L’iniziativa, che rientra nel piano di donazioni della banca del valore complessivo di 700mila euro, ha visto il plauso del Presidente della Regione Luca Zaia
Il freddo inverno può essere un avversario tenace per la pelle. Aria gelida, vento e poca umidità, seccano la pelle, così come, l'aria calda e secca al chiuso, la privano della giusta umidità. Senza la cura adeguata, la pelle può riportare arrossamenti, prurito, screpolature e persino altre condizioni, come l'eczema e l'acne. Vediamo come difenderci
Il 12 e 13 i volontari del Gruppo Comunale “Ausiliari” Protezione Civile del Comune e Radio Club Città di Treviso saranno presenti in piazza Indipendenza con i seguenti orari: 9-19
Le zanzare possono diventare un fastidio, non solo con il loro ronzio ma anche i morsi.
Le prime piogge hanno pulito l'aria e con loro gli insetti. Non è così purtroppo, al primo sole hanno fatto capolino le zanzare, di nuovo e sembrano essere più mordaci di prima!
Cortile innevato, candida neve, venti gelidi: l'inverno è alle porte, ma non rintanarti in casa al caldo, prima di aver attuato misure preventive per tua piscina, perché possa superare il freddo inverno
Il primo appuntamento della giornata, che vedrà partecipi tutti i gruppi di volontari della provincia e gli organi istituzionali comunali e provinciali, si terrà all’Auditorium Museo di Santa Caterina
A metà settembre inizieranno i sopralluoghi alle scuole per organizzare il tutto al meglio, valutando il programma in base alla logistica delle varie sedi
A fine maggio una due giorni sul nuovo Codice della Protezione Civile dedicata il primo giorno alle istituzioni con quattrocento partecipanti e il secondo ai volontari con oltre duecento partecipanti