Prende il posto di Paola Lorenzon costretta a dimettersi per evitare conflitti di interesse con il suo ruolo nel processo civile legato alla tragedia del Molinetto della Croda
La decisione presa della Polizia locale per monitorare il traffico in entrata e uscita dai due Comuni. Investimento di oltre 200mila euro. I dispositivi saranno attivati in primavera
La perizia del perito Lanfranco Tesser riporta anche come l’evento atmosferico di quella sera non potesse essere considerato eccezionale in quanto già in passato si erano verificate esondazioni del Lierza proprio in quel punto
Gli "spingitori" locali contano lusinghieri piazzamenti nelle ultime edizioni della competizione, sempre sul podio dal 2014 con quattro secondi posti e due terzi posti
Da venerdì 6 dicembre le associazioni del paese, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, propongono un nutrito programma di iniziative con uno speciale albero di Natale
Riprenderanno nei prossimi giorni le attività musicali della “Refrontolo Band”. Martedì 26 novembre nella Barchessa Spada si terrà la prima riunione informativa
Sicurezza e opportunità per il territorio i grandi temi al centro dell'incontro tra il Prefetto Laganà e il sindaco del Comune celebre per il meraviglioso Molinetto della Croda
Gli enormi funghi trovati nei boschi del Trevigiano sono alti tra i 26 e i 30 centimetri con un'apertura della testa di 20 centimetri. All'interno la polpa è sana e bianca: una delizia
Sabato 5 ottobre appuntamento per famiglie e bambini in piazza Francesco Fabbri, per apprendere valori e comportamenti da tenere in strada. Ai presenti sarà consegnata un guida a fumetti
Con un aumento del 17% delle esportazioni il Prosecco conquista nel 2019 il primato di vino italiano più consumato all’estero grazie all’alta qualità e capacità produttiva con le pregiate bollicine che – sottolinea la Coldiretti – sono protagoniste di un vero a proprio boom negli Usa
I prossimi appuntamenti dell’agosto refrontolese sono per martedì 27, mercoledì 28 e giovedì 29, a pochi passi dal centro, con lo spettacolo del circo Soluna, originalissimo esempio di comunità viaggiante “ecologica”
Il consulente tecnico d’ufficio Lanfranco Tesser evidenzia una serie di aspetti che dimostrerebbero come l’area in cui si stava svolgendo la "festa dei omi" non fosse sicura proprio in caso di forti precipitazioni piovose
L'incidente è avvenuto poco dopo le 9 a Crevada in via Castellana. Sul posto ambulanze, automedica ed elicottero del Suem 118: un automobilista gravissimo al Ca' Foncello. Gli altri coinvolti trasportati a Vittorio Veneto e Conegliano
Così gup Angelo Mascolo nelle motivazioni della sentenza con cui a gennaio, in abbreviato, ha assolto tutti gli imputati: "Le fotografie mostrano le persone che, con l'acqua oramai a mezza gamba, continuano a ridere e scherzare"
Per il gup Angelo Mascolo il fatto "non sussiste". I quattro coinvolti avevano chiesto il rito abbreviato. La sentenza è arrivata nella mattinata di oggi in tribunale a Treviso
Alla sbarra Valter Scapol, il presidente della Proloco di Refrontolo, dell'architetto Annalisa Romitelli, dell'architetto Leopoldo Saccon e del geologo Celeste Granziera, tecnici della Tepco, lo studio che si occupò della consulenza per la redazione tecnica del Pat