Il parroco del vittoriese ha chiesto al vescovo Pizziolo del tempo per sè a Perugia. Così facendo, lascia per il momento le parrocchie di Santa Giustina e Fadalto
Venerdì, presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena, la celebrazione con il Cappellano della polizia Don Gianni De Simon alla presenza delle massime autorità civili e militari
Il primo cittadino ha risposto dopo le polemiche scatenatesi nella giornata di mercoledì all'uscita della notizia che in città potesse essere costruito un luogo di culto per musulmani
Potrebbero essere queste le novità proposte dalla Giunta, nonostante il secco 'no' che ormai da anni proviene dalla 'destra' locale. Tutto dipenderà però dal voto sul Piano Regolatore
Riprendono gli Incontri Politicamente (S)Corretti sulle derive dei nuovi movimenti religiosi e prendono il via anche le attività religiose pubbliche in città
La 39enne insegnante dell'istituto di Fonte ha preso a Riese Pio X la professione religiosa definitiva entrando come suora nell’Ordine delle Discepole del Vangelo
In seguito alle recenti vicende legate alla notizia dello sbarco di alcuni richiedenti asilo nella località vittoriese, il vescovo prende le difese di don Pietro Salvador
In una provincia così ricca d`arte e di storia, anche i luoghi di culto non mancano e rientrano nelle bellezze che assolutamente si devono visitare arrivati in provincia di Treviso
La struttura è un'esperienza educativa avviata dal noto educatore negli anni cinquanta, un progetto che sconcertò e stimolò il dibattito pedagogico degli anni sessanta
L'idea è stata messa in atto venerdì e sabato sera dall'ex consigliere comunale Enrico Renosto. Un piccolo gesto per dimostrare che i trevigiani sono vicini alla famiglia del bimbo
Nato a Sarmede 52 anni fa, il sacerdote trevigiano riceverà la prestigiosa ordinazione episcopale che lo renderà delegato pontificio in due dei santuari più importanti d'Italia
E' questa l'idea – quantomeno singolare – di don Gianfranco Formenton, l'inventore della Messa Card presso una chiesa di Spoleto. E per i più piccoli ci sono anche ostie&chips
E' successo sabato verso le 13.30 a San Gregorio nelle Alpi. Il 63enne di Valdobbiadene ha subito un improvviso infarto che lo ha fatto scivolare fatalmente in un burrone
La Diocesi trevigiana sta vivendo delle ore di festa in attesa dei nuovi preti novelli, ossia il 28enne Enrico Fusaro, il 32enne Denis Vedoato ed il 29enne Emanuele Sbrissa
La cerimonia eucaristica è stato il momento più intimo dell’Adunata, che interrompe per un’ora il frastuono della festa e concentra l’attenzione sui valori alpini, sul silenzio, sulla memoria ai caduti
"Gesù, un risorto che ci cammina accanto": "Di fronte ai grandi 'perché' della vita abbiamo due vie: stare a guardare malinconicamente i sepolcri di ieri e di oggi, o far avvicinare il Crsito ai nostri sepolcri, cioè alle nostre esistenze assetate di vita e felicità durature"
Con la sua opera ha portato a Treviso la prima comunità terapeutica per combattere la tossicodipendenza. Oggi il centro è un'eccellenza nazionale nella cura e nella riabilitazione di persone con problemi di dipendenze e, grazie alle cooperative Erga e Kapogiro, si occupa anche di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e di donne con problemi psichici
«Centoquaranta rose bianche - ha spiegato Loris Meneghel, presidente della Sottosezione Unitalsi di Vittorio Veneto - tante quanti i soci della nostra associazione. Nel gesto abbiamo voluto rappresentare il sentimento di venerazione, d'onore, di filiale affetto di tutti i soci»
I fedeli hanno sempre riempito la chiesa in ogni momento, provenienti anche dalle provincie vicine alla Marca, tutti per vedere la teca contenente una costola della santa francese
La teca a forma di tempio proveniente da Livorno contiene una costola della Santa e si fermerà anche a Motta di Livenza e Bocca di Strada grazie all'Unitalsi vittoriese
Fatale un'emorragia cerebrale. Negli ultimi anni si era dedicato molto alla buona stampa, alla vendita di libri ed oggetti religiosi, anche con il supporto di molti volontari
Al lavoro sabato mattina 273 membri divisi in 26 gruppi di lavoro. "Vorrei ricordare che siamo qui per 'cooperare per il Vangelo'" ha detto il vescovo Gianfranco Agostino Gardin