Villorba, flashmob a sostegno delle imprese: «Se mi chiudi non mi chiedi»
Giovedì 23 aprile la manifestazione organizzata da Fratelli d'Italia in Piazza Aldo Moro. Il presidente Giovanni Battista Patete: «Lavoratori e aziende allo stremo»
Giovedì 23 aprile la manifestazione organizzata da Fratelli d'Italia in Piazza Aldo Moro. Il presidente Giovanni Battista Patete: «Lavoratori e aziende allo stremo»
Per la fascia dei professionisti penalizzati dalla pandemia in arrivo un pacchetto che favorisce l’accesso al credito. Utile e vantaggioso sia per l’attività che per la casa e la famiglia
Sonia Fregolent, ex sindaco di Sernaglia della Battaglia, ha fatto domanda e ricevuto 240 euro di ristoro dal Comune. "Bonus computer" da 800 euro per la moglie del vicesindaco
Mercoledì 10 febbraio sarà pubblicato il bando e potranno essere presentate le prime richieste. Il commento dell'assessore Marcato: «Non possiamo perdere le nostre aziende»
Veneto tra le regioni più colpite dalle restrizioni del primo lockdown di marzo e dalle zone a colori della seconda ondata. Settore in crisi, appello alle istituzioni
Il presidente CNA Veneto, Alessandro Conte: «Bene andare oltre i codici ATECO e fatturato considerato nell’annualità. Ora però tempi brevi per i ristori»
Per il sindacato dei pensionati le case di riposo necessitano subito di ristori per le impegnative perse e, successivamente, di investimenti organizzativi e di nuove infrastrutture
Giovedì 14 gennaio il punto stampa del Governatore dopo la videoconferenza con il Governo: «Indice Rt a 0.96 resteremo zona arancione. Vaccini Moderna solo agli Over 80»
Vendemiano Sartor commenta le parole del ministro Speranza che, mercoledì 13 gennaio, aveva anticipato nuove limitazioni per bar e ristoranti con asporto limitato solo fino alle 18
Martedì 12 gennaio quasi 40mila nuove dosi Pfizer sono arrivate in Veneto. L'Italia ha ricevuto oggi i primi vaccini Moderna. 171mila tamponi eseguiti dai medici di base
Venerdì 8 gennaio l'ordinanza del Ministro Speranza in vigore da domenica. L'incidenza sui positivi in Veneto rimane alta ma i ricoveri negli ospedali sono in calo
Mirco Froncolati, portavoce regionale Ho.Re.Ca di Cna Veneto: «Comparto in gravissima sofferenza, i ristori non bastano più: dipendenti e collaboratori non possono perdere il lavoro»
Regalo di Natale da parte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Marin. Domande presentabili da mercoledì 23 dicembre 2020 fino al 31 gennaio 2021
Il Veneto approva i ristori per le imprese colpite dal Covid. Cna Veneto: «Ora prevedere bandi facili, snellire la burocrazia e far in modo che le risorse arrivino presto»
Elisa Mion, presidente neoeletta della sezione Agriturismi di Confagricoltura Treviso e Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi lanciano un appello alle istituzioni
Vendemiano Sartor, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, esprime preoccupazione per gli effetti su artigiani e piccoli imprenditori provocati dal decreto legge del Governo
Martedì 15 dicembre il Governatore Zaia e la dottoressa Russo hanno tenuto un nuovo aggiornamento sull'emergenza in Veneto. «Più morti nelle rsa oggi che a marzo»
Gli indennizzi previsti dal Fir segnano il passo e così i risparmiatori chiedono al Governo di fare presto: il sollecito arriva da "Noi che credevamo nella Banca popolare di Vicenza"
I nuovi divieti mettono a dura prova le realtà agricole del nostro territorio. Sono quasi 1500 le realtà dislocate in Veneto tra montagna, collina e pianura
Spostamenti vietati tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio. A Natale, Santo Stefano e Capodanno non si potrà uscire dal proprio Comune. Riaprono i negozi la domenica
Mercoledì 18 novembre il nuovo punto stampa sull'emergenza Coronavirus in Veneto. «Impossibile fare previsioni sul Natale in Veneto». Presente anche l'ingegner Fattori
Letizia Baccichet, presidente provinciale della comunità pulitintolavanderie: «Noi fuori da “codici ATECO” ristorati, in fase di conversione ci attendiamo un recupero»
La preoccupazione di Vendemiano Sartor, presidente di Confartigianato Imprese Marca trevigiana, che sottolinea come potranno richiedere i contributi del decreto ristori solo il 18,3% di tutte quelle potenzialmente danneggiate