Dopo esser venuto a contatto con persone positive il Vescovo, che non ha alcun sintomo ed è negativo, in via precauzionale ha rinunciato a presiedere le celebrazioni di questi giorni
La struttura ha messo in piedi diverse iniziative per celebrare le festività e per riscaldare il cuore di chi frequenta la struttura nonostante la pandemia in atto
«Un edificio costruito e ristrutturato non per scopi estetici, speculativi o di prestigio, ma con spirito di servizio, accoglienza, aiuto e solidarietà»
Verrà aperta alla comunità per la prima volta dopo molti anni con una mostra dedicata al Cardinal Martini. A partire dai prossimi mesi la struttura di via Fogazzaro ospiterà laboratori, associazioni, eventi e un ostello
“La scuola - ha detto Cevolotto - è un laboratorio quotidiano di legami, di interdipendenze, di corpo a corpo con l’altro e quindi un primo apprendimento del dialogo e dell’accettazione della diversità"
Nella cappella della Casa del clero di Treviso è stata celebrata la Professione di fede e il Giuramento di fedeltà al Papa in vista dell’assunzione del servizio di Vescovo
Il tutto si sviluppa lungo la ‘Treviso-Ostiglia’, l’ex linea ferroviaria oggi trasformata in una delle più interessanti e meglio attrezzate piste ciclabili della regione
Si tratta di un crocevia di attività e cohousing per le persone con disagio psichico, una piccola comunità che accoglie chi ha bisogno di staccarsi per un breve periodo dalla famiglia
Un gruppo di volontari dell'annuale attesa kermesse, assieme agli amici dell’Associazione Bepi Sarto di Treviso, ha organizzato a Peseggia (VE) una serie di incontri a tema
E' stata l’occasione per ricordare quanto vissuto durante l’emergenza Covid e per ringraziare il personale, in particolare quanti sono andati in pensione
L'idea è rivolta ai giovani di Cessalto e vede coinvolte anche le persone disabili nella preziosa attività di "donatori di voce" a favore delle persone cieche o ipovedenti
“Grazie a Dio e grazie a voi per il vostro Eccomi”: questo il saluto del Vescovo ai tre giovani, invitati a percorrere “la strada del dono di sé, perché ne vale la pena: la meta è la felicità, la strada è Dio, la meta è Dio”
Nativo di Oderzo, il sacerdote si è spento nella sua casa di Jesolo mentre era assistito dalla sorella. Il funerale si svolgerà nella giornata di giovedì
«Morire martire - aveva scritto poco prima di morire - sarebbe una grazia che non merito. Perdono e domando al Signore la conversione degli autori della mia morte»