Il segretario della Funzione Pubblica Marta Casarin : «E' il risultato del combinato disposto delle nuove regole sulle assunzioni varate dal governo e da un certa denigrazione di cui è stato oggetto negli ultimi quattordici anni»
Questi i sentimenti prevalenti dei bambini e dei ragazzi di Paese come escono dal rapporto sulle attività svolte nell'ultimo anno dal servizio pedagogico istituito dall'Amministrazione comunale e messo a disposizione degli alunni degli ultimi due anni delle scuole elementari e delle medie
La struttura coneglianese ha partecipato ai lavori dei comitati scientifici dell’Istituto Superiore della Sanità per la costituzione del registro nazionale della sindrome di Pitt-Hopkins e del registro delle Epilessie Rare
Lo studio, pubblicato sulla rivista Clinical Chemistry and Laboratory Medicine, è stato condotto da Gian Luca Salvagno, docente di Biochimica clinica, e Giuseppe Lippi, entrambi dell'Università di Verona
Tragedia a Cendon di Silea. Si erano perse le tracce dell'uomo fin dalla serata di lunedì. Alle ricerche, concluse alle 10.15 circa, hanno preso parte i carabinieri di Treviso e i vigili del fuoco anche con l'ausilio del nucleo Saf
Mattia Panazzolo, direttore della Cna trevigiana: «Vaccinare non basta, solo lo 0,54% dei tamponi vengono analizzati nella nostra regione. L’Oms ha raccomandato di eseguire test su almeno il 5%»
Il giovane Zeno, studente di prima media della scuola "Alessandro Manzoni - IC Largo Oriani", ha ricevuto tutti i materiali richiesti. Il sindaco: «Lo aspettiamo insieme ai genitori»
Il dottor Ferdinando Agresta dell'ospedale di Vittorio Veneto, e il dottor Alberto Sartori della Chirurgia di Montebelluna hanno partecipato allo studio nazionale condotto dalla Sice
È iniziata lunedì 15 febbraio e durerà per 35 giorni il progetto di ricerca perdite nel comune di Pieve del Grappa. Il lavoro, fortemente voluto da Ats e dall’amministrazione, mira a individuare le perdite nella rete acquedottistica per poter poi agire in modo da rendere più efficiente il servizio
Precarie, sottopagate, ma più istruite: studio della Cisl Belluno-Treviso sul lavoro femminile e il gap salariale nelle due province. «Divario sempre più preoccupante»
Martedì la firma dell’accordo per sviluppare attività congiunte nell’ambito della finanza sostenibile. In cantiere un assegno di ricerca e nuovi corsi universitari interdisciplinari
Affetta da una rara patologia neurologica degenerativa, la 22enne originaria di Carbonera sogna di poter fare la ricercatrice: «Ce la metterò tutta per trovare una cura»
E' uno dei primi sintomi che si manifesta nei pazienti positivi al Covid-19. Parte dalla Marca uno studio internazionale su oltre duecento pazienti in isolamento domiciliare
Usando la cristallografia a raggi X, i ricercatori hanno rivelato la struttura della proteasi principale SARS-CoV-2, progettando un inibitore per legarsi a questo bersaglio e prevenire la replicazione virale
I soldi raccolti dal musicista trevigiano durante le esibizioni al Teatro Goldoni e al Teatro Del Monaco sono stati devoluti a un ricercatore della fondazione Città della Speranza