Mariia Markovetska, una bambina ucraina profuga di guerra, aveva 7 anni quando il 28 luglio del 2022 fu inghiottita dallo specchio d'acqua a Revine Lago. A processo, accusate di omicidio colposo, andranno l'animatrice, la vice responsabile dell'uscita, la coordinatrice e la responsabile del centro estivo organizzato dall'istituto San Giuseppe di Vittorio Veneto
Il 28 luglio del 2022 Mariia Markovetska, una bambina ucraina di soli 7 anni, è stata inghiottita dal Lago di Revine mentre stava facendo dei giochi a pochi metri dalla riva. La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per quattro persone, responsabili e animatrici del Grest dell'istituto San Giuseppe di Vittorio Veneto
La XIX edizione del festival, dal 21 al 29 luglio a Revine Lago sempre più green: abolizione della plastica monouso, riduzione dell’uso della carta del 70%, allestimenti con materiale riciclato e una collezione di t-shirt rigenerate
Lutto a Revine Lago per la scomparsa del 70enne, mancato dopo un breve ricovero in ospedale in seguito ad un malore. Il funerale si terrà mercoledì prossimo. In gioventù ha giocato a basket in serie A
Sarebbe stata l'immissione di un Mini Cooper lungo la strada dei Laghi, avvenuta senza rispettare la precedenza, a causare il grave incidente in cui ieri, 4 aprile, è morto Danny Mattiuz, 28enne di Cison di Valmarino, che era a bordo della sua moto. Indagato il guidatore dell'auto, un 18enne neopatentato di Tarzo
Tragedia della strada alle 17 di oggi, 4 aprile, a Revine Lago lungo la strada dei Laghi. Intervenuto sul posto l'elicottero del Suem 118 e la polizia stradale del distaccamento di Vittorio Veneto
Alla chiusura delle indagini per la morte di Mariia Markovetska, coordinate dal sostituto procuratore Valeria Peruzzo, restano indagate Martina Paier, 23enne animatrice che avrebbe dovuto vigilare sul gruppo del quale faceva parte la bambina, Simonetta Da Roch, 56enne responsabile vicario dell'uscita al lago, Camilla Rizzardi, 37enne coordinatrice del Grest dell'istituto San Giuseppe di Vittorio Veneto e Marina Baro, conosciuta come Suor Maddalena, responsabile delle attività estive del Grest
Sukhwant Singh, di origini indiane, risiede con la famiglia a Revine Lago. La Prefettura di Treviso ha avviato ricerche in tutta la zona: attivato il protocollo di ricerca per le persone scomparse
Disavventura oggi, 11 dicembre, per una coppia che era salita per una gita presso il Pian dele Femene, sopra Revina Lago. Dopo aver trascorso la notte presso un bivacco sono scesi a recuperare l'auto, trovandola però completamente bloccata da una spessa coltre bianca
Martina Paier, 22enne di Vittorio Veneto, ha scelto di non rispondere alle domande del pubblico ministero Valeria Peruzzo che indaga sulla morte di Mariia Markovetska, la piccola ucraina di 7 anni, deceduta il 27 luglio scorso per annegamento sulle acque del lago dove il Grest del Campus San Giuseppe di Vittorio Veneto aveva fatto una uscita
Oggi 8 settembre si sono svolti gli interrogatori delle persone indagate per la morte di Mariia Markovetska, la bimba ucraina di soli sette anni inghiottita dalle acque del lago di Revine lo scorso 27 luglio. La sola a ripondere alla domande del pubblico ministero Valeria Peruzzo è stata però Tiffany De Martin, una delle ragazze che sorvegliavano i piccoli. L'altra, Martina Paier, 22enne di Vittorio Veneto, verrà sentita il prossimo 13 settembre
Giovedì 8 settembre sfileranno davanti al pubblico ministero, che ha iscritto i loro nomi per omicidio colposo e omessa vigilanza, cinque tra operatrici e responsabili del Grest dell'istituto San Giuseppe di Vittorio Veneto frequentato da Mariia Markovetska, morta a 7 anni lo scorso 27 luglio
Sono le parole dette al suo avvocato da Martina Paier, 22 anni, una dei due operatori finiti sotto inchiesta per la morte Mariia Markovetska, la bambina ucraina di sette anni deceduta per annegamento
Il corpicino di Mariia Markovetska, la bimba affogata nelle acque del lago lo scorso 28 luglio, sarà tumulato in Ucraina. Le spese di trasporto saranno coperte dalla Caritas e dal Comune di Vittorio Veneto. Intanto stamattina al collegio "San Giuseppe" si è tenuta una commemorazione della piccola
L'esame autoptico, eseguito oggi 2 agosto, avvalora quanto era emerso fino ad oggi. La piccola era peraltro in un ottimo stato di salute ma per escludere la teoria del malore sono stati effettuati prelievi su tutti gli organi
Sulla morte di Mariia Markovetska, la piccola ucraina di sette anni morta affogata ieri, 27 luglio, al lago di Revine, la Procura indaga anche per omessa vigilanza. La bambina potrebbe essere stata vittima di una malore. Gli inquirenti sono al lavoro per capire come mai nessuno si sia accorto del fatto che non è risalita a riva dopo aver fatto fatto il bagno con gli amici del Grest del collegio "San Giuseppe" di Vittorio Veneto
Monsignor Corrado Pizziolo ha voluto porgere le condoglianze ai familiari della piccola Mariia scomparsa mercoledì 27 luglio. La speranza è che possa essere chiarita il prima possibile la dinamica della tragedia
La tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi, 27 luglio, sulle sponde del lago di Santa Maria, a Revine Lago. Un vigile del fuoco veneziano fuori servizio, Giacomo Chiaramonte, si è tuffato in acqua e ha tentato di rianimarla. Sulla tragedia indagano i carabinieri
Apprensione nel pomeriggio di oggi, domenica 29 maggio, a Revine Lago. I danni sono stati fortunatamente limitati alla baracca, salva l'abitazione. Il fumo ha destato forte apprensione tra i residenti della zona
L'incidente alle 14.20 lungo via Marconi. Intervenuti i vigili del fuoco, medici e infermieri del Suem 118 e la polizia stradale di Vittorio Veneto. I coinvolti hanno riportato tutti lesioni lievi e sono stati accompagnati al pronto soccorso di Conegliano
Denunciati per furto aggravato e continuato in concorso S.G., 53 anni, originario del salernitano e Z.A., 55 anni, calabrese. "Visitate" le chiese parrocchiali di Miane e Lago
Il sindaco Magagnin ha vietato l'accesso ai laghi di Santa Maria e San Giorgio, parzialmente ghiacciati negli ultimi giorni. Multe fino a 206 euro per chi trasgredisce
Lo straripamento del Lago di Revine ha raggiunto ormai tutte le strutture del parco, allagata gran parte dell'area, i percorsi dedicati alle scuole e tutte e tre le palafitte