Insegnante picchiato dopo il rimprovero allo studente, interviene la Regione
Assessore all'istruzione Elena Donazzan: "Egregio professore Falsone sappia che la regione le è vicina, restituiamo autorevolezza ai docenti"
Assessore all'istruzione Elena Donazzan: "Egregio professore Falsone sappia che la regione le è vicina, restituiamo autorevolezza ai docenti"
Da zero a quattro anni ancora la più colpita. Assessore alla Sanità Regionale Luca Coletto: "E' stata dura ma il sistema ha retto bene e non era facile"
L'accordo prevede tra gli impegni le attività di censimento, ricognizione, analisi e segmentazione del portafoglio immobiliare di riferimento e la possibilità di strutturare iniziative di valorizzazione di interesse comune
Interventi a favore dell’incentivazione della pratica motoria-sportiva e al miglioramento dell’impiantistica
La nota del Coordinatore del comitato scientifico per la candidatura delle Colline del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene a patrimonio Unesco, professor Amerigo Restucci
Nel giorno dell’inaugurazione a PyeongChiang dei Giochi olimpici invernali, ai quali partecipano 14 atleti veneti, la Regione Veneto ha presentato la seconda edizione, delle Giornate dello Sport
Ecco cosa non è piaciuto al Governatore del Veneto...
Accordo tra Regione, Unioncamere e Adiconsum Veneto che va a rinnovare l’utilizzo dello spettrometro a raggi X quale strumento fondamentale nella lotta alla contraffazione sul territorio veneto
Si sono già svolti tra la fine del 2017 e il mese di gennaio in tutti le province i corsi dedicati agli amministratori locali, ma anche i corsi per l’attivazione dei volontari, per i piani neve e altri espressamente dedicati ai capisquadra
Contestato l’articolo 59, che stanzia 350 mila euro da destinare esclusivamente alle “associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale o regionale per finanziare progetti di informazione e di sensibilizzazione dei cacciatori del Veneto”
L’assessore regionale alla difesa del suolo, Gianpaolo Bottacin: "Nessuno scavo per nessun materiale, né in superficie, né in sotterraneo. Quindi uno zero tondo tondo"
L'assessore regionale all'ambiente e protezione civile: "Massima efficienza operativa e sicurezza del territorio"
Assessore all'ambiente Bottacin: “Confermata la coerenza delle nostre azioni"
Un milione di euro di Fondi UE per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico dei presidi di Ponte nelle Alpi, Agna, Silea e Pastrengo. Venerdì la firma dell'intesa
Hanno potuto presentare domanda i Comuni, le Unioni di Comuni o associazioni di Comuni mediante convenzione, che svolgano in forma associata la gestione del patrimonio edilizio
Parte la terza edizione del progetto lanciato da Assosport e Regione del Veneto con l’obiettivo di promuovere lo sport tra i 6 e i 11 anni
Incontro romano per il governatore con il Sottosegretario agli Affari Regionali Gianclaudio Bressa e il Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta
"Come mai per ingrassare i cacciatori si trovano sempre risorse pubbliche mentre per sostenere le attività del sociale e sanitarie ci sono sempre e solo tagli al bilancio?"
Al Ministero degli Affari Regionali, a Roma, l’incontro tecnico sui temi della tutela e sicurezza del lavoro e previdenza complementare
Prevista sostituzione con mezzi a basso impatto ambientale. Bottaccin: "Ok a tutte le richieste pervenute"
L’incontro, svoltosi al Ministero Affari regionali, si è svolto in presenza dei tecnici del Ministero della Salute e del Ministero Affari regionali e dei tecnici della Regione Veneto e della Regione Emilia Romagna. Non era presente la Regione Lombardia
Un riconoscimento che assegna piena e totale dignità a un prodotto fortemente identitario, simbolo di una gastronomia la cui genuinità si basa sui prodotti tipici del territorio
“Ci sarà ancora lavoro da fare, aggiustamenti da compiere, criticità da superare ma ora possiamo dire di aver attraversato passaggio fondamentale per dare certezze ai territori"
Nelle scorse ore a Roma si è svolto un nuovo tavolo tecnico dedicato all'ambiente con la Regione del Veneto che ha continuato le trattative per l'autonomia regionale
Nel bacino del fiume Piave ad oggi sono stati programmati 505 interventi per un importo totale di quasi 109 milioni di euro