“Vengo presto, portando tutto me stesso, desideroso di camminare insieme”. Con lui avrà una vertebra del beato Mayr–Nusser, martire altoatesino che disse no al nazifascismo
Durante la kermesse dello scorso weekend ai tanti visitatori sono state illustrate la bellezza dell’architettura e delle opere d’arte conservate nell’edificio sacro
E' successo domenica 23 giugno. Oltre al Corpus Domini è stato festeggiato anche il decimo anniversario dell'ordinazione di don Tobia Badiane, originario del Senegal
“L’incoronazione della Vergine” è stata inaugurata nelle scorse ore ed è ora protagonista nell’edificio religioso innalzato nella terza decade del 1700
Il sindaco Gabriele Mattiuzzo, che ha tagliato il nastro insieme a Don Luca Pizzato: “Tutto questo è frutto della positiva collaborazione del binomio pubblico-privato”
Un anello di 4 chilometri, con partenza dalla millenaria Pieve, ripercorre il cammino del Papa buono che, quando era ancora Patriarca di Venezia, si recava in zona per trascorrere momenti di meditazione e preghiera
Presenti sul posto il sindaco Mario Conte, l'assessore Zampese, il parroco Don Roberto, Mons. Roberto Mistorigo e le suore della locale scuola dell'infanzia
Ben 12 i premiati del mondo della cultura, della politica, dell’istituzioni, dell’arte, della chiesa e delle professioni. Onorificenza consegnata anche al Patriarca di Venezia Moraglia e al Vescovo di Belluno
Al Centro della Famiglia anche i 130 minori, figli dei corsisti. L'obiettivo è di ottenere competenze formative e conoscenze psicologiche, pedagogiche, teologiche e didattiche
“Da troppo tempo ho notato un chiodo vuoto e l’assenza di un importante simbolo identitario nella nostra sala consiliare” ha detto la consigliera di maggioranza Lega Nord
I giovani della comunità hanno voluto riprendere una tradizione di più di 50 anni fa quando le suore dell'ospedale Bon Bozzolla erano solite decorare con un tappeto di segatura colorata il pezzo di via San Gallo che va dalla sede degli Alpini al vecchio ingresso dell'ospedale
La manifestazione è nata nel 2016 nella Diocesi di Belluno-Feltre ad opera dell’associazione “BellunoLaNotte”, su ispirazione dell’omonimo format austriaco “Lange Nacht der Kirken”
La Giornata Mondiale della Gioventù in tutta la Chiesa si è celebrata il sabato che precede la domenica delle Palme e ha portato tanti ragazzi ad avvicinarsi a Gesù
Il Vescovo ha svolto una riflessione sul significato della Pasqua e sottolineato come lo spirito di servizio delle Forze di Polizia interpreti il messaggio evangelico in favore della pace
Collocata ad un centinaio di metri d'altezza sopra il centro abitato di Sovilla, frazione di Nervesa della Battaglia, si tratta di un complesso monastico la cui fondazione, da parte dei Collalto, è riconducibile alla fine del IX secolo
Il noto sacerdote è spirato domenica mattina all'ospedale Ca' Foncello di Treviso dopo alcuni piccoli problemi di salute. Stimato psicologo e psicoterapeuta, aveva fondato il Cospes
"Abbiamo apprezzato l’invito del Vescovo agli amministratori di fare 'grande' la propria città nel senso di comunità solidale, unica condizione per poter vincere le paure, anche enfatizzate per certi aspetti, che sono proprie del momento storico che viviamo e spesso dovute alle caratteristiche della complessa società multiculturale. Non muri ma ponti“
I ladri hanno agito durante il giovedì di mercato senza che alcuno si accorgesse di nulla. L'appello del parroco e dei parrocchiani è quello di vedersi restituito al più presto il maltolto