Nuova iniziativa del mercatino dell'usato di Susegana gestito da Thomas Zardetto. Dopo i regali ricevuti dagli ex, ora ci si può sbarazzare anche dei regali natalizi più brutti
La manifestazione si è caratterizzata per una particolare attenzione al sostenibile che è stata esplicitata non solo attraverso l’utilizzo di materiali di recupero per la decorazione degli elaborati, ma anche attraverso un impegno reale per la tutela dell’ambiente
Gianfranco Zoppas, presidente di Zoppas Industries: «L’impianto di riciclo per le bottiglie di plastica è in grado di ridurre i consumi di materia e di energia e i costi di processo e logistici nella produzione di bottiglie di plastica, con possibilità di realizzarle al 100% in Pet»
Torna il tradizionale appuntamento con i presepi realizzati con materiale di riciclo. Ci saranno oltre 50 opere dedicate al riciclo creativo e alla sostenibilità ambientale a Casa Fenzi
End of waste: Italia primo Paese al mondo ad introdurre una legge per il recupero delle materie prime seconde provenienti dai prodotti assorbenti per la persona usati
Il ministero dell’Ambiente firma il decreto che consentirà alle aziende interessate, come Contarina, di avviare la propria attività nel pieno rispetto delle regole comunitarie
SIPA (Zoppas Industries) assieme ai partner Kyoei Industry (società di riciclaggio) e Suntory (uno dei più grandi produttori di bevande al mondo) a fine 2018 ha infatti avviato a Kasama in Giappone il primo sistema a ciclo unico
Plastica e nuovi materiali ricavati dal riciclaggio dei materiali assorbenti utilizzati dal centro anziani. Una novità del tutto ecologica e nel pieno rispetto dell'ambiente
Taglio del nastro oggi, venerdì 21 settembre, a Signoressa di Trevignano dei nuovi spazi che ora gestiranno i rifiuti umido e vegetale dell'intero bacino Priula...
L’operazione si colloca nel contesto dello sviluppo della divisione Recycling da parte dell'azienda trevigiana, il tutto per una maggiore integrazione verticale nel mondo del riciclo
"Non possiamo perdere un'eccellenza" ha detto il consigliere regionale del Partito Democratico. Aperto infatti lo scorso 25 ottobre, sta ora viaggiando a scartamento ridotto
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
E' stato perfezionato lunedì l'acquisto da parte di Herambiente del primo 40% delle azioni dell'azienda trevigiana, eccellenza nazionale nel riciclo della plastica. Un ulteriore 40% verrà acquisito entro marzo 2018 e il restante 20% entro giugno 2022
Per la Marca esporranno Martino Dorigo e Marco Cuzzolin da Revine Lago che con "Il Retro Bottega" recuperano e rivisitano alcuni pezzi d'arredamento vintage, anche dandogli nuove forme, rifiniture e utilizzi. Il riciclo e l'aspetto artistico del riuso è quindi il fondamento del loro lavoro, oltre alla passione per il vintage
Il presidente Franco Zanata: “E stato un incontro molto costruttivo, orgogliosi che i vertici dell’azienda pubblica DSNY abbiano scelto di visitare la nostra realtà"
Un nuovo punto di riferimento anche per i comuni di Loria e Riese Pio X, il presidente Zanata: "Salto di qualità nel servizio reso al cittadino, nell'ottica di offrire risposte immediate"
L'assessore Bottacin ha messo l'accento sulla capacità dei veneti di riciclare ciò che finirebbe al macero e ha ricordato che nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani il Veneto è già al 65%, prima regione d'Italia
Il contest per le scuole "il Giardino più ecologico che ci sia" prevede la creazione di un giardino 100% ecologico, ottenuto con il riciclo creativo di materiali di recupero. A vincere una scuola di Castelfranco Veneto