Ritorno alle province, nuovo incontro a Roma tra il Ministro Calderoli e l'UPI
Il presidente della provincia di Treviso, Stefano Marcon: «Sempre più verso l'elezione diretta del presidente e l'ampliamento delle funzioni»
Il presidente della provincia di Treviso, Stefano Marcon: «Sempre più verso l'elezione diretta del presidente e l'ampliamento delle funzioni»
Pubblicata la classifica de "Il Sole 24 ore": sul podio Bologna, Bolzano e Firenze. Treviso fuori dalla Top 20 ma premiata per la qualità della vita delle donne e per il basso indice di criminalità
Inviata la lettera al presidente del Consiglio Meloni. Il commento del presidente Upi, Stefano Marcon: «Importante il supporto del Ministro Calderoli per ridare agli Enti locali dignità istituzionale»
Lunedì 13 dicembre pubblicata la classifica annuale de "Il Sole 24 Ore": la Marca primeggia nella parità di genere (al primo posto in Italia) ed è decima a livello nazionale negli altri indicatori
Stefano Marcon, presidente della Provincia e Mario Conte, sindaco di Treviso, illustrano le richieste presentate al Governo per rilanciare il Paese nella Fase 2
A Palazzo Balbi, in occasione della conferenza permanente: "Regione–Autonomie Locali" è stato sottoscritto il documento condiviso sui criteri per il riordino istituzionale delle Province
Segnali positivi dopo la riunione del Tavolo organizzata al Ministero nella giornata di mercoledì 24 aprile. Il presidente Marcon si è detto ottimista sulla definizione della proposta
Martedì 5 marzo, a Venezia, importante incontro per il futuro dell'autonomia veneta. Entusiasti il Governatore Zia e il presidente della provincia di Treviso, Stefano Marcon
La Giunta regionale garantisce con risorse del proprio bilancio alcune importanti funzioni degli enti e della Città metropolitana
Il senatore trevigiano: "Il referendum non le ha cancellate ma ora sono impossibilitate ad esercitare loro compiti"
Seconda edizione della rassegna di corsa campestre a Nove, in provincia di Vicenza, dopo il successo dell'anno scorso a Rossano: appuntamenti indoor anche a Roncade e Zero Branco
Belluno e Treviso fanno parte anche della classifica per incidenza dell’export nei settori a maggiore concentrazione di micro e piccole imprese italiane
La Provincia di Treviso ha deliberato in seguito alla Legge Delrio e Legge di Stabilità. Muraro: "Non è stato facile, riforma senza criterio"
Con una lettera alla sezione regionale si chiede un incontro urgente. La Provincia di Treviso: "Servizi per i cittadini a rischio"
La Provincia di Treviso ha deliberato il prepensionamento di 25 dipendenti per la razionalizzazione dei costi a partire da quest'anno
“I fabbisogni standard – ricorda Rubinato – rappresentano parametri di riferimento utili non solo per gli amministratori, ma anche per i cittadini"
A dirlo è Giuliano Rosolen, direttore della CNA provinciale di Treviso, all’indomani della approvazione del disegno sulla soppressione degli enti
Leonardo Muraro: "Dall’inizio del 2011, quando erano in servizio 622 dipendenti di ruolo, siamo ad oggi, con 539 dipendenti di ruolo"
Il presidente dell'UPI Veneto e presidente della Provincia di Treviso , Leonardo Muraro, interviene dopo il voto di fiducia
Lunedì il Sant'Artemio ha tirato le somme del 2013, facendo il punto sullo stato di salute dell'ente. Inevitabile il riferimento al futuro: il mandato scade nel 2016
Resta incerto il futuro delle Province come Belluno e Vicenza, dopo l'approvazione del decreto legge del governo che fa slittare la decisione. Muraro: "Restiamo senza elezioni democratiche per l'incertezza del governo"
Il presidente della Provincia di Treviso e dell'Upi Veneto si oppone ancora con decisione alla manovra del governo sugli enti locali
La Consulta boccia come incostituzionale l'abolizione delle Province e i rappresentanti dei lavoratori del Sant'Artemio replicano alle critiche apparse sulla stampa
La Consulta ha dimostrato l'incostituzionalità del decreto sulle province e il presidente dell'UPI Veneto chiede che si risparmi prima su altri enti
Il Ministro Del Rio ha ribadito la volontà di attuare il progetto delle aree metropolitane. Casellato: "Le resistenze alla PaTreVe sono sempre più deboli"