La deputata trevigiana del Partito Democratico commenta l'inchiesta di "Report" sulla sanità veneta durante la seconda ondata Covid: «Depositerò un’interrogazione parlamentare al Ministero della Salute»
L'assessore alla Sanità del Veneto interviene sul caso sollevato da Report che vede coinvolti il dottor Rigoli, il professor Crisanti, Zaia e l'ex direttore della sanità, Luciano Flor: «Scienza non sia ostaggio di certa politica»
Dopo l'inchiesta di "Report" Luigi Calesso, portavoce di Coalizione Civica Treviso, punta il dito contro la scelta dell'amministrazione Conte di negare il patrocinio al convegno del 27 ottobre 2020
La popolare trasmissione di Rai tre si appresta a svelare alcuni retroscena scottanti sul caso che da mesi vede contrapporsi da una parte il virologo Andrea Crisanti e dall'altra il governatore in qualche modo allineato con alcuni funzionari apicali della sanità veneta: al centro della querelle c'è una serie di malversazioni addebitate dalla magistratura ad alcuni dirigenti pubblici nell'ambito del contrasto alla pandemia da Covid-19
Insieme all'ex direttore del laboratorio di microbiologia di Treviso risulta indagata dalla Procura di Padova anche l'ex dg di Azienda Zero Patrizia Simionato. Devono rispondere di falso ideologico e di "turbata libertà di scelta del contraente". L'inchiesta partì dalle dichiarazioni del professor Andrea Crisanti. Del caso si torna a discutere su Report
L'assessore regionale Manuela Lanzarin commenta il nuovo report sull'andamento dei contagi in Veneto: nell’ultima settimana in Veneto 49.905 casi (in calo) per un totale da inizio stagione stimato di 456.039
L'analisi del presidente di Confartigianato Treviso, Oscar Bernardi: «Sono tornati i cartelli “cercasi personale” ma ci preoccupa la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro»
Venerdì 11 febbraio il nuovo report pubblicato dall'Agenzia Italiana del Farmaco. Il commento del presidente Zaia: «Primato che inorgoglisce, i monoclonali hanno salvato vite ed evitato ricoveri»
Pubblicata l'indagine annuale di Legambiente riferita ai dati del 2021. Il capoluogo della Marca è tra le 11 città più inquinate d’Italia per le polveri Pm2,5 e tra tra i primi 17 capoluoghi per Pm10
Ancora liberi 3.600 posti fino al 16 gennaio. Il bollettino di mercoledì 22 dicembre indica 1.026 nuovi contagi e tre decessi a livello provinciale. 314 i pazienti ricoverati di cui 25 in terapia intensiva
Venerdì 26 novembre il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha tenuto un nuovo punto sull'andamento della pandemia: «Dodici ricoverati in terapia intensiva»
Lunedì 11 ottobre il bollettino a cura di Azienda Zero e Ulss 2 indica un totale di 77 classi con provvedimenti in atto. Altri due decessi per Covid riferiti però a persone scomparse nei giorni scorsi
Il report di martedì 28 settembre dell'Ulss 2: quattro morti, tutti con patologie pregresse. Erano curati in casa, non in ospedale né in Rsa. L'unico vaccinato aveva ricevuto il monodose Johnson&Johnson
Martedì 20 luglio il presidente della Regione ha annunciato il traguardo raggiunto dal Veneto ringraziando tutto il personale della sanità per il lavoro svolto. 270mila posti liberi per chi ancora non si è vaccinato
L'assessore regionale Donazzan commenta i dati della Bussola di Veneto Lavoro relativi alla prima metà del 2021: oltre 28mila nuovi posti di lavoro, confermati i miglioramenti osservati negli ultimi due mesi
Giovedì 17 giugno il bollettino di Azienda Zero indica che l'Indice Rt è sceso a 0,67 mentre l'incidenza a 11,5 casi su 100mila abitanti. Nelle ultime 24 ore somministrati 46.619 vaccini
Lunedì 7 giugno il presidente del Veneto ha annunciato due importanti novità sulla campagna vaccinale: «Accesso senza prenotazione per gli Over 60 non ancora vaccinati. Riceveranno Johnson&Johnson»
Mercoledì 5 maggio il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica un aumento dei guariti che raggiungono quota 74.392. Stabili i ricoveri in Rianimazione
Martedì 4 maggio il bollettino di Azienda Zero per la Marca indica un nuovo miglioramento dei dati sui pazienti ricoverati in ospedale: superati i 74mila guariti
Dopo l'inchiesta di "Report", su richiesta delle opposizioni, martedì 4 maggio il presidente del Veneto è intervenuto per fornire la sua versione sulla seconda ondata Covid
Lunedì 3 maggio il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso registra cinque nuovi decessi nelle ultime 24 ore ma un calo costante dei ricoverati negli ospedali
Lunedì 3 maggio il nuovo punto stampa sull'emergenza Covid in Veneto. «Entro fine maggio contiamo di vaccinare i 50enni». Domani la Commissione Sanità sul caso "Report"
Il direttore generale dell'Ulss 2 fa il punto sulla campagna vaccinale nella Marca: «Vaccinato il 40% dei 60enni trevigiani, vogliamo arrivare a 10mila vaccinazioni al giorno»
Venerdì 30 aprile il bollettino di Azienda Zero per la provincia di Treviso indica un nuovo aumento dei guariti e 26 ricoverati nelle terapie intensive (dato stabile rispetto a ieri)