Coronavirus, Zaia: «Il Veneto è di nuovo una regione a rischio elevato»
La rabbia del Governatore durante il punto stampa di venerdì 3 luglio: «Siamo passati da Rt=0,43% a Rt=1,63%». Pronta per lunedì 6 luglio una nuova ordinanza regionale
La rabbia del Governatore durante il punto stampa di venerdì 3 luglio: «Siamo passati da Rt=0,43% a Rt=1,63%». Pronta per lunedì 6 luglio una nuova ordinanza regionale
Nitrati e nitriti, solitamente associati a carni lavorate, sono composti potenzialmente cancerogeni. Ma cosa sono, davvero e quanto sono dannosi?
Cerchi di avere un bambino? Scopri come dieta, stress, troppo alcool e altro possono influenzare le tue possibilità
Il centro abitato di Segusino e la zona industriale sono infatti cronicamente afflitti dalla criticità nella gestione dei deflussi meteorici che investono il bacino dei locali torrenti
Un rischio reale e sottovalutato, che nella scorsa estate ha causato numerosi incidenti, tra cui l’intossicazione di 10 persone in un camping del litorale adriatico
L'assessore all'agricoltura della Regione Veneto, Giuseppe Pan: "La crisi ha una dimensione europea e può essere affrontata solo su scala europea"