La ricerca è estesa in tutta Italia: Sereni Orizzonti valuta anche profili provenienti da regioni del Centro Italia e Sud-Italia, offrendo un incentivo economico a coloro che sono disponibili al trasferimento
Rette a carico delle famiglie tra i 51 e 65 euro, Carta dei servizi non pubblicata in un caso su tre a Treviso e al 50% nel Bellunese, problemi strutturali di organici e assistenza. È quanto emerge da una ricerca della Cisl FNP Belluno Treviso sulle case di riposo nelle due province
Due mesi di sospensione non retribuita al dipendente della Umberto I di Montebelluna che si è reso protagonista dell'episodio il 22 dicembre 2022. Il consigliere regionale del PD Veneto, Andrea Zanoni: «Fondamentale prestare una attenzione costante sulle nostre case di riposo»
Franco Marcuzzo, segretario generale della Cisl Fnp Belluno Treviso, commenta i rincari da 90 a 150 euro al mese praticati recentemente dalle strutture di assistenza agli anziani
Ben 18 le strutture passate al setaccio da parte dei carabinieri in provincia di Treviso. L'operazione, svolta a livello nazionale, ha riguardato anche le province di Venezia (due sanzioni, tra cui una struttura che operava senza autorizzazione) e Belluno
Il circolo del Pd di Mogliano Veneto ha presentato una mozione affinchè il Comune intervenga in Conferenza dei Sindaci per invitare la Regione ad intervenire in soccorso di centri di servizi residenziali e semiresidenziali per anziani non autosufficienti e per persone con disabilità
La perdita da una parete del terzo piano della struttura "San Antonio" di via Caronelli a Conegliano. L'allarme ai pompieri è stato lanciato alle 2.30 circa, la situazione è tornata alla normalità sono nella prima mattinata, attorno alle 7.30 circa
Quindici positivi nella settimana di Ferragosto con una decina che si sono già negativizzati. Il presidente del Centro Sartor, Maurizio Trento: «La maggior parte degli ospiti è stata asintomatica è solo pochi hanno manifestato sintomi non preoccupanti, a testimonianza dell’efficacia del vaccino». Altri casi nelle case di riposo di San Polo e Oderzo
Il trevigiano, 37 anni, guida la Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier. L'Aiop Veneto raggruppa 22 istituzioni sanitarie, per un totale di 2.985 posti letto
Il colpo è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì all'interno della Rsa "villa Fiorita" di Cornuda. Scassinata una cassaforte negli uffici amministrativi
Nonostante le restrizioni per il Covid-19 Roberto, 78 anni, ospite della casa di riposo "Sartor" di Castelfranco Veneto, ha potuto assistere al rito civile di Maria Giovanna che si è unita in matrimonio a Marco
Un focolaio nella casa di riposo di Conegliano. Nei giorni scorsi una 89enne, positiva al tampone, è morta. In quarantena nove ospiti e tre operatori. A Revine Lago chiusa per quattordici giorni scuola dell’infanzia paritaria “Patrioti Brigata Piave” di Lago: un bambino è risultato positivo
Nell'ultimo bollettino pubblicato da Azienda Zero sono in tutto 46 le persone risultate positive ai tamponi con otto vacanzieri di ritorno da Sardegna e Croazia e sei con sintomi (leggera febbre)
I risultati dei tamponi effettuati su 11.538 persone presentati all’Osservatorio provinciale. Il calo, rispetto ai test somministrati a fine aprile, è del 94,5%
La struttura di Casale sul Sile operava nonostante non fosse mai avvenuto il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio a residenza per anziani. Ora Ulss 2 e Comune dovranno provvedere alla ricollocazione di 29 ospiti
L'anziana ha 89 anni ed era abituata al via vai di figli e nipoti che andavano a trovarla al Centro Servizi “Villa delle Magnolie” dove risiede ormai da un anno
Euro Fusetti è uno dei 180 ospiti del Centro Servizi “Villa delle Magnolie” di Monastier che dal 24 febbraio, seguendo le disposizioni regionali e ministeriali, ha evitato qualsiasi contatto esterno
Extra omnes per visitatori e parenti che fino a ieri potevano accedere al Bon Bozzolla di Farra solo in due fasce orarie. Deroga, invece, per i famigliari che assistono ospiti in condizioni gravi