadini più “eco-attivi”
Nuovi genitori, a Silea servizi e iniziative per promuovere il benessere relazionale
Venerdì 1° settembre prende il via l’articolato programma autunnale di accompagnamento per neogenitori promosso dal Comune di Silea in collaborazione con la Cooperativa Idea Sociale e il Centro Il Melograno per preparare, orientare e sostenere i nuclei familiari in cui arriva un bimbo
Premio Violino Città di Vittorio Veneto: «Grande musica nel cuore delle colline Unesco»
Dal 22 al 27 agosto la 33esima edizione del concorso musicale: al via martedì le prove eliminatorie. Il plauso del Governatore Zaia: «Concorso che va ben oltre la semplice competizione musicale, trampolino per la Città veneta della cultura»
Casella d'Asolo in festa: torna la tradizionale Fiera dell'Assunta
Lunedì 21 agosto la manifestazione, promossa dal Comune di Asolo e giunta alla 169^ edizione, si svolgerà dalle ore 7 alle ore 15.30 con la presenza di espositori provenienti da tutta la regione che si distribuiranno tra viale Tiziano e via Giorgione
Un parco di note 2023: "L'Elisir d'amore" di Donizetti nel foyer della Provincia
Mercoledì 26 luglio l’evento musicale dedicato all’opera lirica, pronto a stupire il pubblico con il melodramma giocoso in forma di concerto. Ingresso gratuito per tutti, sul palco l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Vila Bolasco, lo spettacolo "Cocoon" in anteprima nazionale ad Operaestate Festival
Lago Film Fest, ecco il programma della XIX edizione del festival
Nove giorni di proiezioni, incontri e masterclass dedicati al cinema del futuro, insieme a un ampio programma di fireworks e focus tematici con ospiti italiani e internazionali tra i quali Lav Diaz, Agathe Bonitzer, Niccolò Falsetti, Cyril Schäublin, Eduardo Williams, Francesco Sossai, Eva Giolo e molti altri. Evento centrale del festival la prima retrospettiva italiana al cinema dedicata al regista filippino Leone d’oro Lav Diaz
Treviso Pride 2023, ecco il programma della manifestazione di sabato prossimo
Partenza da via Roma alle ore 16 e conclusione con gli interventi a Prato della Fiera: il corteo non transiterà quest'anno di fronte al Duomo, teatro del blitz anti-abortista della scorsa edizione, e non si chiuderà sulle mura dove è in corso la manifestazione dedicata ad Elvis. Il sindaco Conte ha già annunciato che non ci sarà. Intanto Dotto vieta le fasce ai consiglieri dem
Festa d'estate a Vascon, Rumatera e Los Massadores per la 34esima edizione
Svelato il programma della nuova edizione, confermata dal 22 al 26 giugno. Tra gli ospiti anche la cubana Leydis Mendez e Cesareo, chitarrista di Elio e le storie tese. Ingresso gratuito e, come sempre, ottimo cibo e bevande per tutti
San Biagio, la neo sindaca Pillon: «Polo medico, ciclabili e fibra ottica le priorità»
La neo eletta sindaco del centrodestra pensa già di estendere gli orari degli uffici comunali e di avviare i corsi gratuiti di educazione finanziaria rivolti a tutta la cittadinanza
Q.Pido 2023, dieci eventi per raccontare la realtà Lgbt a Treviso
Dal 14 al 20 maggio, la quinta edizione del Treviso Equality Festival con il patrocinio del Comune. Cartellone sempre più ricco di appuntamenti, in agenda anche una veglia per la Giornata contro l’omobitransfobia
Chiesa di Santa Croce: in scena la tragedia greca
Comunali 2023, Valentina Pillon si candida a San Biagio: «Giovani e famiglie le priorità»
Duecento persone, sabato 1 aprile, alla presentazione dell'unica candidata sindaco di Forza Italia nella Marca. Supportata da Lega, Fratelli d'Italia e Terzo Polo punta a mettere fine a dieci anni di centrosinistra
Scozia e Regioni d’Europa, weekend tra artigianato e mercatini
Appuntamento in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto con il mercato internazionale dal pomeriggio di venerdì 24 a domenica 26 marzo. Ingresso gratuito, presenti 80 espositori
Comunali 2023, Mestriner si candida a sindaco: «Abbassare le bollette dei trevigiani»
Lunedì 20 marzo la presentazione del candidato per la coalizione formata da Movimento 5 Stelle e Unione Popolare. Le priorità del programma: comunità energetiche, stop al consumo di suolo e mobilità sostenibile
Comunali 2023, De Nardi presenta il programma: «Sogniamo una nuova Treviso»
Sabato 18 marzo in Piazza Santa Maria dei Battuti il candidato sindaco del centrosinistra ha presentato ai trevigiani i punti del suo programma: «Qualità della vita, mobilità, ambiente e scuola le priorità»
Carnevale 2023, attese 120mila persone. L'idea: una "Fontana delle Tette" in testa al corteo
Dopo quattro anni torna in centro storico la sfilata del martedì grasso: 19 tra carri e gruppi in corteo da Piazzale Burchiellati a Piazza Duomo, con le Mura a fare da tribuna naturale. Sabato e domenica spettacoli con artisti di strada e trampolieri alla Loggia dei Cavalieri, in Piazza dei Signori e in Piazzetta Aldo Moro. Una task force delle forze dell'ordine
Asciutte 2023 del Consorzio di Bonifica Piave: il calendario completo
Tra domenica 12 febbraio e mercoledì 22 febbraio con asciutte parziali a partire da venerdì 10 febbraio
Giornata delle vittime civili di guerra, il programma delle celebrazioni
Treviso aderisce alla campagna “Stop Bombe sui Civili”: mercoledì 1 febbraio verrà esposto uno striscione sul poggiolo del Salone di Trecento e illuminata di blu la sede municipale di Ca’ Sugana
Mogliano, nel weekend torna la Mostra mercato del radicchio rosso Igp
Fine settimana dedicato al fiore d'inverno: domenica 18 dicembre concerto del gruppo musicale "Città di Mogliano". Parcheggi gratuiti in città fino al 23 dicembre
Festival della statistica, nuova edizione nel segno del rapporto tra generazioni
Dal 2 al 4 dicembre a Treviso torna l'appuntamento con StatisticAll nelle tre piazze principali del capoluogo della Marca. In programma incontri, talk, interviste, approfondimenti e presentazioni di libri
Torna il Capodanno in piazza, un trenino elettrico in città: svelato il "Natale Incantato"
Un ricco cartellone che tornerà ad animare la città. Il 7 dicembre l'accensione dell'albero in piazza dei Signori. Luminarie saranno spente a mezzanotte ad accezione dei giorni festivi. Tornano gli spettacoli itineranti con gli artisti di strada. La Loggia dei Cavalieri diventa un "bosco magico". Cassette dedicate alle letterine dei bimbi per Babbo Natale. Tornano i comici di Zelig e le visite ai presepi
Conservatorio Steffani, inaugurato il nuovo anno accademico
Martedì 22 novembre la cerimonia al Teatro Accademico: Paolo Troncon torna alla direzione del Conservatorio avvicendandosi a Stefano Canazza. Tantissimi i progetti e le iniziative in cantiere