E' molto più di un semplice giocattolo o gadget. È un compagno canino virtuale dotato di programmazione avanzata e intelligenza artificiale, sviluppato appositamente per l'insegnamento delle competenze tecnologiche ai giovani e non solo
Un aiutante cameriere "in prova" tra i tavolini di piazza dei Signori, nel cuore del centro storico di Treviso. Il titolare Luca Marton: «Inizialmente la decisione è stata presa per la difficoltà di reperire personale, una volta trovato la decisione è stata mantenuta per migliorare il servizio»
Realizzato da allievi e docenti della Scuola di Formazione Professionale Opera Monte Grappa di Fonte, partecipa al premio “Il dono prezioso del sangue”
«Il senso di questo impegno? Tradurre in campo scolastico quello che poi ragazzi vedranno nella realtà all'interno delle aziende» spiega il direttore della scuola Andrea Mangano
Il progetto finanziato con fondi Ue ha tra i partner il Crea e Confagricoltura Veneto. E prevede anche l'introduzione dei big data nel mondo dell'agricoltura
Il "Grande Totem", cuore tecnologico del nuovo museo Salce di Treviso ha superato la prova sul campo. Rivoluzionerà la consultazione e la conservazione delle opere
Dopo il successo dell’anno scorso, torna l’iniziativa promossa da Make and Play con il FabLab Castelfranco Veneto e il sostegno di Cna per insegnare ai giovani le nuove tecnologie
Oltre tremila visitatori alla nuova mostra tecnologica inaugurata nelle scorse ore a Jesolo nella zona di Piazza Brescia. L'androide trevigiano ha subito conquistato i visitatori
Venerdì 5 ottobre a Treviso la presentazione dell'esoscheletro sviluppato da un gruppo di ricercatori. All'incontro presenzieranno anche Unis&f con Spisal e Inail
Open Day gratuiti a fine settembre a Montebelluna, Treviso, Castelfranco ed Asolo. L’iniziativa è promossa dal FabLab con Make and Play. Cna: "Investiamo nel futuro dei ragazzi, dell’economia e del nostro territorio"