A lanciarla il Cras del Parco dello Storga che si prenderà cura degli animali e attraverso il supporto di veterinari, si occuperà di restituirli alla natura e ridare loro la libertà
I carabinieri di Vedelago hanno sequestrato il veicolo utilizzato dall'uomo, un autocarro, oltre al materiale raccolto. L'uomo dovrà rispondere del reato di raccolta e trasporto illecito di rifiuti
Evitate emissioni pari a oltre 136.000 tonnellate di CO2 e risparmiati più di 35.800.000 kWh di energia elettrica. Il Veneto è la prima regione d'Italia
Sono 361 le persone che hanno voluto donare un contributo per le piccole figlie della 26enne: la raccolta è stata promossa da Cristina Sartori, già organizzatrice della fiaccolata che si è svolta domenica scorsa a Conegliano. Si attende l'ufficialità per la data del funerale delle due cugine scomparse il 30 gennaio scorso in A28
In 130, tra adulti e bambini, hanno partecipato alla raccolta avvenuta domenica scorsa. Il 16 maggio si svolgerà, sempre nel capoluogo della Marca, un secondo appuntamento
Nei primi 3 mesi del 2020 in Veneto l’equivalente in peso di oltre 620mila pneumatici fuori uso sono stati raccolti e riciclati dalla società senza scopo di lucro Ecopneus
Nei giorni scorsi sono arrivate le prime cospicue donazioni, tra cui 6000 euro euro donati dalla Polisportiva Mogliano e altri 1000 euro da una nota famiglia moglianese
Il sindaco Davide Bortolato, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Martina Cocito, ha consegnato il primo premio alla scuola più virtuosa, la G.B. Piranesi
Differenziata sfiora il 90%. Nel 2019 il Comune è salito nella classifica dei Comuni Ricicloni, passando dal 20esimo al 14esimo posto della classifica dei più virtuosi comuni veneti tra i 5 e i 15mila abitanti
Un anno che comincia con l'incremento del 10% delle superfici coltivate a produzione tutelata per rispondere alla sempre crescente domanda di qualità certificata. Via al primo raccolto
Saranno presenti non solo nei grandi centri della provincia (Treviso, Castelfranco, Conegliano e Mogliano) ma anche in comuni più piccoli (tra cui Istrana, Morgano e Codogné)
L'iniziativa nazionale di Fratelli d'Italia prevede la raccolta delle firme in tutte le città italiane per dire NoIusSoli. Ecco come partecipare a Treviso
Quattro furgoni hanno prelevato per tutta la mattinata i sacchi di rifiuti prodotti dai vari gruppi, per poi trasportarli a Cerd, aperto eccezionalmente di domenica