Contarina, Sergio Baldin confermato presidente
Venerdì 24 giugno l'assemblea dei sindaci del Consiglio di Bacino Priula e l'assemblea generale di Contarina hanno confermato l’intero consiglio di amministrazione per il mandato 2022-2025
Venerdì 24 giugno l'assemblea dei sindaci del Consiglio di Bacino Priula e l'assemblea generale di Contarina hanno confermato l’intero consiglio di amministrazione per il mandato 2022-2025
Modello Savno unico in provincia di Treviso: nel 2022 avranno diritto ad agevolazioni in bolletta le famiglie con Isee inferiore a 15 mila euro. Nel 2021, invece, accolte 3.160 domande per uno sconto medio sulla quota fissa della tariffa del 50%
Ammonta a 1.370 kg il totale di spazzatura raccolto dai volontari: tra i ritrovamenti anche un canotto e materiale edile. Con l’edizione 2022 in archivio è già tempo di pensare al futuro: avviati i primi contatti per coinvolgere i Comuni del Bellunese e del Veneziano
L’edizione 2022 di Piave Net è andata in archivi è già tempo di pensare al futuro: avviati i primi contatti per coinvolgere i Comuni del Bellunese e del Veneziano
A seguito di reiterati furti di materiale, Contarina ha denunciato l’accaduto e grazie alla collaborazione con i militari dell’Arma è stato possibile individuare i presunti responsabili
Da lunedì 6 giugno il centro sarà aperto dal lunedì e mercoledì (dalle 14 alle 17), e sabato (dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17). Le aperture straordinarie del Card di San Fior e Mareno di Piave termineranno il 4 giugno
Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi in via Antiga sud a Ponzano Veneto. Furente il sindaco, Antonello Baseggio che ha già interessato del caso sia Contarina che la polizia locale: «Andremo fino in fondo e lo farò anche personalmente perché questo gesto non rimanga impunito»
Ad essere presi di mira i cestini all’immissione della tangenziale dal Terraglio in località San Lazzaro, spesso segnalato per episodi di abbandono di rifiuto e uno lungo via Castellana. I responsabili saranno multati con verbali da 180 fino a 600 euro
Operazione delle fiamme gialle a Quinto di Treviso e a Zero Branco: posti i sigilli a 35 macchinari per la lavorazione dei capi d’abbigliamento, 300 chili di rifiuti smaltiti illecitamente e un’area di circa 50 metri quadri, adiacente a uno dei laboratori, dove venivano inceneriti gli scarti tessili
Al via i lavori di modernizzazione. Da sabato 14 maggio i cittadini potranno conferire i rifiuti al Card di via dei Barbier a Orsago o nell’isola ecologica della frazione di Roverbasso, a Codognè
L'appello al Comune dei residenti: «Non vogliamo diventare un quartiere di degrado come avviene a ridosso delle stazioni di Mestre, Marghera e Padova». Sacchetti vengono lasciati puntualmente a bordo strada da automobilisti, alcuni dei quali viaggiano contromano
E' successo nelle ultime ore a Breda di Piave. A segnalare il problema, sfortunatamente non isolato, è stata la Biblioteca comunale con un post su Facebook
Si tratta di un uomo residente nell'Alta Padovana, denunciato a piede libero. Per non farsi scoprire aveva rimosso le targhe e abraso il telaio ma gli agenti della polizia locale lo hanno identificato
E' successo a Colfosco lo scorso 9 aprile, ma solo nei giorni scorsi il colpevole è stato identificato grazie alle fototrappole. Il sindaco: «Stiamo con tenacia continuando la nostra dura lotta all'inciviltà»
Anche quest’anno in arrivo tariffe calmierate e agevolazioni Covid per le aziende pari a 1 milione di euro
Ecco come avere un comportamento ecologico, i consigli degli esperti
«A che serve investire numerosi milioni di euro in grandi opere di facciata se saranno destinate, come il resto della città, a non essere minimamente curate o mantenute?»
Tre episodi negli ultimi giorni con altrettante persone multate. In via Castello d’Amore, a poche centinaia di metri dalla sede dei vigili un residente di Roncade, alle 4.40 del mattino, ha abbandonato due sacchi pieni di rifiuti domestici. E' stato incastrato dalle telecamere di videosorveglianza
La segnalazione di una lettrice risale a mercoledì: l'ammasso di rifiuti si trova in via XXIV maggio, a Carbonera, al confine con il Comune di Treviso. E' caccia agli ecovandali che ora rischiano una multa salata
Indagine della polizia locale di San Biagio di Callalta e degli ispettori del consorzio Priula. Nei giorni scorsi automobilista fermato alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Sequestrate dosi di cocaina e cannabis
«L'azienda è un'eccellenza italiana in materia di gestione dei rifiuti, unendo efficienza, sostenibilità e relazione con il territorio»
Il sindaco di Preganziol: «La polizia locale ha svolto un lavoro attento, preciso e costante che ha permesso, in collaborazione con la Vigilanza Ambientale del Priula, di raggiungere un importante risultato»
Tempo incerto e temperature fredde non hanno fermato un centinaio di volontari che hanno aderito, domenica 3 aprile, alla Giornata ecologica promossa dal Comune e dalla Protezione civile
Tutto pronto per i lavori di manutenzione della struttura, di nuovo operativa da lunedì 11 aprile. Contarina invita i cittadini a portare i rifiuti negli ecocentri di Asolo e Caerano di San Marco
Appuntamento il 3 aprile dalle 8.30. I rifiuti raccolti saranno portati negli ecocentri di Salvarosa e Sant'Andrea oltre il Muson, aperti grazie alla collaborazione con Contarina dalle 9 alle 13